Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 541 risorse compatibili su 14030.

351. sinceramente mi sembra troppo!!!
torniamo purtroppo sullo sgradevole argomento del tutto on-line. Durante nua ricerca mi imbatto nell'ennesimo sito clone del famigerato tutto6.. e trovo "sorveglianza sanitaria da 30 euro + iva per piccole e grandi aziende"!!!!
visite in loco in tutta italia!!
Non vi sembra si sia passato il limite? Non esiste un esplicito divieto

Discussioni - 1.525333362817764 - 10:09 22 Set 2009

352. Contestazione sulla igienicità dei boccagli
In un'azienda mi è capitato che il RLS si è rifiutato di effettuare la prevista spirometria, sia per se che gli altri dipendenti, se io non avessi aperto la confezione del boccaglio (monouso) alla presenza del lavoratore non fidandosi di quelli che avevo già predisposti sul tavolo avendoli prelevati dall'involucro

Discussioni - 1.525333362817764 - 18:20 19 Set 2009

353. Vigili urbani e accertamenti tossicodipendenze
Gentili colleghi,
credevo di avere il discoso accertamenti tossicodipendenze chiaro, invece ad una riunione annuale mi si è presenatto un nuovo dubbio amletico:

- per i vigili urbani (armati) fanno effettuati o no gli accertamenti tox?!?

Dico questo perchè nell'allegato la voce non è riportata, ma il fantomatico art. 6, (che copioincollo) recita:


"Per

Discussioni - 1.525333362817764 - 08:47 10 Set 2009

354. organizzazione del servizio di primo soccorso aziendale!
Egregi colleghi
ho un dubbio in relazione al D.Lgs 81/08 art. 25 comma 1 lettera a: è da considerare valido un corso di primo soccorso, alla luce delle disposizioni suddette, effettuato da un medico che non sia stato nominato quale medico competente aziendale?
La mia interpretazione del suddetto comma porterebbe a

Discussioni - 1.525333362817764 - 08:45 04 Ago 2009

355. accertamenti di assenza di tossicodipendenza per guardie giurate
tra le mansioni identificaate dalla conferenza stato regioni sono inserite quelle per le quali è prevista la detenzione di esplosivi. orbene le cartucce ovvero le munizioni per armi comuni sono considerate esplosivi di prima categoria dal testo unico per le leggi di pubblica sicurezza. Cosa ne pensate? un saluto atutti

Discussioni - 1.525333362817764 - 08:51 23 Lug 2009

356. test tossicologico e patente di guida
Dopo aver trovato i primi positivi al test tossicologico, mi sorge un dubbio:
è nostro dovere informare la Prefettura o la Motorizzazione che il lavoratore è risultato positivo al test, ai fini di una revisione della patente di guida?

Secondo il mio parere sarebbe doveroso.
Supponiamo che il lavoratore provochi un incidente

Discussioni - 1.525333362817764 - 09:16 09 Lug 2009

357. Decreto 81/2008 e Medici Igienisti
Domanda ai colleghi : Un medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva che svolge l'attività di Medico Competente dal 23.04.2008 (quidi prima del 15.05.2008) per un piccolo comune (con 12 dipendenti)della Ulss per cui lavora d circa 20 anni (Dip. di Prevenz. -SISP e senza funzioni di controllo) può esercitare

Discussioni - 1.525333362817764 - 06:45 24 Giu 2009

358. Decreto 81 - Analisi Tossicologiche.
Salve a tutti. Ringrazio subito per la possibilità di avere risposte da fonti accreditate e non da cialtroni che "suppongono".

Sono un artigiano subordinato, in una ditta di impianti elettrici.
Qualificato ed assunto come IMPIEGATO TECNICO.
Le mansioni che svolgo sono sia di carattere tecnico, sia pratico.
Nella fattispecie mi trovo a svolgere compiti

Discussioni - 1.525333362817764 - 12:20 05 Giu 2009

359. Somministrazione di vino nella mensa aziendale
In alcune mense aziendali viene data la possibilità ai lavoratori di assumere durante il pasto un 1/4 di litro di vino. Chiedo ai colleghi se tale pratica sia corretta alla luce delle nuove disposizioni in materia di alcool.
Il datore di lavoro può vietare la somministrazione di tale bevanda durante

Discussioni - 1.525333362817764 - 16:10 30 Mag 2009

360. Chi fa l'RLS in una ditta con un solo dipendente apprendista minore?
Caso in esame: gommista con un titolare e legale rappresentate, un socio lavoratore maggiorenne ed un dipendente apprendista minore.

Chi può diventare RLS???

E' una domanda scema? :-)

Discussioni - 1.525333362817764 - 23:06 26 Mag 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti