Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.

101. Giudizio del medico competente, penalizza solo la ditta? Varie domande a riguardo....
Buongiorno a tutti
un nostro dipendente, mio collega, ha avuto u brutto caso di polmonite acuta e, dopo una lunga degenza, si é ripresentato al lavoro, dopo aver terminato la malattia (chiusa dal suo stesso medico). In un secondo luogo, é stato giudicato dal medico competente nostro non idoneo temporaneamente alla

Discussioni - 4.6723517894744875 - 22:43 18 Mar 2013

102. scelta del medico competente alternativo a quello dell'azienda
Salve, per una divergenza con il medico competente nominato dalla mia azienda, il quale per la verifica delle alcol dipendenze in sede di visita di idoneità annuale voleva sottopormi direttamente a prelievo venoso , senza avermi sottoposto il questionario nè l'esame obiettivo , non gode più la mia fiducia. È

Discussioni - 4.6723517894744875 - 19:29 16 Feb 2013

103. Doveri del medico competente
Buongiorno,
sono un lavoratore in una azienda di medie dimensioni. Da tempo soffro di depressione, ansia, e attacchi di panico legati principalmente al mio lavoro; non entro troppo nei dettagli, anche perchè non servono per rispondere alla domanda che sto per porre: riassumendo, il medico competente si rifiuta di mettere qualsiasi

Discussioni - 4.6723517894744875 - 15:48 16 Nov 2012

104. Copia giudizio visita Medico Competente art.41 comma 6-bis del d.lgs 81/08.
A seguito di visita dal Medico Competente per accertare l'idoneità alla mansione l'art.41 comma 6-bis d.lgs 81/08 prevede che il Medico Competente fornisca copia del giudizio della visita al lavoratore.
Non ho ancora ricevuto niente a chi devo inviare la richiesta?
Al datore di lavoro, al Medico Competente o ad entrambi?
Chi mi

Discussioni - 4.6723517894744875 - 18:10 17 Lug 2012

105. Tutela della libertà dell'operato del Medico Competente
Può un azienda,arbitrariamente,recedere unilateralmente dalle prestazioni del Medico Competente?In sostanza può un azienda sbarazzarsi di un medico solo perchè "scomodo" ed eccessivamente portato alla difesa della salute dei lavoratori?

Discussioni - 4.6723517894744875 - 18:55 02 Lug 2012

106. Condanna del Medico Competente
Essendo stato parecchio assente dai vari forum, potrebbe essermi sfuggito qualche dibattito che attualmente non riesco a trovare, (nel qual caso mi scuso di eventuali ripetizioni), ma nessuno ha avuto notizia di una sentenza del 1 dicembre 2011 (n. 1756/11) con la quale si condannava una Collega per mancata collaborazione

Discussioni - 4.6723517894744875 - 14:10 21 Feb 2012

107. Differenza tra medico competente e RSPP
Qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza per un lavoratore tra medico competente e responsabile della sicurezza e prevenzione e prevenzione dell'azienda?...cioè quali delle due figure ha voce capitolo in una eventuale controversia su idoneità e/o limitazioni per una mansione?

Discussioni - 4.6723517894744875 - 19:02 10 Nov 2010

108. E se il medico competente è un tuo collega?
Buongiorno a tutti.
Sono una ingegnere e lavoro presso un ente di diritto pubblico. Sono miope, ma con una miopia da sempre ottimamente compensata con lenti a contatto che tollero alla grande, e i miei occhi - ringraziando il Cielo - sono sani: mai un arrossamento, mai una congiuntivite...
Trascorro più di

Discussioni - 4.6723517894744875 - 22:15 31 Gen 2010

109. Informazioni su Medico Competente
Salve a tutti.. mi presento: mi chiamo Matteo e sono un laureando di Medicina. Sto iniziando a frequentare il dipartimento di Medicina del Lavoro presso il mio ateneo(Bologna)in quanto vorrei fare la tesi lì e mi interesserebbe molto come specialità..
Purtroppo però non sono riuscito ancora a capire bene come si

Discussioni - 4.6723517894744875 - 00:19 04 Dic 2008

110. Visite per il medico competente?
Cari colleghi, vi pongo una domanda che mi ha messo in difficoltà durante una riunione. Secondo voi sono da sottoporre a visita medica le dipendenti che svolgono la mansione di maestre educatrici e "bidelle" di una scuola materna (età dei bimbi compresa dai 3 mesi ai 3 anni)?
Io ho

Discussioni - 4.6723517894744875 - 11:48 26 Mar 2004

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti