Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.

1951. Depressione e lavoro
Non so ancora come andrà a finire ma vi racconto lo stesso.
Come medico competente di una azienda metalmeccanica che lavora all'interno del porto, sono stata chiamata per fare una visita straordinaria ad un dipendente che dopo sei mesi a casa per depressione maggiore, rientra al lavoro.
Questo lavoratore è ancora in

Discussioni - 0.49225719571113585 - 18:09 23 Mar 2007

1952. IMMUNOGLOBULINEMIA
Un saluto a tutti rigrazio in anticipo la bella realtà di questo sito.
Come viene trattato nel mondo del lavoro l'immunoglobulinemia? Chi ha le IgG-IgA-IgM bassissime e quindi nessuna o limitate difesea immunitarie e svolge lavoro a contatto con il pubblico ?

Discussioni - 0.49225719571113585 - 21:58 22 Mar 2007

1953. Esposizione a toluene
Alcuni dipendente di un'impresa di pulizie che seguo come medico competente effettuano la seguente attività,solo al sabato per due ore si recaro presso un'azienda e puliscono dei rulli di una macchina con del toluene, utilizzano i dpi idonei, ma non hanno mai fatto in precedenza sorveglianza sanitaria per questo rischio.
Io

Discussioni - 0.49225719571113585 - 14:18 19 Mar 2007

1954. cadute dall'alto
Salve! Vorrei sapere se qualcuno è al corrente di sentenze che riguardino la mancata sorveglianza sanitaria nel caso di lavoratori esposti a rischio di caduta dall'alto dal momento che la normativa vigente parla addirittura di un non obbligo. Eppure sono tanti gli infortuni, anche mortali, in tali evenienze! Grazie

Discussioni - 0.49225719571113585 - 19:26 16 Mar 2007

1955. qustionario autisti
cari colleghi sono medico conpetente di un consorzio logistico
vorrei somministrare agli autisti un questionario per conoscere le eventuali patologie di cui eventualmente soffrono non potendoli sottoporre a sorveglianza sanitaria voore avere un vostro parere

Discussioni - 0.49225719571113585 - 15:29 13 Mar 2007

1956. Audiometrie, chi può farle?
Salve a tutti, sono nuovo del forum, mi interessa sapere se le audiometrie le deve necessariamente fare il medico competente o se è possibile farle fare ad un'altra figura professionale, se si quale?
inoltre vorrei sapere se è possibile usare la stessa metodologia anche per le seguenti visite:
ergovision
spirometria
Ovviamente alla presenza del

Discussioni - 0.49225719571113585 - 23:04 07 Mar 2007

1957. test mantoux introvabile
Salve, mi trovo a fronteggiare una esposizione all'agente della tubercolosi in operatori sanitari in una casa di riposo. Fin qui niente di clamoroso se non chè il test di Mantoux, la cui esecuzione è consigliata da tutte le linee guida a me note (Simlii compresa) è introvabile in Italia (e

Discussioni - 0.49225719571113585 - 14:27 07 Mar 2007

1958. turno notturno...
Sono un infermiere che lavora presso l'unità di medicina interna. Ho 30 anni e sono affetto da glaucoma congenito bilaterale, distacco di retina e cataratta con cheratopatia abandeletta all'occhio destro.L’ occhio destro visus 0 mentre occhio sinistro visus pari a 10/10.Inoltre sono affetto da glicosuria per ridotta soglia renale

Discussioni - 0.49225719571113585 - 00:31 06 Mar 2007

1959. medico del lavoro e mobbing
Vorrei aprire un confronto su questo delicato argomento visto che mi sono trovato recentemente ad affrontare un caso di dipendenti di ente pubblico che lamentavano atteggiamenti persecutori da parte di un loro diretto superiore originato poi da vicende strettamente personali. Come può il Medico Competente tradurre nel giudizio di

Discussioni - 0.49225719571113585 - 00:50 03 Mar 2007

1960. Acido ippurico
Sono il direttore di un laboratorio analisi, e non sono un medico competente vorrei il vostro aiuto su un problema che mi è capitato con una ditta che si affida a noi per la valutazione dell'acido ippurico nelle urine dei dipendenti : L'acido ippurico di fine turno è risultato molto

Discussioni - 0.49225719571113585 - 18:47 02 Mar 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti