Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 210 risorse compatibili su 14030.

201. idoneità difficile
Ciao a tutti! Ho visitato un signore di circa 50aa con pregressa emorragia cerebrale perietale avvenuta nel 2005. Attualmente ha recuperato perfettamente e clinicamente non ha segni o sintomi(non ha familiarità per eventi cerebrovascolari acuti). Lavora all'interno di un magazzino deve è adibito alla guida del muletto. Lo fareste idoneo?

Discussioni - 2.7198043942451475 - 00:14 15 Mag 2007

202. consiglio
Approfitto della Vostra esperienza per chiederVi un consiglio: sono entrata in specialità quest'anno (evviva!) e "da grande" vorrei occuparmi degli aspetti più psicologici legati al lavoro: il disagio lavorativo, il mobbing, i turni di lavoro stressanti, le dipendenze (come il fumo e l'alcool connesse al lavoro magari stressante)... mi interessa

Discussioni - 2.7198043942451475 - 20:36 30 Ago 2006

203. IL GIORNO DELLA VISITA MEDICA TENERSI A DIGIUNO?!?!?!?
Volevo semplicemente chiedere che tipo di esami possano fare chiedendo di stare a digiuno...io sono impiegato tecnico e ho prossimamente la visita medica...spero che nn sia una visita specifica del sangue magari sul THC...
qualcuno mi può aiutare?!?!può essere che riguardi solo gli operai e nn gli impiegati?!?!che bisogno hanno di

Discussioni - 2.7198043942451475 - 09:46 10 Mag 2006

204. Aiutiamo il comparto avicolo!!
Perviene dal collega Guglielmo Trovato (Billi) la seguente nota che volentieri pubblichiamo:"Si sono avverate le previsioni piu’ nere! Missione compiuta: finalmente sono riusciti a mettere in ginocchio il comparto avicolo! Una crisi come mai si era vista prima: migliaia di lavoratori a rischio occupazione, un settore trainante dell’economia al tracollo

News - 2.7198043942451475 - 22 Feb 2006

205. Antimonio nel sangue
Buongiorno a tutti,inzio la storia,circa nel 1992 mi sono accordo che durante alcune fasi di manutenzione attrezzature la lingua assumeva un colore nero (tipo dopo aver mangiato liquirizia) e sentivo un sapore metallico in bocca,dopo parecchio tempo e' impaurito per i prodotti pericolisi utilizzati sul luogo di lavoro,sono riuscito tramite

Discussioni - 2.7198043942451475 - 11:44 02 Dic 2005

206. Lineamenti di igiene del lavoro
A distanza di dodici anni dalla III edizione, il Prof.Melino ed i suoi collaboratori presentano un volume di circa 1000 pagine e 101 capitoli che, iniziando dalla storia della medicina del lavoro ai tempi dei Faraoni offre un'ampissima carrellata ed un panorama esaustivo e approfondito di tutti i principali aspetti

Libri - 2.7198043942451475 - 05 Feb 2004

207. Il Giudizio di idoneità specifica al lavoro in edilizia
L'obiettivo principale della Sorveglianza Sanitaria, così come espresso chiaramente dal legislatore nel D.Lgs. 626/94 articolo 16 comma 2, è quello di "[...] controllare lo stato di salute dei lavoratori ed esprimere un giudizio di idoneità alla mansione specifica".
Il giudizio di idoneità alla mansione deve stabilire se il lavoratore è

Articoli del mese - 2.7198043942451475 - Apr 2003

208. L'idoneità difficile
Alcool, droga, handicap e/o disagio mentale sono fattori spesso trascurati e sottovalutati ai fini dell'influenza sul giudizio di idoneità al lavoro; il manuale di Giovanni Moro e di Lidia Bellina, di facile lettura, gradevole grafica e per di più praticamente gratuito (ed oggi non è poco!) è un

Libri - 2.7198043942451475 - 07 Feb 2002

209. carcinoma vescicale in falegname
sto cercando di trovare un nesso tra l 'insorgenza di un carcinoma vescicale in un falegname (deceduto) e l 'attività lavorativa che lo stesso ha svolto. Dovrei attribuire l 'insorgenza della malattia ai pigmenti delle vernici usate, anche se, forse, è una forzatura. Qualcuno potrebbe darmi indicazioni in proposito?

Grazie.

Discussioni - 2.7198043942451475 - 18:11 15 Nov 2001

210. dipendente ubriaco
problema piccolo ma che non riesco a risolvere. Sono stato contattato dal datore di lavoro (e non è il primo caso) perchè un suo dipendente si presenta spesso al lavoro ubriaco (o comunque in evidente stato di ebbrezza)e siccome il suo lavoro è di stare a delle macchine, rischia di

Discussioni - 2.7198043942451475 - 14:43 05 Lug 2001

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti