Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

2861. Apprendisti minori
La Regione Lombardia ha pensato bene di stabilire che gli apprendisti minori destinati a lavori "senza rischi specifici" non vanno visitati (nè dall 'ASL nè dal medico competente).Ma questo vale per tutti i lavoratori....
Piuttosto: quali sono le tipologie di aziende che assumono apprendisti minori e non hanno "rischi specifici"?
A

Discussioni - 0.3071182146668434 - 15:54 16 Set 2004

2862. amianto e bonifica
Cari Colleghi siete al corrente se la Microscopia Ottica a Contrasto di Fase (MOCF) possa sostituire quella Elettronica a Scansione (SEM) in merito alla restituibilità dei locali bonificati da amianto? La domanda posta trova fondamento nel DM del 94 che indica come metodica appunto accettata la SEM, mentre molti datori

Discussioni - 0.3071182146668434 - 08:53 15 Set 2004

2863. Lavoro notturno: stabilita una periodicità delle visite almeno biennale e sanzioni per i ddl inadempienti a partire dal primo settembre 2004
Con il decreto legislativo n. 213 del 19 luglio 2004 il Governo ha individuato un apparato sanzionatorio per le ipotesi di violazione degli obblighi dettati dal decreto legislativo n. 66 del 2003 in materia di orario di lavoro, apportando così compiutezza e coerenza maggiori alla disciplina di recepimento delle norme

News - 0.3071182146668434 - 09 Set 2004

2864. commenti alle lettere della SIMLI e dell\'ANMA
La "semplificazione" del D.lgs 626 prevede il passaggio delle funzioni di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro al Ministero del lavoro: il medico competente, a mio avviso, continuerà così la "lenta" ed inesorabile retrocesszione di categoria, sia che esso svolga attività di sorveglianza che di vigilanza. Ricordo che dalla

Discussioni - 0.3071182146668434 - 11:55 04 Giu 2004

2865. Medici Inail - Medici Competenti
Cari colleghi dal sito INAIL Vi riporto:
Convenzioni INAIL - Ministero Economia ed INAIL - Corte dei Conti per Sorveglianza Sanitaria dei lavoratori (dipendenti dei dipartimenti delle suddette strutture pubbliche)...controllori e controllati....e poi ancora......dalle ASL...Medico Competente in Aziende di un Comune e Medico del Lavoro-UPG-ASL nei Comuni limitrofi-adiacenti................alla faccia delle compatibilità/incompatibilità..........pertanto:

Discussioni - 0.3071182146668434 - 19:10 07 Apr 2004

2866. PS in uffici e altre piccole realtà
Cari Colleghi, una piccola azienda in cui sono impiegati 2 videoterminalisti e 2 operai che effettua commercializzazione di impianti di cucina con servizio di consegna e assistenza tecnica (rischi lavorativi: VDT, MMC) come deve regolarsi col nuovo decreto sul pronto soccorso? La consideriamo una azienda del gruppo B e come

Discussioni - 0.3071182146668434 - 22:14 25 Mar 2004

2867. apparecchio acustico e idoneità lavorativa
Durante la visita preventiva di un autista camion a 3 assi per la raccolta dei RSU, ho accertato una ipoacusia del 52 %, inoltre il soggetto ha un 'invalidità civile del 46% e dovrebbe rientrare nella quota invalidi dell 'azienda. Ho ritenuto esprimere, dopo consulenza ORL, un giudiziodi idoneità con

Discussioni - 0.3071182146668434 - 17:39 24 Feb 2004

2868. Presenza di amianto (piccolissime quantità - amianto bianco non friabile; fascette, etc) in azienda
Quali obblighi per il Medico Competente ?
In un 'azienda metalmeccanica si è erificata la presenza di piccolissimi particolari (fascette) di amianto e l 'ndagine ambientale ne ha messo in evidenza un quantiattivo minimo....che obblighi ha il Medico Competente nei riguardi dei lavoratori che devono comunque operare con pezzi meccanici

Discussioni - 0.3071182146668434 - 16:05 16 Feb 2004

2869. Monitoraggio biologico
Quali problemi riscontrate nell 'esecuzione del monitoragggio biologico ?
Saluti a tutti

Discussioni - 0.3071182146668434 - 10:46 30 Gen 2004

2870. La situazione dei S.Pre.S.A.L. in Sicilia
Ai Gruppi Parlamentari presso l'Assemblea Regionale Siciliana
Alle Segreterie Regionali CGIL-CISL-UIL
All'Assessore Regionale alla Sanità
All'Ispettorato Regionale Sanitario
Premesso che con la Legge 833/78 di istituzione del S.S.N. sono stati delegati ai Servizi di Medicina del Lavoro delle UU.SS.LL. i compiti di controllo e vigilanza in materia di igiene e

Articoli del mese - 0.3071182146668434 - Gen 2004

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti