Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.
71. Incarico al medico competente.Incarico al medico competente.
Buongiorno,
la vostra azienda ha l’opportunità di nominare direttamente il medico competente esperto nel settore edile (Legge 81/98: “rapporto diretto azienda e medico competente”), usufruendo di un consistente risparmio economico con la formula low cost: “mandato annuale e visite, tutto compreso” .
Attendiamo la vostra gradita richiesta
Libri - 5.410737526416778 - 04 Feb 2010
72. obbligo di designare un medico competente e/o avere la sorveglianza sanitariaPoniamo il caso di avere un ufficio che risulta essere una filiale a sè e quindi con obbligo di documento di valutazione dei rischi. Poniamo che questo ufficio sia utilizzato saltuariamente dai rappresentanti che si trovano in zona e vogliono approfittare per scaricarsi le e-mail. L'utilizzo del videotermanale è sicuramente
Discussioni - 5.410737526416778 - 13:01 21 Gen 2010
73. visita medico competentesono una dipendente dell'0spedale di treviso ulss n.9 sono operatore socio sanitario. Il 29 giugno sono stata invitata alla visita di medicina preventiva prevista ogni 2 anni. In quella occasione ho portato risonanza magnetica del febbraio 2006 che avevo fatto dopo aver avuto l'inverno scorso dolori alla schiena che
Discussioni - 5.410737526416778 - 08:52 13 Giu 2008
74. L'azienda può richiedere copia della comunciazione dell'allegato 3B?A seguito dell'inserimento dell'allegato 3B sul sito dell'Inail una ditta richiede al MC copia della comunicazione inserita.
Esiste la possibilità di avere la stampa in PDF ok, ma il Medico è obbligato a fornirla alla ditta?
Grazie a chiunque mi risponderà!
Discussioni - 5.168700385093689 - 16:14 16 Mar 2014
75. basta con le lotteleggo da diverso tempo il forum e gli articoli e quant'altro presente su questo sito e l'unica cosa che noto, palese e stucchevole, è la lotta senza fine tra medici del lavoro e altri, medici igienisti, legali e sanati.
sono un igienista...ooohhhh....faccio il medico competente....oooohhhh....
e allora?
si parla di testo unico...ok...dovrò fare
Discussioni - 5.168700385093689 - 18:52 04 Feb 2008
76. Il MC e le denunce di MP: vi possono essere aspetti di malpractice?Vorrei dire innanzitutto che sono d'accordo con le considerazioni fin qui fatte dagli altri partecipanti a questo forum ed in particolare sulle cause citate della riduzione del numero di malattie professionali denunciate ed al basso numero di malattie professionali riconosciute.
Queste cause, in sintesi, possono essere fatte risalire anche secondo
Articoli del mese - 5.168700385093689 - Ago 2003
77. Medici legali e igienisti, competenti ?Il 12 dicembre 2001 Il Senato ha approvato un disegno di legge (n° 824) recante disposizioni urgenti in materia di personale sanitario. L 'articolo 1 bis prevederebbe una modifica dell 'art. 2 del d.l. 626 e dopo le parole "o in clinica del lavoro" l 'inserimento dellle seguenti:"o in igiene
Discussioni - 5.168700385093689 - 20:56 14 Gen 2002
78. La firma del Medico Competente sul DVRPerdonate l'intromissione di un ingegnere "tecnico sicurezza" da quasi 20 anni nel vostro bel forum che leggo più che volentieri (senza intervenire in quanto non medico), ma l'argomento riguarda il Medico Competente.
Sempre più spesso ultimamente mi ritrovo in disaccordo con vostri colleghi sulla questione della firma del Medico Competente
Discussioni - 5.164608871936798 - 17:00 23 Ott 2016
79. visita col medico competenteVolevo chieere se quanto deciso è corretto.
Lavoro presso una ditta privata da oltre 25 anni assunto come categ protetta. Gli scorsi mesi sono stato - per la prima volta - a visita con medico competente.
Tale medico venuto a cooscenza dei tanti problemi fisici - comunque mi dichiarava idoneo con raccomandazioni.
Discussioni - 5.164608871936798 - 17:02 05 Giu 2009
80. Medico competente per più filiali di una stessa aziendaL'azienda ha 5 filiali sparse in Italia con ciascuna di esse comprendente 1 o 2 dipendenti(sono tutti inquadrati come impiegati) e la Sede legale a Roma. E' stato nominato il Medico competente. Come opera su cinque filiali sparse in Italia? Vale a dire, se i dipendenti sono soggetti a
Discussioni - 5.164608871936798 - 19:13 02 Nov 2007