Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.
2771. classi IARCAll'indirizzo sottoriportato ho trovato questa novità( almeno per me ) circa la classificazione che lo IARC fa per
Verniciatori ( classe I per polmone e vescica e probabile per leucemia in figli di madri esposte ) )
Lavoratori notturni ( classe 2A )
Pompieri classe 2B
Non so di aver tradotto bene
Discussioni - 0.3071182146668434 - 08:57 02 Mar 2008
2772. Un convegno tematico tenuto dall'ASL Napoli 3Ieri ho partecipato all'Incontro tenuto dal Servizio di Igiene e Medicina del Lavoro dell'ASL Napoli 3 su sovraccarico biomeccanico degli arti superiori e vibrazioni: non un mega convegno su tutto ed il contrario di tutto ma un incontro su fatti specifici e di grande interesse soprattutto per il Medico competente.
Discussioni - 0.3071182146668434 - 19:24 28 Feb 2008
2773. Rumore ed ipersuscettibiliDue casi.
Primo: Lavoratore che, nonostante dichiari di usare gli otoprotettori (inserti), continui ad avere calo uditivo. Che posso fare per evitarlo, nel mio ambito di competenza? Evidentemente non posso interferire con il suo privato se non informando l’interessato del rischio aggiuntivo nel caso vi siano ulteriori esposizioni oltre quella lavorativa.
Discussioni - 0.3071182146668434 - 22:00 06 Feb 2008
2774. Visite oculistiche in amministrazioni pubblicheGentili colleghi....dopo un periodo di prolungata assenza, torno con piacere sui vostri forum.
Il mio dubbio è questo...mi è capitato diverse volte di essere contattato da enti pubblici( comunità montane etc..)per visite oculistiche in videoterminalisti; in tutti i casi mi è stato spiegato che il loro protocollo sanitario "prevedeva" la visita
Discussioni - 0.3071182146668434 - 19:07 03 Feb 2008
2775. infortunio con sublussazione trapezio-metacarpale mano sinCari colleghi ho bisogno di un consiglio.
Soggetto di sesso maschile di ca. 50 aa di età che lavora in un'azienda alimentare come addetto agli estrusori da una decina di anni. tale attività consiste per l'80% del turno in attività di supervisione della linea di produzione direttamente in reparto ovvero mediante
Discussioni - 0.3071182146668434 - 10:38 12 Gen 2008
2776. cartelle sanitariemedico del lavoro per 5 anni di un'azienda che il 31/12 chiude e licenzia 80 lavoratori. in realtà è comprata da altri e cambia la denominazione dal 1^ gennaio. dal 7 gennaio assume l 80% dei lavoratori della ex e inizia la produzione e relative visite di assunzione da parte
Discussioni - 0.3071182146668434 - 23:40 07 Gen 2008
2777. La tragedia di TorinoVoglio solo dedicare un pensiero per quelle povere vittime dell'incendio nella fabbrica ThyssenKrupp di di Torino.
Senza demagogia e sperando che la prevenzione non sia più solo una parola vuota...
Discussioni - 0.3071182146668434 - 20:59 03 Gen 2008
2778. se manca il DVRcari colleghi
vi sarà sicuramente già capitato di dover elaborare (che parolona!) protocolli sanitari per telefono con l'RSPP dall'altra parte della cornetta che vi "legge" a sommi capi i rischi valutati sul DVR....e fin qui tutto bene (più o meno)
il problema è un altro: che faccio se il DVR non è
Discussioni - 0.3071182146668434 - 13:51 03 Gen 2008
2779. requisiti MC nella bozza testo unicoHo letto sommariamente la bozza del testo unico. L'art. 38 prevede che possono svolgere le funzioni di MC anche chi è in possesso dell'autorizzazione di cui all'art 55 del D.L. 277, ma, insieme a chi ha la specializzazione in igiene o medicina legale, dovrà frequentare appositi percorsi formativi. Io sono
Discussioni - 0.3071182146668434 - 11:42 19 Dic 2007
2780. Concluso con un notevole successo il 70° Congresso SIMLIINumerosissimi (più di 1300) sono stati i partecipanti al Congresso SIMLII di Roma.
Le impressioni a caldo ricevute dai colleghi presenti sono state di un Congresso con un elevato livello scientifico e ben organizzato (complimenti in primis al Prof.. Antonio Bergamaschi).
Le sessioni plenarie sono state molto seguite, in particolare
News - 0.3071182146668434 - 17 Dic 2007