Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.
2702. Lo psicologo competenteRiporto da doctorNews: "Psicologi negli uffici, in fabbrica, negli studi e in tutti i luoghi di lavoro per 'misurare' i rischi di stress dei lavoratori e intervenire con ascolto, informazione e prevenzione. Una proposta che si basa anche sulle indicazioni del 'Testo unico per la sicurezza del lavoro' che per
Discussioni - 0.3071182146668434 - 21:56 24 Feb 2009
2703. idoneità specifica alla mansione e visita collegialeBuongiorno,
spero che qualche medico saprà darmi qualche informazione precisa al riguardo!
Mio padre in seguito ad un ictus ischemico è diventato afasico(permane totalmente la comprensione ma è gravemente compromessa l'espressione nonostante con la logopedia ci siano miglioramwnti costanti).
Sei mesi fa è tornato al lavoro(un industria che produce bevande)e sottoposto a visita
Discussioni - 0.3071182146668434 - 13:18 23 Feb 2009
2704. Autista di camion, visiotest e protocolli........Chiedo aiuto al forum
da un po di tempo ho delle perplessità! Premetto che svolgendo l'attività come medico del lavoro da circa 13 anni, forse è arrivata l'ora che mi aggiorni con le eventuali nuove linee guida sul mercato;ogni giorno mi imbatto con una realtà che è ben diversa da come
Discussioni - 0.3071182146668434 - 23:38 22 Feb 2009
2705. Consegna cartella al dipendente dimissionario.Vorrei chiedere gentilmente alla redazione se è possibile prevedere per la prossima versione una postilla sulla ricevuta che il dipendente dimissionario deve firmare al medico competente quando riceve la propria cartella aggiungendo la voce:
"il sig. ...........autorizza il MC a tenere copia della documentazione della propria cartella sanitaria per i fini
Discussioni - 0.3071182146668434 - 21:21 21 Feb 2009
2706. Caro Alfonso Cristaudo........Caro Alfonso, leggo con interesse le tue convinzioni che sul piano strettamente logico sembrano scaturire da una lucida analisi "rerum".
Condivido assolutamente il fatto che ciò che è norma debba essere puntualmente ottemperato e al pari il fatto che chi non rispetta le norme ex legibus Republicae debba essere puntualmente sanzionato.
Discussioni - 0.3071182146668434 - 22:20 20 Feb 2009
2707. Infortunio INAIL inferiore a tre giorniCari Colleghi, di fronte ad un lavoratore cui sia stato compilato da un Pronto Soccorso un certificato INAIL con prognosi inferiore a tre giorni senza data di chiusura dell'infortunio, come vi comportereste?
La ditta non lo riammette al lavoro senza chiusura, il medico curante non chiude l'infortunio (e sostiene che non
Discussioni - 0.3071182146668434 - 18:50 20 Feb 2009
2708. professionisti interinaliYuhuuu... siamo diventati i primi medici da lavoro interinale.
Vedere per credere!!!!!
http://offerte-lavoro.monster.it/getjob.aspx?JobID=79219149&fromjc=t
Discussioni - 0.3071182146668434 - 00:00 11 Feb 2009
2709. Portalettere con epicondilite e tenosinoviteSono portalettere con diagnosi specialistica di epicondilite bilaterale (da ecografia: ispessimento edematoso preinserzionale da epicondilite sinistra di lieve grado, senza segno di lesioni degenerative tendinee nè di microcalcificazioni periarticolari; a dx nonostante il dolore non risultano alterazioni ecostrutturali), algia persistente braccio dx e tenosinovite dei tendini estensori delle dita
Discussioni - 0.3071182146668434 - 19:52 10 Feb 2009
2710. Visite Mediche nell'orario di lavoroin una riunione con alcuni DDL ho fattopresente che le visite mediche dei dipendenti debbono essere sostenute nell'orario in cui si effettua l'attività lavorativa e tutti i costi delle indagini sono a carico del DDL.
Mi hanno risposto che non esiste una normativi che obblighi le visite durante l'orario di lavoro
Discussioni - 0.3071182146668434 - 17:51 10 Feb 2009