Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

2881. problema di procedura
Azienda dove l 'unico rischio individuato è l 'esposizione a VDT. Un dipendente, non esposto a VDT, deve essere inviato con compito di supervisione lavori ( ufficio) in un cantiere estero. Il dipendente rifiuta adducendo a motivo problemi cardiologici (dei quali non ho al momento conoscenza).
L 'Azienda invia il dipendente

Discussioni - 0.3071182146668434 - 10:12 09 Giu 2003

2882. \"Poliambulatorio\" o \"Ambulatorio\" o \"Studio Professionale\" ?
Sono un collega, Medico Competente, che al pari di altri colleghi, prescrive degli accertamenti quali ECG, Spirometria, Audiometria e analisi chimico-cliniche che i vari datori di lavoro delle aziende da me seguite, fa effettuare presso una società, dotata di autorizzazione rilasciata per "Laboratorio chimico-clinico" e che mette a disposizione inoltre

Discussioni - 0.3071182146668434 - 17:57 19 Mag 2003

2883. SARS=virus=626 oppure meningite=virus=626
In seguito al galoppante diffondersi della SARS, il Ministero della Salute, ai fini della prevenzione, ha diffuso le notizie sulla neonata malattia causata da un virus il cui ceppo di appartenenza sembra essere di tipo comune e ben conosciuto il cui contagio avviene con il semplice contatto degli aerosol (goccioline

Discussioni - 0.3071182146668434 - 00:40 08 Mag 2003

2884. SARS=virus=626 oppure meningite=virus=626
In seguito al galoppante diffondersi della SARS, il Ministero della Salute, ai fini della prevenzione, ha diffuso le notizie sulla neonata malattia causata da un virus il cui ceppo di appartenenza sembra essere di tipo comune e ben conosciuto il cui contagio avviene con il semplice contatto degli aerosol (goccioline

Discussioni - 0.3071182146668434 - 19:27 06 Mag 2003

2885. 150 punti ECM per ogni specializzazione?
Ho partecipato ad un sondaggio sull 'ecm qualche giorno fa e, lo confesso, non ho avuto peli sulla lingua per criticare l 'attuale organizzazione. Non ho ancora capito (ma non sono il solo) molte cose: in particolare se un medico possiede due o piu ' specializzazioni ( o svolge piu

Discussioni - 0.3071182146668434 - 11:22 02 Mar 2003

2886. Sempre a (s) proposito di ECM....
Sono sempre piu ' convinto che rappresenta una nuova forma di speculazione, comprovata dal fiorire di corsi autorizzati che poco o nulla hanno di scientifico (ultimamente un corso sul rischio biologico, a pagamento - e salato - rivolto alle strutture sanitarie e ' stato tenuto da un medico generico!). E

Discussioni - 0.3071182146668434 - 22:42 05 Feb 2003

2887. ECM
Vorrei sapere se è definitivamente chiarito che l 'ECM non è obbligatoria per i liberi professionisti "puri" (senza rapporti col SSN). Nel caso non fosse così (ECM obbligatoria per tutti) vorrei sapere quali sanzioni o penalizzazioni sono previste per i liberi professionisti.
Grazie.

Discussioni - 0.3071182146668434 - 22:36 05 Feb 2003

2888. ECM-Crediti Formativi-Specializzandi:"Confusione"
Voglio porre all'attenzione di tutti quello che si sta verificando in tutti i congressi, convegni, simposi, seminari nei quali all'atto dell' iscrizione agli stessi o del ritiro del questionario per da compilare ai fini crediti formativi per l'ECM ricorre la seguente domanda da parte degli organizzatori:"siete specializzandi"? risposta:si; organizzatore:"agli

Discussioni - 0.3071182146668434 - 15:08 04 Ott 2002

2889. Concluso il 65 Congresso della SIMLII. Interessante intervento del Procuratore Guariniello
E' stato sicuramente un successo l'ultimo Congresso della Società Scientifica dei Medici del Lavoro Italiani. A partire dalle presenze: [size=+2][b]più di 1000 medici del lavoro[/b][/size] si sono ritrovati a Giardini Naxos. [i]Ottima l'organizzazione dei Colleghi di Messina[/i], interessanti le relazioni e la presentazione delle Linee Guida. Di particolare importanza l'Assemblea

News - 0.3071182146668434 - 15 Set 2002

2890. ...gli igienisti scrivono su "The Lancet"...
Riporto quanto scritto su www.sitinazionale.it.
"Sul numero del 31 agosto la rivista inglese “The Lancet” ha pubblicato una nota del Presidente SitI Carreri e di quattro altri docenti di igiene (Signorelli, Marinelli, Fara e Boccia) con la quale si puntualizzano alcuni aspetti sul ruolo del medico competente in replica a una

Discussioni - 0.3071182146668434 - 09:50 03 Set 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti