Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.

201. Medico Competente
E' possibile contattare preliminarmente il MC per chiarimenti in ordine ad una eventuale Visita Medica Aziendale da richiedere su iniziativa del lavoratore?

Discussioni - 3.6878373980522157 - 17:33 29 Mag 2018

202. Ufficio del Medico Competente
Quali specificità o complessità (numero dipendenti, numero siti e strutture ) deve presentare una azienda perché si renda necessaria l’organizzazione “dell’Ufficio del Medico Competente” (e non la sola presenza del Medico Competente).

Discussioni - 3.6878373980522157 - 14:38 11 Feb 2018

203. Visita specialistica IIº livello Medicina del CTO e giudizio del medico competente a valle di tale visita.
Illustri Medici competenti,
scrivo queste righe perché ho bisogno di una Vostra consulenza in merito ad una vicenda che, mio malgrado, da qualche mese mi vede protagonista.
Lavoro per un'industria alimentare, settore lattiero caseario in qualità di operaio addetto alla produzione. Un lavoro piuttosto fisico e manuale, poiché la filosofia della

Discussioni - 3.6878373980522157 - 18:16 20 Gen 2018

204. Medico Competente rifiuta di accompagnare lavoratore infortunato presso l'ospedale
Alcuni giorni fa mentre lavoravo in azienda, sono stato vittima di un infortunio sul lavoro quindi, recatomi presso l'infermeria aziendale il Medico Competente dopo avermi visitato superficialmente mi ha invitato a tornare a lavoro, mentre dal mio canto che accusavo dolore all'interno della spalla ho chiesto di essere accompagnato in

Discussioni - 3.6878373980522157 - 14:30 01 Giu 2017

205. Informazioni per svolgere professione medico competente, da equipollenza Igiene del 1997
Buongiorno, vi chiedo una cortesia. Sono iscritto al vostro portale.
Vorrei iniziare con urgenza a fare il medico competente, ma non so come. Mi sono specializzato in IGIENE nel 1997.

Dalla schermata FNOMCEO risulta: TITOLO MEDICO COMPETENTE LAVORO ART.55

Potete darmi le prime informazioni, per gentilezza ?

Grazie

Con i migliori saluti

ANGELO

Discussioni - 3.6878373980522157 - 09:46 26 Mar 2015

206. obbligo nomina medico competente per artigiani che operano in edilizia come lavoratori autonomi
Ho trovato pereri discordanti sull'obbligo della nomina del medico competente per artigiani che lavorano nei cantieri edili come lavoratori autonomi senza dipendenti. A mi avviso poichè la loro attività, ad esempio, li sottopone al rischio di movimentazione manuale dei carichi la nomina del medico competente e la relativa sorveglianza sanitaria

Discussioni - 3.6878373980522157 - 19:56 21 Giu 2014

207. nomina nuovo medico competente
Salve a tutti, sono un dipendente azienda privata, 45 anni, assunto 25 anni fà come categoria protetta invalido 35% per ipovisione occhio sx 1/10. Negli ultimi anni ho coperto vari ruoli di reponsabilità.

Fino a maggio 2011, dato che la mia mansione era svolta al telefono o in reparto produzione

Discussioni - 3.6878373980522157 - 17:29 01 Feb 2012

208. Il Medico Competente e........la pistola
Sono Medico Competente di un Comune e mi si è presentato un problema:
la polizia municipale è dotata di armi da fuoco senza che nessuno ne abbia valutato l 'idoneità. Quali agenti di polizia infatti non devono richiedere il porto d 'armi e nelle prove del concorso non devono dimostrare altro

Discussioni - 3.6878373980522157 - 23:58 15 Lug 2010

209. Incarico al medico competente.
Incarico al medico competente.
Buongiorno,
la vostra azienda ha l’opportunità di nominare direttamente il medico competente esperto nel settore edile (Legge 81/98: “rapporto diretto azienda e medico competente”), usufruendo di un consistente risparmio economico con la formula low cost: “mandato annuale e visite, tutto compreso” .
Attendiamo la vostra gradita richiesta

Software - 3.6878373980522157 - 04 Feb 2010

210. Giudizio definitivo medico competente
Sono ausiliario A1 e sono stato sottoposto a visita periodica dal medico competente il giudizio è: idoneo con note o prescrizioni definitive: non utilizzare in mansioni implicanti movimentazione manuale carichi superiore a 20 kg., in mansioni implicanti stress lavoro -correlato ed in mansioni esterne con rischi derivanti da incidente del

Discussioni - 3.6878373980522157 - 19:40 14 Nov 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti