Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 47 risorse compatibili su 14030.

21. denuncia di malattia professionale. E' chiaro a tutti l'iter?
La segnalazione di Mp sembra avere in sè un considerevole numero di anomalie, tra cui la prima e più evidente è rappresentata dalla farraginosità burocratica e la seconda dal requisito di prestazione in pratica gratuita per l'ente erogatore della copertura assicurativa per cui noi operiamo ex lege ma non retribuiti

Discussioni - 5.2299100160598755 - 18:59 25 Lug 2012

22. La collaborazione del medico competente alle attività di valutazione dei rischi in azienda
Pubblichiamo un intervento presentato al recente Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro riguardante la collaborazione del medico competente alle attività di valutazione dei rischi in azienda.
Introduzione
Il comma 1 lettera a) dell'articolo 25 del D.Lgs. 81/08 prevede l'obbligo per il medico competente di

Articoli del mese - 5.2299100160598755 - Gen 2012

23. sorveglianza sanitaria autotrasportatori
gent colleghi, mi chiedo con quale motivazione è possibile attivare la sorveglianza sanitaria negli autotrasportatori anche se le vibrazioni total body risultano inferiori al livello d'azione. Se non ci fosse motivazione alcuna, il medico competente dovrebbe effettuare gli accertamenti per tossicodipendenza, ma non potrebbe fare una valutazione del rachide perchè

Discussioni - 5.2299100160598755 - 20:01 22 Ott 2010

24. Valutazione del rischio da parte del medico competente: assolvimento degli obblighi derivanti dalla normativa vigente
Il D.Lgs. 81/08, recentemente modificato e integrato dal D.Lgs. 106/09, ha specificato in modo decisamente più chiaro rispetto al precedente D.Lgs. 626/94 l'obbligo per il medico competente di collaborare con il datore di lavoro e il responsabile del servizio di prevenzione e protezione alle attività di valutazione dei rischi

Articoli del mese - 5.2299100160598755 - Set 2010

25. medici competenti comunitari ed elenco nazionale
Riflettiamo e cerchiamo una soluzione.
un collega francese, un inglese ed un napoletano ,....no questa è una vecchia barzelletta.
La multinazionale "Mc Gimmel SPA (nome di fantasia) ha una sede italiana in Firenze e l'amministratore delegato Anthony Mayer(datore di lavoro con nome di fantasia) nomina su base fiduciaria la Dott.sa Manou Elsier,

Discussioni - 5.2299100160598755 - 22:03 28 Nov 2009

26. Parere su lavoratore post ima
Salve a tutti, vorrei chiedere un parere su un individuo addetto alle pulizie:lavoratore affetto da vasculopatia cerebrale, con cardiopatia ischemica cronica post-ima,con esiti BPAC, un probabile tia quattro mesi fa , ma stando al foglio di uscita ospedaliera, l'esito è migliorato e non è più bisognevole di cure ospedaliere, uncoartrosi

Discussioni - 5.2299100160598755 - 08:26 26 Ott 2009

27. Gestione cartella sanitaria all'interruzione del rapporto di lavoro
Tra le tante criticità del DL 81/08, un punto positivo, a mio avviso era la semplificazione burocratica in merito alla gestione della cartella sanitaria e di rischio: fine del rapporto di lavoro, riconsegna al lavoratore che firmava per ricevuta. Col 106/09 ritorna la copia al lavoratore e la tenuta in

Discussioni - 5.2299100160598755 - 09:17 16 Ott 2009

28. 23,57 ultimo invio
Ho finito con soli tre minuti di margine l'invio dei dati dell'allegato 3b.
Se verrà abrogato effettivamente, ho speso circa trenta giorni della mia vita del tutto inutilmente. Ho inviato 190 mail, compilato 190 moduli, fatto centinaia di telefonate, litigato con datori di lavoro, consulenti del lavoro, tecnici, commercialisti, riveduto meticolosamente

Discussioni - 5.2299100160598755 - 13:04 02 Apr 2009

29. acquisizione documentazione sanitaria
Un dipendente si è astenuto dal lavoro per infortunio circa 6 mesi in un anno e successivamente, per vari motivi, è stato sottoposto a visita ex art 5 legge 300/70. Il medico competente, al fine di esprimere il giudizio di idoneità, può richiedere gli accertamenti fatti per l'INAIL e quelli

Discussioni - 5.2299100160598755 - 12:20 28 Mar 2009

30. scusate..volevo porvi un quesito.
allora.:.viene da me.una ASA di una cooperativa per la visita periodica, dice di stare bene e di non avere mai avuto nulla..dopo tutti gli accertamenti..visita negativa...:idonea. qualche mese dopo dice al datore di lavoro, allegando adeguata documentazione, di non voler fare i turni di notte in quanto affetta da invalidità

Discussioni - 5.2299100160598755 - 23:11 02 Feb 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti