Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.
511. Congresso SIMLII 2010 a L'Aquila: si può fare ? Si deve fare.Cari colleghi mi scuso anticipatamente nel ripetere la proposta già fatta da me in un altro tread, credo che il tema meriti una discussione ad hoc. Alla luce della tragedia chha colpito l'Aquila e l'Abruzzo credo che bisogna apportare anche il nostro contributo in accordo con la SIMLII e le
Discussioni - 1.4310145318508147 - 14:16 07 Ott 2009
512. autisti con patente BGentili colleghi vorrei chiedervi di darmi un parere su di un protocollo per una società con autisti del personale con patente B:
per la legge quadro sull'alcol e per rischi come posture incongrue, vibrazioni e stress avevo pensato:
visita medica (1 aa), valutazione rachide (2aa) ecg(a prima visita e poi secondo parere
Discussioni - 1.4310145318508147 - 10:00 02 Ott 2009
513. Come sta andando con gli accertamenti per le tossicodipendenze?Visto che lo Stato, la Comunità e chi per loro hanno tanta sete di dati statistico-epidemiologici nel lodevole intento di salvaguardare la salute dei "remainders" di quella che fu una "forza lavoro" e per non scivolare lentamente verso una condizione di "burn out" da 81, siete favorevoli a condividere un
Discussioni - 1.4310145318508147 - 11:26 24 Set 2009
514. corso di BLSSalve, presso una nostra azienda è stato fatto un corso di primo intervento da parte di un medico competente che si è avvalso dell'aiuto di un suo assistente (per la parte pratica) che ha presentato un attestato di corso di rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce per operatori sanitari tenuto dalla
Discussioni - 1.4310145318508147 - 16:10 21 Set 2009
515. organizzazione del servizio di primo soccorso aziendale!Egregi colleghi
ho un dubbio in relazione al D.Lgs 81/08 art. 25 comma 1 lettera a: è da considerare valido un corso di primo soccorso, alla luce delle disposizioni suddette, effettuato da un medico che non sia stato nominato quale medico competente aziendale?
La mia interpretazione del suddetto comma porterebbe a
Discussioni - 1.4310145318508147 - 08:45 04 Ago 2009
516. CREDITI ECMcari colleghi visto che dobbiamo fare i crediti e per fatli molti di noi devono fare salti mortali per spostare visite e pagarsi trasferta e corsi senza peraltro guadagnare in quei giorni, non sarebbe giusto pretendere di saper prima quanti crediti vengono assegnati a quel determinatocorso/congeresso/convegno in modo da decidere
Discussioni - 1.4310145318508147 - 08:51 14 Lug 2009
517. test alcolimetriciSalve,
secondo voi i test alcolimetrici, ai sensi del DL 125/01, possono essere effettuati senza il consenso informato?
grazie per eventuali risposte
Nicola
Discussioni - 1.4310145318508147 - 14:24 03 Giu 2009
518. quando un oss non è idonea alla corsia?salve a tutti, vorrei sapere come può una persona che ha limitazioni fisiche(sollevamento 3kg max) a lavorare in un reparto di medicina..?
mantenendo un posto di lavoro dove non può praticamente fare NULLA..? causando un carico di lavoro sui colleghi ENORME.
QUINDI MI CHIEDO.. IN QUALE CASO VIENE DICHIARATA LA NON
Discussioni - 1.4310145318508147 - 08:50 15 Mag 2009
519. movimentazione manuale dei carichimi trovo in imbarazzo in una situazione in cui, in seguito ad una visita ortopedica effettuata ad un esposto al rischio da movimentazione manuale dei carichi, vengono escluse patologie rilevanti dell'apparato osteoarticolare; tuttavia l'ortpedico, a causa di una familiarità positiva per una generica nefropatia, suggerisce indagini aggiuntive ecografiche e analitiche
Discussioni - 1.4310145318508147 - 13:14 20 Apr 2009
520. Server "intasati"Come prevedibile, data la gran mole di dati da trasmettere, cominciano ad arrivare segnalazioni relative alla impossibilità di inviare i messaggi di posta elettronica recanti i dati sanitari di cui all'allegato 3B a causa dell'"intasamento" dei servers e delle mail-boxes dedicate alla ricezione.
E' possibile che, in qualche caso, si tratti
Discussioni - 1.4310145318508147 - 14:54 01 Apr 2009