Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 649 risorse compatibili su 14030.

611. Elettrocardiogramma
Qual 'è la vostra posizione circa l 'utilità di far praticare l 'ECG come esame diagnostico ai lavoratori da voi seguiti? Chiedo questo perchè ogni tanto ricevo sollecitazioni in tal senso (soprattutto dai lavoratori) ed intuisco facilmente che dietro la loro richiesta c 'è quasi un’ingenua ricerca di attestato di

Discussioni - 1.3827006578445433 - 11:22 19 Apr 2004

612. Registro di esposizione ad agenti cancerogeni: Bitume
I lavoratori esposti abitualmente al contatto con il BITUME per la pavimentazione stradale, sono da iscriversi nel registro degli esposti ad agenti cancerogeni, secondo quanto dettato dal D.Lgs 66/2000?
L 'allegato VIII, infatti, fà esplicito riferimento come sostanze cancerogene agli IPA contenuti nelle fulliggini, nel CATRAME o nella pece di

Discussioni - 1.3827006578445433 - 08:15 07 Apr 2004

613. medico in trasferta
sono il responsabile della sicurezza di un 'azienda che lavora nel campo dell 'edilizia. avendo i cantieri (e quindi i dipendenti) sparsi per tutta italia il medico competente sia per i sopralluoghi che per le visite periodiche deve fare il giro della penisola. vorrei allora sapere se si possono nominare

Discussioni - 1.3827006578445433 - 07:44 29 Mar 2004

614. PS in uffici e altre piccole realtà
Cari Colleghi, una piccola azienda in cui sono impiegati 2 videoterminalisti e 2 operai che effettua commercializzazione di impianti di cucina con servizio di consegna e assistenza tecnica (rischi lavorativi: VDT, MMC) come deve regolarsi col nuovo decreto sul pronto soccorso? La consideriamo una azienda del gruppo B e come

Discussioni - 1.3827006578445433 - 22:14 25 Mar 2004

615. idoneità addetti smaltimenti amianto
Forse qualcuno può aiutarmi...
nel DPR 1124/65 all 'art. 162 viene specificato che:
i rilievi clinici e radiologici (omossis) sono riportati su una scheda personale conforme al modello A, allegato 9
il medico redige l 'attestazione (n.d.r. idoneità fisica al trattamento amianto) conforme al modello B, allegato 10

In tutte le mie ricerche

Discussioni - 1.3827006578445433 - 11:27 06 Feb 2004

616. Visite apprendisti e Minori extracomunitari
Vorrei porre alla gentile attenzione dei colleghi un quesito sul il protocollo clinico da attuare nelle visite mediche preassuntive degli apprendisti o minori extracomunitari, in particolare per chi dovrà essere impiegato in lavorazioni particolarmente usuranti.
Le difficoltà al momento consistono essenzialmente nella impossibilità

Discussioni - 1.3827006578445433 - 10:40 07 Nov 2003

617. LAVORAZIONI O ATTIVITA\' CANCEROGENE IARC, VDR E MEDICO COMPETENTE
Gentilmente vorrei conoscere il vostro parere sui seguenti quesiti

Secondo la IARC :
· alcune lavorazioni come la produzione di scarpe, industria della gomma ecc
· alcune circostanza lavorative come il verniciatore ecc
appartengono al Gruppo1 della classificazione della cancerogenicità.
Allora le domande che mi pongono possono essere le seguenti:
1. Personalmente non ho mai trovato nelle aziende

Discussioni - 1.3827006578445433 - 21:51 03 Nov 2003

618. D.Lgs. n. 25/2002 agenti sensibilizzanti e Sorveglianza Sanitaria
Propongo la seguente discussione ( molti colleghi si possono trovare in una situazione simile)

In un’azienda in cui il rischio chimico è stato stimato “moderato, alcuni lavoratori sono esposti ad agenti sensibilizzanti tutti i giorni per più di 4 ore giornaliere, è presente una buona ventilazione generale, sono

Discussioni - 1.3827006578445433 - 08:17 30 Ott 2003

619. Richiesta di chiarimento
Cari Colleghi, vorrete scusarmi per il quesito poco professionale, ma per il sottoscritto, giovane inesperto e per di più disorientato dalle recenti normative che hanno lanciato la MdL nel Far West, è importante avere una risposta. Nella mia città sta spopolando uno dei nuovi Lanzichenecchi, autorizzati dal colpo di mano

Discussioni - 1.3827006578445433 - 16:05 27 Ott 2003

620. BITUME
Cari collleghi in primis volevo bonariamente lamentarmi poichè speravo in un intervento della Redazione in merito alla vacc. antitetanica (validità medico legale in merito alla condizione di copertura o meno riferita dal lavoratore); in secundis il quesito (annoso) che chiedo di chiarire a Voi colleghi riguarda il BITUME.
In tutte le

Discussioni - 1.3827006578445433 - 21:13 23 Ott 2003

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti