Sono state trovate 210 risorse compatibili su 14030.
161. Visite preassuntive e Regione ToscanaMi hanno riferito che la Regione Toscana con una legge N.40? , non meglio dettagliata , ha praticamente reso impossibile l'effettuazione di tali visite. Qualcuno sa darmi maggiori chiarimenti ?
Grazie
Discussioni - 2.7198043942451475 - 14:42 12 Dic 2009
162. rappresentatisecondo voi un rappresentante, che si muove con auto aziendali per tutto il territorio regionale, deve essere sottoposto a verifiche di assenza di dipendenza da alcool e droga?
Discussioni - 2.7198043942451475 - 15:06 04 Dic 2009
163. Atività del Medico Competente ex art. 39 comma 2 lett. "a": Proposta di modifica.Il testo originale recita:
2. Il medico competente svolge la propria opera in qualità di:
a) dipendente o collaboratore di una struttura esterna pubblica o privata, convenzionata con l’imprenditore;
b) libero professionista;
c) dipendente del datore di lavoro.
Proposta 1 di modifica:
2. Il medico competente svolge la propria opera in qualità di:
a) dipendente di una
Discussioni - 2.7198043942451475 - 08:46 04 Dic 2009
164. Aver compagno al duol scema la pena?Ringrazio tutti i colleghi per il totale silenzio nei confronti del thread “Spirito di gruppo”: non un commento, ne'una visualizzazione, ne'un voto!
Inizio a credere che ci sia un'idiosincrasia di gruppo a tutto ciò che non sia lagnanza o rassegnazione.
Un thread su ipotesi machiavelliche o meglio nuovi aspetti non già lamentati
Discussioni - 2.7198043942451475 - 08:17 01 Dic 2009
165. drug testSalve a tutti, la domanda che segue è stata posta da un amico medico, non abile con il computer, quindi parlo a suo nome:
esistono strumentazioni per la stampa oggettiva del risultato di test rapido (kit test sulle urine), come richiesto dalla regione Lombardia, visto che la fotocopia o la fotografia
Discussioni - 2.7198043942451475 - 22:50 30 Nov 2009
166. Decreto 81 e s.m.i. eccesso ma anche difetto?Salve
Può darsi che quanto di seguito scrivo sia già stato oggetto di discussione e mi sia sfuggito.....
......vengo al dunque, penso che il decreto 81/08 e s.m.i. tra tanti eccessi ha anche un difetto.
Invece di obbligare la Sorveglianza Sanitaria solo nei casi previsti dalla normativa, sarebbe opportuno a mio avviso, lasciare
Discussioni - 2.7198043942451475 - 19:18 12 Nov 2009
167. Rumors sul decreto correttivo del D.Lgs 81/2008Di seguito alcuni contenuti del decreto correttivo del D.Lgs 81/08 che riguardano più da vicino i medici competenti e che il Governo si appresta ad approvare in questa settimana, sulla base dei rumors raccolti in ambienti normalmente ben informati:
-Il datore di lavoro è responsabile per il rispetto delle scadenze previste
Discussioni - 2.7198043942451475 - 20:34 22 Lug 2009
168. Ma chi vuole a tutti i costi l'Art. 40?Leggo da ramiste, che ringrazio per la compostezza e la tempestività degli interventi,che ci risiamo con l'Art. 40. Francamente mi chiedo chi possa essere (spero non un Collega) a ritenere davvero utile e costruttivo l'invio di quei dati e a quale titolo si adoperi per imporre quest'obbligo ai tantissimi operatori
Discussioni - 2.7198043942451475 - 14:19 27 Giu 2009
169. test alcol e drogaIl medico competente della mia amministrazione sottopone a test ematici ed esami urine tutti gli autisti , affermando che sono test anti alcool e anti droga per la sicurezza dei colleghi trasportati, infischiandosene della convenzione stato-regione del 2007( e anche del parere di altri medici competenti). Detti autisti guidano veicoli
Discussioni - 2.7198043942451475 - 08:24 01 Giu 2009
170. Articolo 41 comma 4 quando lo facciamo cambiare?Grazie all’articolo 40 abbiamo dimenticato l’articolo 41 comma 4, del decreto 81/08, che ha creato confusione e sanzioni ai medici competenti. I dibattiti vertono sul come diagnosticare l’alcoldipendenza.
Una parte di colleghi sia medici competenti che funzionari delle ASL affermano che il medico competente deve effettuare delle indagini bio-umorali specifiche.
Secondo
Discussioni - 2.7198043942451475 - 20:04 13 Mag 2009