Sono state trovate 699 risorse compatibili su 14030.
371. Sanzioni mancato usoBuongiorno,qualcuno di voi mi sa riepilogare il minimo e il massimo di sanzione per il mancato uso dei cont. Minimi allegato 3a? Sono cambiati col 106/09?
Discussioni - 2.5904823899269105 - 21:06 08 Giu 2011
372. Medici MilitariVorrei avere un chiarimento, e mi scuso se l'argomento è già stato trattato,riguardo alle Disposizioni Integrative e Correttive del D.Lgs 9 aprile 2008 n.81 e in particolare l'articolo 24 del D.Lgs 3 agosto 2009 n.106. Tale decreto corregge l'articolo 38 comma 1 del d,lgs 81/08.
Tale articolo elenca i titoli e
Discussioni - 2.5904823899269105 - 22:45 12 Apr 2011
373. Sorveglianza sanitaria e livelli espositivi a cancerogeniNel corso del seminario di ieri, c'è stato un confronto sulle linee guida della SIMLII per la s.s. degli esposti a cancerogeni nella parte che dà indicazione di attuare una s.s. più o meno "stringente" sulla base di due fasce di esposizione, sopra o sotto il 50% del TLV.
La critica
Discussioni - 2.5904823899269105 - 22:39 05 Apr 2011
374. Lavoro interinaleGentili colleghi, sicuramente se n'è già parlato ma non trovo il thread di riferimento.
A me risultava che gli obblighi relativi alla salvaguardia della salute e sicurezza del lavoratore interinale restano in capo all'azienda utilizzatrice, ivi compresa la sorveglianza sanitaria, e non in capo all'azienda fornitrice, perlomeno così avevo capito.
Discussioni - 2.5904823899269105 - 16:37 18 Feb 2011
375. MODIFICHIAMO la lettera "a" comma 2 art. 39D.Lgs 81/2008 e smi art. 39 comma 2 lettera "a" vigente:
"il medico competente svolge la propria opera in qualità di:
a) dipendente o collaboratore di una struttura esterna pubblica o privata, convenzionata con l'imprenditore"
PROPOSTA DI MODIFICA:
"il medico competente svolge la propria opera in qualità di:
a) dipendente o collaboratore di una struttura
Discussioni - 2.5904823899269105 - 11:24 31 Gen 2011
376. LA VIGILANZA RISPETTO AL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTEIn questa relazione sarà delineato il ruolo del medico competente nella VDR come si deduce dai compiti che gli vengono attribuiti in particolare dall'art. 25 del D.Lgs. 81/08 e successive modifiche (1). Soprattutto si terrà conto delle modalità di svolgimento dei suoi obblighi, in modo che possano soddisfare una
Articoli del mese - 2.5904823899269105 - Dic 2010
377. aggiornamento cartella sanitariaPurtroppo non posso partecipare al corso in oggetto il 6 novembre p.v.a Pisa; sono previste altre edizioni nei prossimi mesi?
Si potrebbe programmarne una nella mia zona (Puglia-Basilicata)e/o con supporto SIMLII?
Grazie
Dario R.
Discussioni - 2.5904823899269105 - 21:41 24 Nov 2010
378. Finalmente una bella notiziaI Ministri Gelmini e Fazio hanno firmato ieri il Decreto (che è immediatamente esecutivo) sui "percorsi formativi universitari" previsto dall'Art. 38 del D.lgs 81/08 che sancisce la necessità per i medici specialisti in Igiene e Medicina Legale (che non possedevano i requisiti previsti dal D.Lgs 81/08) di effettuare
News - 2.5904823899269105 - 16 Nov 2010
379. Obbligo sorveglianza sanitaria si o no ???Secondo voi vigilatrice di infanzia e addetto ai nidi materni rientrano tra le figure professionali da sottoporre a sorveglianza sanitaria ???
Alcuni comuni fanno eseguire regolarmente i controlli periodici normati dal DL 626/94 altri no
Come ci si deve comportare per quanto riguarda
Discussioni - 2.5904823899269105 - 20:46 01 Nov 2010
380. Prossima l'emazione del decreto attuativo sui nuovi Allegati 3A e 3B ?Sembra ormai prossima, entro la fine dell’anno, l’emanazione del decreto attuativo previsto dal D.Lgs. 106/09, che al comma 1 dell’art. 25 prescriveva la ridefinizione “secondo criteri di semplicità e certezza” dei contenuti degli Allegati 3A e 3B dell’Art. 40 del D.Lgs 81/08 e delle modalità di trasmissione delle relative informazioni.
News - 2.5904823899269105 - 28 Lug 2010