Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.

2031. idoneità alla guardia medica interdivisionale
E ' compito del Medico competente esprimere il giudizio sulla idoneità di un medico ad effettuare la guardia medica interdivisionale notturna e festiva ??

Discussioni - 0.49225719571113585 - 12:04 25 Giu 2003

2032. DATORI DI LAVORO SOCI LAVORANTI
Quando vi sono due o più soci (datori di lavoro, con dipendenti) che lavorano nella azienda, ad es. in piccole realtà di artigiani, devo sottoporre anche loro a sorveglianza sanitaria, oltre ai dipendenti?
In caso affermativo quale è il riferimento legislativo (mi è stato parlato di una sentenza della Corte di

Discussioni - 0.49225719571113585 - 18:43 21 Mag 2003

2033. E se i medici competenti facessero gli RSPP?
Non so perchè tra i requisiti per fare gli RSPP senza apposito corso di formazione non venga inserito la specializzazione in Medicina del Lavoro
che è di 4 anni anzichè tre di ingegneria per la sicurezza e due/tre di Tecnico di igiene ambientale e del lavoro.

Discussioni - 0.49225719571113585 - 19:30 19 Mag 2003

2034. \"Poliambulatorio\" o \"Ambulatorio\" o \"Studio Professionale\" ?
Sono un collega, Medico Competente, che al pari di altri colleghi, prescrive degli accertamenti quali ECG, Spirometria, Audiometria e analisi chimico-cliniche che i vari datori di lavoro delle aziende da me seguite, fa effettuare presso una società, dotata di autorizzazione rilasciata per "Laboratorio chimico-clinico" e che mette a disposizione inoltre

Discussioni - 0.49225719571113585 - 17:57 19 Mag 2003

2035. SARS=virus=626 oppure meningite=virus=626
In seguito al galoppante diffondersi della SARS, il Ministero della Salute, ai fini della prevenzione, ha diffuso le notizie sulla neonata malattia causata da un virus il cui ceppo di appartenenza sembra essere di tipo comune e ben conosciuto il cui contagio avviene con il semplice contatto degli aerosol (goccioline

Discussioni - 0.49225719571113585 - 00:40 08 Mag 2003

2036. SARS=virus=626 oppure meningite=virus=626
In seguito al galoppante diffondersi della SARS, il Ministero della Salute, ai fini della prevenzione, ha diffuso le notizie sulla neonata malattia causata da un virus il cui ceppo di appartenenza sembra essere di tipo comune e ben conosciuto il cui contagio avviene con il semplice contatto degli aerosol (goccioline

Discussioni - 0.49225719571113585 - 19:27 06 Mag 2003

2037. Per gli Enti pubblici solo medici ASL ?
Ho sentito parlare di una nuova recente disposizione che prevede che gli Enti pubblici "devono" obbligatoriamente rivolgersi alle locali AUSL per la esecuzione degli adempimenti sanitari previsti dalla vigente normativa (sarebbe addirittura in discussione all 'Assemblea Regionale Sicilia per il necessario recepimento nell 'ordinamento autonomo).
C 'è qualche collega che conosce

Discussioni - 0.49225719571113585 - 11:43 01 Apr 2003

2038. Il Giudizio di idoneità specifica al lavoro in edilizia
L'obiettivo principale della Sorveglianza Sanitaria, così come espresso chiaramente dal legislatore nel D.Lgs. 626/94 articolo 16 comma 2, è quello di "[...] controllare lo stato di salute dei lavoratori ed esprimere un giudizio di idoneità alla mansione specifica".
Il giudizio di idoneità alla mansione deve stabilire se il lavoratore è

Articoli del mese - 0.49225719571113585 - Apr 2003

2039. Capacità e requisiti professionali degli addetti e responsabili del servizio di prevenzione e protezione.
Sono un medico del lavoro con venti anni di esperienza come dirigente di servizio di medicina del lavoro di una AUSL dell 'Emilia-Romagna.
Da alcuni anni svolgo le funzioni di responsabile del servizio di prevenzione e protezione di un importante ente pubblico.
Lo schema di decreto di cui al titolo non valuta

Discussioni - 0.49225719571113585 - 14:27 28 Feb 2003

2040. ...gli igienisti scrivono su "The Lancet"...
Riporto quanto scritto su www.sitinazionale.it.
"Sul numero del 31 agosto la rivista inglese “The Lancet” ha pubblicato una nota del Presidente SitI Carreri e di quattro altri docenti di igiene (Signorelli, Marinelli, Fara e Boccia) con la quale si puntualizzano alcuni aspetti sul ruolo del medico competente in replica a una

Discussioni - 0.49225719571113585 - 09:50 03 Set 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti