Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.
1991. preposti (in)competentiNel corso della mia pur non lunga carriera post specializzazione in Medicina del Lavoro ho avuto parecchie occasioni, come tutti Voi, penso, di ricevere inviti a gare per l’assegnazione dell’incarico per la sorveglianza sanitaria dei dipendenti di enti pubblici (Comuni, Consorzi, ...).
Mi domando: è possibile che tali richieste continuino
Discussioni - 0.49225719571113585 - 00:18 26 Nov 2005
1992. Esami del sangue per videoterminalisti...Buonasera
oggi durante una riunione, il medico competente di un'azienda di cui sono consulente mi ha detto che i videoterminalisti necessitano di un esame del sangue annuale per assicurarsi che non siano diventati diabetici, cosa che provocherebbe problemi alla vista. La cosa mi ha un pò stupito!
E' davvero così?
E poi
Discussioni - 0.49225719571113585 - 19:12 25 Nov 2005
1994. Reperibilità durante la malattiaLavoro per un'azienda nel settore dello spettacolo.
Sono in malattia fino al 21 novembre, in quanto operata a un piede. Se volessi andare via qualche giorno, è sufficiente che comunichi all'azienda l'indirizzo esatto di dove sarò?
E' necessario che specifichi anche la ragione del mio spostamento?
Discussioni - 0.49225719571113585 - 12:49 05 Nov 2005
1995. invalidità e legge 104Sono una infermiera pediatrica in possesso della legge 104 con annotazione di gravità per un caso di neoplasia mammaria. Mi è stato consigliato dal medico competente della mia asl di appartenenza di non presentare tale documentazione in quanto ciò significa invalidità al 100/100 e quindi inabilità lavorativa.Cosa devo farne
Discussioni - 0.49225719571113585 - 21:58 26 Ott 2005
1996. Videointervista al Collega RamistellaMettiamo on-line la videointervista al collega Ernesto Ramistella, raccolta durante il Congresso di Parma. Ramistella affronta il problema della mozione presentata all'Assemblea dei Soci SIMLII. http://www.medicocompetente.it/video/hquality/ramistella.avi
Discussioni - 0.49225719571113585 - 21:44 12 Ott 2005
1997. Medici competenti dipendenti: siete dirigenti?Sto effettuando un sondaggio per conoscere la relazione tra l 'inquadramento (funzionario? dirigente?) del medico competente dipendente e grandezza dell 'Azienda in cui opera. Vi chiedo pertanto di rispondere indicando sia la Vs posizione funzionale, sia circa il numero dei dipendenti della Vs Azienda.
Discussioni - 0.49225719571113585 - 11:40 19 Set 2005
1998. DubbiSalve a tutti vorrei chiarirmi alcuni dubbi:
- quando è obbligatoria la nomina del medico competente? nel caso di utilizzo di videoterminale per meno di 20 ore settimanali?
-i corsi per il D.L. che vuole essere RSPP e per il RLS previsti dal D.M. 16/01/97 sono obbligatori anche per chi ricopriva
Discussioni - 0.49225719571113585 - 20:26 29 Lug 2005
1999. visite periodicheche durata deve avere una visita periodica?ci sono delle tabelle di riferimento?grazie
Discussioni - 0.49225719571113585 - 17:32 27 Lug 2005
2000. idoneità al dervizio con prescrizioniAd un dipendete ASL sottoposto a visita medica presso la CMO per l'istrutoria di riconoscimento causa di servizio di alcune patologie, è stat riconosciuta l'idoneità al lavoro ma con alcune prescrizioni da adottare sul lavoro (evitare stazione eretta prolungata, movimentazione manuale dei carichi e posizioni disergonomiche). Il Medico competente
Discussioni - 0.49225719571113585 - 15:37 15 Lug 2005