Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.
541. Da chi è visitato il medico competente 'dipendente'?Per questa volta scusate l'anonimato ma è d'uopo.
Con la marea di problemi che ci affliggono di questi tempi:( questo quesito potrebbe sembrare una battuta, però di fatto pone una questione reale e a cui non ho finora trovato risposte.Infatti quando il medico competente, così come previsto dalla norma, è dipendente
Discussioni - 1.4310145318508147 - 19:18 22 Giu 2008
542. cartella sanitaria e di rischio informatizzataall'art. 41 comma 5 del T.U. si legge che la cartella sanitaria (che deve essere anche custodita dal MC, salvo accordi diversi con il DDL con più di 15 dipendenti) può essere predisposta anche su formato informatizzato. Nell'allegato 3A, che indica uno schema di cartella sanitaria, è inserita anche la
Discussioni - 1.4310145318508147 - 17:36 11 Mag 2008
543. Apnee notturne ed idoneitàChi può aiutarmi? Alla visita preventiva di un autista per MMC e perfrigerazioni (trasporto, carico e scarico di prodotti surgelati), alla domanda: "ti capita di russare la notte?" la risposta è "sì, e mia moglie mi dice che qualche volta vado anche in apnea". Conseguentemente chiedo un esame polisonnografico e
Discussioni - 1.4310145318508147 - 08:46 03 Mag 2008
544. Allergia Formaldeide in tecnico sanitario di laboratorioCari Colleghi,
vi descrivo la storia lavorativa di mia moglie:
Nel Novembre 2005 inizia prima come tirocinante nel laboratorio di Anatomia Patologica di una grande clinica convenzionata e poi come borsista nel Febbraio 2006 sempre nello stesso laboratorio.
Nel Settembre 2006 viene assunta a tempo indeterminato nella stessa struttura con mansione
Discussioni - 1.4310145318508147 - 14:43 27 Apr 2008
545. Manutentore ascensoriOggi ho visitato un lavoratore(addetto alla manutenzione ascensori).L'attivita' è tra quelle a rischio per l'incolumita' di terze persone e compresa nell' allegato sancito dal Provvedimento 16 Marzo 2006 in tema di alcol e lavoro.Ho contattato un laboratorio prelievi e ho fatto sottoporre quindi il lavoratore al test alcolimetrico.Sono in
Discussioni - 1.4310145318508147 - 02:00 29 Mar 2008
546. Nuova normativa campi elettromagneticiCome riportato sul sito Ambiente e Lavoro (http://www.amblav.it/news_dettaglio.aspx?IDNews=4845), dal 28/1 entrerà
in vigore la nuova normativa sui campi elettromagnetici.
Discussioni - 1.4310145318508147 - 13:02 21 Mar 2008
547. Instabilità dello scafo-lunatoChiedo numi ai più esperti...
Il caso: dipendente di grossa azienda manufatturiera di 35 anni di età, assunto nel 2000. Nello stesso anno si procura trauma distorsivo a mano-polso dx senza apparenti esiti. Nel 2003 lamenta ricomparsa di dolore durante attività lavorativa (assembalggio di piccoli pezzi con utilizzo di utensili). un
Discussioni - 1.4310145318508147 - 11:27 17 Feb 2008
548. sosituzione improvvisa di un medico del lavorovorrei sapere se un medico del lavoro che improvvisamente si ammala può essere sostituito da un altro collega ovviamente specialista, a me pare che ci sia una vacatio legis sull'argomento, grato per le vostre opinioni
Discussioni - 1.4310145318508147 - 17:30 27 Gen 2008
549. MEDICO ONNIPOTENTE O MEDICO MIRACOLANTE?Ho letto l'artico del mese di Gennaio 2008 e sono rimasto sbalordito, di stucco, veramente non so trovare aggettivi più consoni.
Già altre volte è capitato di leggere sentenze simili.
A questo punto faccio una nuova proposta da inserire nel "Testo Unico" cambiamo la parola di medico competente, con "MEDICO ONNIPOTENTE"
Discussioni - 1.4310145318508147 - 00:15 05 Gen 2008
550. epilessia e lavoroCari Colleghi, ho bisogno di informazioni (eventualmente cosa andare a cercare) a proposito di un lavoratore VDT/fattorino (uso di ciclomotore) affetto da s. comiziale in terapia ma con 4-5 episodi di crisi negli ultimi 2 anni (arriva solo ora alla mia attenzione).
In particolare, dato che ha la patente di guida,
Discussioni - 1.4310145318508147 - 08:09 01 Dic 2007