Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.
581. Rischio chimico e carrozzerieVorrei conoscere qual 'è l 'atteggiamento prevalente dei colleghi nell 'affronto del rischio chimico nelle carrozzerie. Ad esempio, va considerato trascurabile quando, oltre ovviamente all 'utilizzo di idonei DPI e ad una adeguta bonifica ambientale, vengono utilizzate vernici ad acqua?
Vorrei anche confrontare i protocolli di sorveglianza sanitaria che i colleghi
Discussioni - 1.4310145318508147 - 18:13 08 Mar 2004
582. AuguriAuguro Buon Natale e un felice e prospero 2004 a tutti i colleghi medici del lavoro ed alla redazione...unsaluto in particolare ad Alfonso Cristaudo
Discussioni - 1.4310145318508147 - 15:42 24 Dic 2003
583. Un bravo alla Redazione!!Finalmente certe storture per non dire fatti ai limiti della legalita ' vengono denunciati pubblicamente. Per farlo ci voleva la redazione di un sito telematico quale medicocompetente.it che si e ' sostituita in questo a tutti i vari organismi piu ' o meno nobili che a parole nei vari convegni
Discussioni - 1.4310145318508147 - 07:13 22 Nov 2003
584. Sorveglianza Sanitaria apprendisti minorenniCaro colleghi la sorveglianza sanitaria degli apprendisti minorenni spetta ai medici del lavoro delle ASL o anche al Medico Competente dell 'azienda ove gli apprendisti minorenni svolgono l 'apprendistato? La legge di riferimento è?
E per gli apprendisti maggiorenni?
Grazie colleghi
Discussioni - 1.4310145318508147 - 21:07 11 Nov 2003
585. BITUMECari collleghi in primis volevo bonariamente lamentarmi poichè speravo in un intervento della Redazione in merito alla vacc. antitetanica (validità medico legale in merito alla condizione di copertura o meno riferita dal lavoratore); in secundis il quesito (annoso) che chiedo di chiarire a Voi colleghi riguarda il BITUME.
In tutte le
Discussioni - 1.4310145318508147 - 21:13 23 Ott 2003
586. Ricorso alla Corte Europea contro il D.L. TomassiniScusate colleghi, forse mi sono perso qualcosa, e, d 'accordo i tempi saranno lunghi, ma a che punto siamo con la nostra opposizione al famigerato D.L. di Tomassini & C. con la promozione a medici competenti per gli igienisti e i medici legali? Qualcuno ha qualche notizia da Bruxelles? In
Discussioni - 1.4310145318508147 - 21:02 11 Ott 2003
587. Tubercolosi in repartoSono un medico che svolge l 'attività di medico competente presso una AUSL. Recentemente ho avuto un caso di tubercolosi cavitaria in una paziente ricoverata per altra patologia. Rifacendomi ad altra esperienza ,ditta di facchinaggio ove ad un facchino era stata diagnostica TBC ed ove l 'igiene pubblica aveva
Discussioni - 1.4310145318508147 - 14:11 17 Giu 2003
588. ricorso al giudizio del medico competenteCome tutti sanno , è facoltà del lavoratore formulare ricorso avverso al giudizio del medico competente entro trenta giorni dalla notifica. Secondo voi tale facoltà è concessa anche al datore di lavoro? A mio avviso no..... attendo conferme
Discussioni - 1.4310145318508147 - 13:16 07 Giu 2003
589. La Scomparsa del Prof. Antonio GriecoE\' improvvisamente deceduto il Prof. Antonio Grieco, Maestro insigne della Medicina del Lavoro Italiana per tanti anni ordinario di Medicina Preventiva dei Lavoratori e Direttore della Clinica del Lavoro di Milano. La commemorazione funebre sarà celebrata sabato 3 maggio alle ore 14,00 presso la Clinica del Lavoro, Via S.
News - 1.4310145318508147 - 02 Mag 2003
590. La valutazione per i crediti ECMInseriamo il testo inviatoci via e-mail dal Collega Milvio Piras:
Tra le tante riflessioni che non ho visto ancora proporre (o forse mi è sfuggita?) sull’ECM, vorrei attirare l’attenzione sul sistema di valutazione finale coi quiz, dalla cui percentuale di risposte esatte dipenderebbe l’assegnazione o meno dei crediti, e questo a
Discussioni - 1.4310145318508147 - 10:30 15 Feb 2003