Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 936 risorse compatibili su 14030.

201. trasmissione cartella sanitaria al datore di lavoro dopo cessazione
Salve, come ufficio personale di un ente pubblico abbiamo ricevuto una serie di cartelle sanitarie (relative al personale dipendente cessato) dal medico competente sigillate e senza nome all'esterno. Per poterle archiviare correttamente nel fascicolo personale di ogni dipendente cessato avremmo bisogno di aprile, ma abbiamo dei dubbi circa il rispetto

Discussioni - 1.0053328096866607 - 16:45 21 Ott 2016

202. ECM e Medici Competenti
Salve a tutti.
Spero che qualcuno possa darmi lumi sulla seguente questione: ad oggi il medico non inserito nell'elenco nazionale dei medici competenti (di cui ai commi 3 e 4 dell'art. 38 del TU) può esercitare tale attività o no?
Non entro nel merito di stabilire se quanto previsto da tali articoli

Discussioni - 1.0053328096866607 - 14:48 21 Ott 2016

203. tossicodipendenza, non uso occasionale
Salve a tutti. Pe la prima volta mi e' capitato un caso di tossicodipendeza e quindi non uso occasionale. Il SERT aprira' procedura prevista per recupero art. 124/90. Poi vi saranno i controlli cautelativi di sei mesi come per l'uso occasionale. Quindi un periodo di circa 18 mesi. Ora in

Discussioni - 1.0053328096866607 - 13:40 05 Ott 2016

204. l'uso di scarpe antinfortunistiche danno luogo a malattia professionale?
Dal momento del primo sintomo di insofferenza verso l’uso di scarpe antinfortunistiche non ho trovato nessun dottore che si assuma la responsabilita di firmare un certificato medico attestante l’impossibilita’ di indossare le sopra citate scarpe,ho continuato a lavorare negli anni sempre sofferente
Nel 2007 ho dichiarato in via verbale sia al

Discussioni - 1.0053328096866607 - 00:44 04 Ott 2016

205. recidiva di ernia inguinale sinistra.
Salve,lavoro come oss presso l'U.O. di Urologia, al cui interno afferiscono anche altri pazienti di area chirurgica(ortopedia, chirurgia generale) e addirittura, in appoggio, persino pazienti di area medica. Nel maggio 2015 sono stato sottoposto ad un intervento di ernia inguinale bilaterale, purtroppo oggi in seguito ad un infortunio avuto sul

Discussioni - 1.0053328096866607 - 16:10 22 Set 2016

206. inabile al lavoro
Salve, sono affetto da vari anni da problemi di ansia e depressione ed altro da circa 20 anni, e nonostante varie terapie psicofarmacologiche, questi stessi problemi mi creano disagio nella vita sociale e di relazione e non ho mai lavorato, e tuttora, (a 38 anni) dipendo ancora dai miei genitori.

Discussioni - 1.0053328096866607 - 08:31 19 Set 2016

207. stampa vecchie comunicazioni allegato 3b
salve colleghi, qualcuno sa darmi delucidazioni su come stampare la ricevuta della comunicazione all.3b fatta lo scorso anno (2016 per i dati del 2015)? nella precedente versione della pagina inail era semplice , ma sulla nuova pagina sto avendo difficoltà.
grazie in anticipo!

Discussioni - 1.0053328096866607 - 19:47 14 Set 2016

208. Perchè lo staff di MedicoCompetente non pubblica gli aggiornamenti di Asped?
Per favore, per dignità professionale rispondete alla domanda di cui all'oggetto.
Avete bisogno di un contributo per andare avanti?
Personalmente sarei anche favorevole, pur di non sobbarcarmi il lavoro di caricare tutte le informazioni su un altro software.
Comunque parlate, esprimete la vostra opinione, collaborate: è sempre meglio che nascondersi.
Come i bambini che

Discussioni - 1.0053328096866607 - 17:37 14 Set 2016

209. Obblighi del medico competente: comunicazione dei titoli mediante autocertificazione.
L'art. 25 del T.U. obbliga il medico competente, entro sei mesi dall'entrata in vigore del decreto, a comunicare al Ministero della Salute mediante autocertificazione i titoli in proprio possesso ai fini dell'iscrizione nell'elenco dei medici competenti:a parte le considerazioni riguardo la facilità con cui tale informazione potrebbe essere rilevata, mi

Discussioni - 1.0053328096866607 - 17:07 14 Set 2016

210. medico competente che perde la cartella di un lavoratoreper presunto furto della borsa dove la custodiva
Salve, secondo voi un medico competente a cui nel novembre 2011 viene richiesta copia della cartella sanitaria secondo l'art 25 comma 1 lett h del D.lgs 81/08, E, NEL MESE DI MAGGIO 2013 ( SONO PASSATI 18 MESI), invia una lettera al lavoratore dove dice testualmente "purtroppo detta cartella era

Discussioni - 1.0053328096866607 - 19:47 28 Lug 2016

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti