Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.
2831. ...ma il gruppo di lavoro??"Il Consiglio Direttivo del 14 febbraio ha deciso che, dati i tempi non brevi necessari a rendere operative le decisioni precedentemente assunte in merito alla nomina di 6 degli 8 membri del GdL da parte delle Sezioni Regionali dovuti alla fase di introduzione dei nuovi Statuti regionali, nella prossima riunione,
Discussioni - 0.3071182146668434 - 12:28 20 Mar 2006
2832. circolare inail m.p.DIREZIONE CENTRALE PRESTAZIONI
SOVRINTENDENZA MEDICA GENERALE
AVVOCATURA GENERALE
Prot.n.7876/bis
Roma, 16 febbraio 2006
A TUTTE LE UNITA’ CENTRALI E TERRITORIALI
Oggetto: Criteri da seguire per l'accertamento della origine professionale delle malattie
denunciate
Premessa
Le patologie denunciate all’Istituto come malattie professionali dotate di una patognomonicità che
consenta una attribuzione di eziologia professionale con criteri di assoluta certezza scientifica
costituiscono ormai una limitata
Discussioni - 0.3071182146668434 - 05:01 20 Mar 2006
2833. Cosa ne pensate delle risposte del ministero del lavoro ai 2 quesiti proposti dall'Ascom di Forlì?vi metto il link
http://www.welfare.gov.it/Lavoro/TutelaCondizioniDILavoro/attivita+ispettiva/commissioni/default.htm
In particolare nella risposta al secondo quesito si ribadisce che il medico deve avere un rapporto di dipendenza e non semplice collaborazione con una struttura privata (centro di MDL) ai fini dell'attribuzione di responsabilità, cosa ne pensate?
Discussioni - 0.3071182146668434 - 18:25 15 Mar 2006
2834. Sorveglianza Sanitaria e ScuolaSalve, approfitto di questo prezioso spazio di discussione per porre un quesito inerente la Sorveglianza Sanitaria in ambito scolastico, specificatamente nei confronti del personale Collaboratore Scolastico (ex bidelli).
Come noto, il Collaboratore Scolastico, per la natura delle sue mansioni, non rientra di norma tra i soggetti sottoposti a Sorveglianza Sanitaria, e
Discussioni - 0.3071182146668434 - 16:17 26 Feb 2006
2835. idoneita' con prescrizioni.Salve a tutti, volevo segnalare il mio caso e avere se possibile dei consigli,sono impiegata da quasi 10 anni preso call center di di un grosso gestore di telefonia mobile,ho sempre sofferto di miopia molto elevata(27 diottrie x occhio) e problemi di retina,dopo esser stata colpita da labirintite i problemi
Discussioni - 0.3071182146668434 - 19:15 21 Feb 2006
2836. facchino monoreneho 44 anni dall'età di 16 anni sono monorene per incidente stradale, sono in perfetta salute e da 12 anni sono socio lavoratore di una coop di facchinaggio presso ente pubblico alle visite annuali ho sempre detto che la cicatrice era dovuta ad una epatoraffia da incidente poichè ho paura
Discussioni - 0.3071182146668434 - 21:11 02 Dic 2005
2837. Antimonio nel sangueBuongiorno a tutti,inzio la storia,circa nel 1992 mi sono accordo che durante alcune fasi di manutenzione attrezzature la lingua assumeva un colore nero (tipo dopo aver mangiato liquirizia) e sentivo un sapore metallico in bocca,dopo parecchio tempo e' impaurito per i prodotti pericolisi utilizzati sul luogo di lavoro,sono riuscito tramite
Discussioni - 0.3071182146668434 - 11:44 02 Dic 2005
2839. Ricerca e dimostrazione delle basi scientifiche delle prove di efficacia in medicina del lavoroL'articolo del mese di Novembre è dedicato alla presentazione di un Convegno che si terrà il prossimo 16 Dicembre a Bergamo, organizzato dall'Associazione Lombarda di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale, dalla Sezione Emiliana-Romagnola della SIMLII e dalla Fondazione Maugeri.
"La Medicina del Lavoro è sempre più chiamata
Articoli del mese - 0.3071182146668434 - Nov 2005
2840. invalidità e legge 104Sono una infermiera pediatrica in possesso della legge 104 con annotazione di gravità per un caso di neoplasia mammaria. Mi è stato consigliato dal medico competente della mia asl di appartenenza di non presentare tale documentazione in quanto ciò significa invalidità al 100/100 e quindi inabilità lavorativa.Cosa devo farne
Discussioni - 0.3071182146668434 - 21:58 26 Ott 2005