Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.
2611. visita collegialeBuongiorno,una volta effettuata la visita dal medico competente della medicina del lavoro perche inviato dall'azienda,se questo specifica " SI RIMANDA IL LAVORATORE A VISITA COLLEGIALE" l'azienda è obbligata a farti fare questa visita ulteriore?
Discussioni - 0.3071182146668434 - 18:52 15 Set 2010
2612. limitazioni di pesosono una educatrice di asilo nido comunale,sono idonea al lavoro ma ho un impedimento, non posso sollevare carichi sup. ai kg.8.
avendo bambini da 0a 3 anni con pesi misti cosa posso fare per far cambiare la qualifica?
il sindaco mi ha detto che mi può mettere in mobilità,anche se al comune
Discussioni - 0.3071182146668434 - 13:44 15 Set 2010
2613. Obbligo nuova visita m.c. per cambio turnazioneSalve è il mio primo post. Mi occupo di sindacato e lavoro come infermiere con turnazione h 24. Le colleghe di un servizio h12 per mutata necessità della loro unità operativa sono state chiamate a svolgere turni di reperibilità di almeno 12 ore in notturna. Da un punto di vista
Discussioni - 0.3071182146668434 - 14:54 14 Set 2010
2614. l'obbligo del Mc di compilare il primo certificato di malattia professionaleMi ha colpito il post di tcam datato 16/07/2009 alle ore 23:32 in particolare:
Il sanitario che effettua la diagnosi di una malattia la cui origine professionale è quantomeno sospetta ha l’obbligo di segnalare la patologia a diversi enti.
a) Deve innanzitutto inviare il “referto all’autorità giudiziaria”, in sostanza alla
Discussioni - 0.3071182146668434 - 16:54 30 Ago 2010
2615. Clamoroso!Circa una settimana fa ho visitato una ragazza che lavora presso una azienda tessile nel Montefeltro.All'esame cardiologico ho sentito che c'era qualcosa che non andava.Le ho prescritto un ecocardiogramma che ha mostrato un problema valvolare aortico.In pratica il parere del cardiologo è che non puo' piu' lavorare in attesa dell'intervento
Discussioni - 0.3071182146668434 - 17:53 05 Ago 2010
2616. Studi di settore ... e contenziosiPer opportuna conoscenza da parte di tutti i colleghi che svolgono la nostra attività professionale, in particolare per gli specialisti in Medicina del Lavoro (per i motivi che saranno chiari più avanti), riporto l'esito del contenzioso che ha visto contrapposto un MeLC all'Agenzia delle Entrate, che in base ai famigerati
Discussioni - 0.3071182146668434 - 11:02 24 Lug 2010
2617. limitazioni alla mansione specificaciao a tutti,
sono una infermiera turnista che lavora in un reparto di degenza adulti ( turnazione notturna e a volte pomeridiana o festiva con un solo collaboratore).
vorrei porvi un quesito: in base al mio stato attuale di salute avrei diritto ad una limitazione alla movimentazione dei carichi?
Riassumendo: "iperpressione rotulea bilaterale";
Discussioni - 0.3071182146668434 - 18:45 14 Lug 2010
2618. idoneità a lavori zone tropicaligentilissimi,
qualcuno saprebbe dirmi qualcosa sull'idoneità di lavoratori che dovrebbero operare in ambienti tropicali?
L'idoneità, una volta effettuate le dovute vaccinazioni, può essere data dal medico competente senza l'intervento di altre autorità?
grazie e a presto.
Discussioni - 0.3071182146668434 - 16:11 30 Giu 2010
2619. Infermieri ed epilessiaSalve...
una semplice domanda:
Soffro di epilessia ma sono attualmente in terapia e non ho crisi da più di 5 anni, sono iscritto al primo anno di Infermieristica.
Sto sentendo ultimamente un po' di voci strane...dicono che farà fatica a trovare lavoro a causa del mio "problema" di salute.
E anche se riuscissi a
Discussioni - 0.3071182146668434 - 15:27 29 Giu 2010
2620. Medicina del Lavoro ed ECM...ma quanto ci costa?Cari colleghi, pur non partecipando molto alle discussioni vi seguo sempre con vivo interesse. Questa volta ho sentito la necessità di aprire una discussione in merito ad una questione che tocca tutti...gli ECM
Credo di non essere l'unico Medico Competente che si aggira come un cane affamato intorno ad una moltitudine
Discussioni - 0.3071182146668434 - 09:08 29 Giu 2010