Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.
2021. commenti alle lettere della SIMLI e dell\'ANMALa "semplificazione" del D.lgs 626 prevede il passaggio delle funzioni di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro al Ministero del lavoro: il medico competente, a mio avviso, continuerà così la "lenta" ed inesorabile retrocesszione di categoria, sia che esso svolga attività di sorveglianza che di vigilanza. Ricordo che dalla
Discussioni - 0.49225719571113585 - 11:55 04 Giu 2004
2022. Lavoro notturno in sanitàNel Contratto di lavoro integrativo del CCNL dell\'8 giugno 2000 dell\'area della dirigenza medico-veterinaria (firmato il 10 febbraio scorso)sono stabiliti i criteri per i quali è possibile individuare lo svolgimento del lavoro notturno e le procedure per l\'inidoneità fisica accertata dal medico competente.
News - 0.49225719571113585 - 01 Mar 2004
2024. I Co Co Co: Co.. sa fare?Dopo circa 10 anni di attività come MC mi sta sorgendo un dubbio, che assume sempre di più i contorni di una tragica realtà, e cioè che il 626, con tutto quello che lo ha preceduto e seguito, non sia stato recepito allo stesso modo lungo questa martoriata penisola.
Discussioni - 0.49225719571113585 - 16:59 12 Feb 2004
2025. tariffeDesidererei sapere se, nella giungla di tariffe per le nostre prestazioni professionali, esiste un canovaccio, almeno ufficioso, da seguire per formulare proposte adeguate alle aziende in base ai rischi, al numero dei dipendenti, all 'impegno orario ecc.
Discussioni - 0.49225719571113585 - 14:07 07 Feb 2004
2026. L’attività di sorveglianza sanitaria è uno degli aspetti più positivi nell’applicazione del DLgs 626/94I risultati del Rapporto conclusivo del progetto di monitoraggio e controllo dell’applicazione del DLgs 626/94 promosso dal Coordinamento delle Regioni e Province autonome evidenziano come il medico competente, là dove esiste, adotta un comportamento professionalmente adeguato. Per il resto risulta che complessivamente i sistemi aziendali abbiano in questi anni curato
News - 0.49225719571113585 - 23 Gen 2004
2027. Il Parere del Coordinamento delle RegioniSul sito Diario per la Prevenzione è stato pubblicato il Documento del Coordinamento tecnico delle Regioni e Province Autonome in merito alla Delega al Governo sulla semplificazione delle norme di igiene e sicurezza sul lavoro.http://www.diario-prevenzione.it/doc/coordreg121203.pdf
News - 0.49225719571113585 - 18 Dic 2003
2028. appello per giudizio di ricorso ex art. 17Qualcuno sa qual è l 'organismo competente ad accogliere un ricorso, se puo ' essere presentato, nei confronti di un ricorso ex art. 17? Oppure il giudizio deve esere considerato definitivo? Grazie
Discussioni - 0.49225719571113585 - 19:11 19 Nov 2003
2029. patologia del rachide e mmcGentili Colleghi, sto affrontando una controversia con l 'AUSL per un giudizio di inidoneità espresso su un soggetto che come dichiarato dall 'azienda avrebbe dovuto svolgere la mansione di macchinista o comunque lavorare in linea.
Espongo brevemente il caso.
L 'azienda mi comunica che intende fare delle assunzioni e mi fa sottoporre
Discussioni - 0.49225719571113585 - 17:36 08 Nov 2003
2030. Visita medica lavoratore invalidoIl datore di lavoro di un 'azienda ha chiesto che io sottoponessi a visita medica una lavoratrice assunta in quota invalidi; considerando che la maggioranza dei lavoratori non sono sottoposti a visite mediche non essendo a tuttoggi ancora definita l 'esistenza o meno di rischi (è in corso una valutazione
Discussioni - 0.49225719571113585 - 08:18 30 Lug 2003