Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

2891. Applicazione del D.Lgs 25/2002
Iniziata l\'attività di valutazione dei rischi chimici.Come previsto dal Decreto dal 24 giugno è vigente l\'obbligo della valutazione dei rischi e di tutti gli atti a questa conseguenziali.

News - 0.3071182146668434 - 06 Lug 2002

2892. Sorveglianza Sanitaria per non esposti a rischi normati
Per i rischi non normati dalla normativa vigente, chi dovrà effettuare una visita medica in caso di necessità ?( richiesta del lavoratore per problemi di salute, richiesta dal datore di lavoro per conoscere idoneità generica del lavoratore). Sappiamo che il medico competente non può effettuarla. Ero convinto che il lavoratore

Discussioni - 0.3071182146668434 - 05:40 05 Giu 2002

2893. Convocazione dell\'Assemblea dei soci dell\'AUML, aperta a TUTTI i medici del lavoro universitari italiani.
Il 27 maggio 2002, alle ore 18.30 presso la Sala dei Cinquecento, Centro Congressi Lingotto, Via Nizza 280, Torino, è convocata l\'Assemblea dell\'Associazione Universitaria di Medicina del Lavoro \"B. Ramazzini\" (AUML). L\'Assemblea, che discuterà, tra l\'altro, i tempi e le modalità di attivazione del neoformato Collegio Universitario della SIMLII e

News - 0.3071182146668434 - 15 Mag 2002

2894. diabete insulinodipendente e idoneità a lavoro notturno
Gradirei un parere. Soggetto diabetico, 4 iniezioni di insulina al giorno. Il lavoro prevede turni notturni. Lo visito e lo faccio non idoneo al lavoro notturno. Dopo 20 giorni mi contatta e mi porta un certificato del centro diabete della usl nel quale lo specialista dichiara che il soggetto "è

Discussioni - 0.3071182146668434 - 10:17 24 Apr 2002

2895. Casi Clinici di Medicina del Lavoro sul sito
Al nostro sito si è aggiunta una nuova sezione: i colleghi potranno inserire casi clinici di medicina del lavoro ritenuti interessanti. Gli ultimi casi inseriti sono mostrati anche in Home-Page.Chiunque, entrando nella parte relativa alla descrizione completa del singolo caso (cliccare su \"caso n...\"), può inserire commenti e/o rispondere

News - 0.3071182146668434 - 23 Apr 2002

2896. L'attività svolta dal CNSML per la Medicina del Lavoro italiana
Ci sembra importante far conoscere l'attività finora svolta dal Coordinamento dopo la recente modifica al D.Lgs. 19 Settembre 1994, n.626 introdotta dall'Art. 1-bis della legge 8 Gennaio 2002 n. 1, che estende agli specialisti in igiene e medicina preventiva e a quelli in medicina legale e delle assicurazioni la facoltà

Articoli del mese - 0.3071182146668434 - Apr 2002

2897. Appello del Presidente A.U.M.L. agli Igienisti ed ai Medici Legali Universitari
Il Presidente dell\'Associazione Universitaria MdL B.Ramazzini Prof. Franchini ha scritto una lettera agli Igienisti e Medici Legali Universitari. Per visualizzare la lettera: http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php3?id=185

News - 0.3071182146668434 - 15 Mar 2002

2898. Un caso di monitoraggio biologico di difficile interpretazione per esposizione a cadmio.Contestualmente una proposta per la Redazione di apertura di una rubrica riservata e finalizzata a trattare argomenti di pratica professionale di Medicina del Lavoro.
Alla Redazione ed ai Membri di Medico Competente.it



Oggetto : proposta di aggiungere uno spazio in MC.it esclusivamente dedicato alla attività del medico competente, in cui ciascuno possa raccontare e ricevere esperienze particolari di tipo pratico ed operativo, magari per settori di attività produttiva poco conosciuti.

Una rubrica, insomma, in cui discutere

Discussioni - 0.3071182146668434 - 16:08 27 Feb 2002

2899. Pienamente riuscito il Seminario di Siena
Il Seminario del 15 febbraio scorso sulle Patologie Emergenti organizzato dall\'Istituto di M.d.L. di Siena è stato seguito da numerosissimi colleghi (è stato necessario cambiare auditorium rispetto a quanto previsto!) e ha avuto un\'ottima riuscita sul piano scientifico. Introdotto dai Professori Sartorelli e dal Presidente della Società Italiana di Medicina

News - 0.3071182146668434 - 17 Feb 2002

2900. guardia medica e lavoratrice madre
pongo all 'attenzione dei colleghi medici del lavoro un quesito sulla tutela della lavoratrice madre .

antefatto : medico , naturalmente di sesso femminile ... , titolare di guardia medica comunica al datore di lavoro (azienda usl ) di essere in stato di gravidanza . L 'azienda comunica alla lavoratrice che

Discussioni - 0.3071182146668434 - 23:30 16 Feb 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti