Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.

151. certificazione avvenuta visita annuale del medico competente in unn cantiere.
Nel caldo afoso di agosto , un dubbio mi sorge spontaneo: qualora l'Asl richiedesse una certificazione di avvenuta visita annuale del medico competente all'interno di un cantiere di lavoro, voi come la redigereste, su cosa vi soffermereste? Si accettano spunti;mille grazie!

Discussioni - 4.180094593763352 - 19:30 11 Ago 2008

152. Caserta: bancari contro il medico competente
Pubblichiamo il link ad una pagina relativa alla notizia di uno stato d'agitazione di bancari campani circa le problematiche inerenti la medicina del lavoro e il medico competente.
La problematica è locale ma propone ampi spunti di riflessione a tutti: http://www.caserta24ore.it/comunicati/comunicato.asp?id=4530&tt=Comunicati

Discussioni - 4.180094593763352 - 19:23 24 Mar 2005

153. La nuova definizione di medico competente: risposta agli igienisti e proposta di una Conferenza Nazionale sulla bozza del Testo Unico
Il Prof. Manno ci ha fatto pervenire una nota che volentieri pubblichiamo."Sul sito della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI, http://www.SItInazionale.it) in data 28 ottobre 2004 è uscita una “Nota della SItI sulla bozza del nuovo Testo Unico sulla sicurezza e tutela della salute dei lavoratori”

News - 4.180094593763352 - 24 Nov 2004

154. Attività intramoenia del Medico Competente
C 'è qualche collega, specialista in Medicina del Lavoro,che svolge attività di medico competente in regime intramoenia? La nomina a Medico Competente deve essere richiesta dall 'azienda alla struttura da cui dipendo?
E le ricevute (o fatture) delle prestazioni,a chi vanno intestate al singolo dipendente(?) o all 'azienda?

Discussioni - 4.180094593763352 - 13:26 02 Ago 2003

155. I dispositivi di protezione individuale: il ruolo del Medico Competente
Il D.Lgs. 626/94 ha conferito al medico competente una funzione centrale nella gestione del rischio aziendale, affidandogli però allo stesso tempo numerosi obblighi che richiedono l'impegno di svariate competenze multidisciplinari. Il fine ultimo della prevenzione è ovviamente la tutela della salute del lavoratore e per questo fine il medico rappresenta

Articoli del mese - 4.180094593763352 - Lug 2001

156. TARIFFARIO DIGNITA' PROFESSIONALE ADEGUATEVI CON SVENDETEVI
TARIFFE DI DIGNITA’ PROFESSIONALE SUGGERITE DAL CO.NA.ME.CO PER LE PRESTAZIONI DEL MEDICO COMPETENTE:

Visita medica preventiva/preassuntiva 45 euro

Visita medica periodica 35 euro

Visita medica richiesta/rientro assenza 35 euro

Visita per accertamento TD 30 euro

Visita per accertamento alcool 30 euro

Spirometria 25 euro

Audiometria 25 euro

ECG 35 euro

Test funzionale visivo 25 euro

Accettazione incarico medico 100 euro

Discussioni - 3.938057565689087 - 12:41 28 Lug 2013

157. Evento LIVE: Discussione sugli allegati 3A e 3B Art. 40 (Interventi, domande)
Le domande e gli interventi postati in questa discussione verranno letti da un moderatore presente all'evento.

ATTENZIONE: per ragioni tecniche il segnale audiovisivo è in differita di alcuni secondi, si consiglia di fare riferimenti precisi negli interventi per evitare fraintendimenti.

Discussioni - 3.938057565689087 - 13:23 12 Apr 2012

158. ATTENZIONE! COMMENTO LEGALE SENTENZA DI CONDANNA!
Riportiamo il commento del nostro legale di riferimento, Avv. Marco Rivalta, alla sentenza di condanna del Tribunale di Pisa che ha raggiunto un nostro collega MC.

Grazie per l'ospitalità.



ho letto con molto interesse la sentenza del Tribunale di Pisa, benchè non mi sia stato possibile esaminare gli atti processuali, per cui

Discussioni - 3.938057565689087 - 19:47 15 Mag 2011

159. Vaccini e creatività: commenti all'articolo del mese
L'articolo del mese parte da una premessa clamorosamente errata, e cioè che la vaccinazione debba "essere interpretata....come una delle misure necessarie per la tutela della salute dei lavoratori che il datore di lavoro é tenuto ad adottare" e, ovviamente, partendo da premesse errate, non si può che

Discussioni - 3.938057565689087 - 10:19 01 Feb 2011

160. Chi l'ha visto? Babele minori
I "cosatori" sembrano essersi dimenticati di prevedere gli adeguamenti alle norme riguardanti il lavoro minorile in cui si fa ancora esclusivamente riferimento alla "defunta" o forse vi sono da qualche parte ma io non le ho viste.
Mi domando come possa una defunta dare disposizioni ed essere riferimento giuridico (ma forse

Discussioni - 3.938057565689087 - 15:48 28 Ott 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti