Sono state trovate 649 risorse compatibili su 14030.
641. Idoneità alle mansioni senza limitazioni,per personale sanitario affetto da cardiopatie.Quesito:
Un Dirigente sanitario di un servizio Ospedaliero ,affetto da cardiopatia ischemica e sottoposto ad intervento chirurgico di By-pass aorto coronarico ,risoltosi con pieno recupero funzionale fisico,deve essere esentato dalle reperibilità notturne e festive del proprio servizio dal medico competente.
Vi ringrazio anticipatamente ,per tutte le indicazioni che mi saranno comunicate.
gen57@libero.it
Discussioni - 1.3827006578445433 - 08:48 10 Dic 2001
642. allergia al latice.Sarei grato se mi deste lumi sul seguente tema:in caso di accertata manifestazione cutanea di allegia al latice da parte di infermiere professionale,oltre alle normali misure di prevenzione(uso di guanti al PVC o allontanamento)quali altre misure occorre porre in essere ,visto che la malattia non è denunciabile ,in
Discussioni - 1.3827006578445433 - 12:37 11 Nov 2001
643. I coadiuvanti familiari devono sottoporsi a sorveglianza sanitaria?Il titolare di una piccola azienda mi ha posto il quesito se i suoi due figli, inquadrati come coadiuvanti familiari, siano o meno da sottoporre a sorveglianza sanitaria.
Devo considerarli come lavoratori subordinati e quindi sottoporli a sorveglianza sanitaria? oppure esistono delle disposizioni specifiche?
Discussioni - 1.3827006578445433 - 08:34 30 Ott 2001
644. esposizione professionale a farmaci antiblastici.Secondo voi l 'utilizzo della cappa a flusso laminare nella preparazione dei farmaci antiblastici è sempre obbligatoria a prescindere dal numero delle preparazioni effettuate?
Mi hanno segnalato, in un ospedale periferico, un centinaio di chemioterapie/anno; oltre ai DPI previsti dalla normativa e dopo la valutazione dell 'esp. professionale devo dare
Discussioni - 1.3827006578445433 - 20:52 28 Ott 2001
645. Obbligo di lavorare con sostanze R45 - R49Chiedo un parere ai Colleghi:
un Lavoratore ritenuto idoneo alla mansione specifica, puo ' legittimamente rifiutarsi di lavorare con prodotti o sostanze cancerogene ( frasi di rischio R45 e R49 nelle schede di sicurezza)?
L ' uso di queste sostanze e ' limitato a 2-3 gg nell ' arco del mese, ed
Discussioni - 1.3827006578445433 - 12:04 13 Ott 2001
646. Idoneità limitateVi prego di farmi avere una risposta al seguente quesito: se un lavoratore è stato giudicato dal ns. M.C. idoneo ma con prescrizioni(evitare il sovraccarico funzionale dell 'arto superiore dx),in azienda non c 'è nessun lavoro dove non si usa l 'arto dx per effettuare il lavoro di rifinitura dei
Discussioni - 1.3827006578445433 - 09:18 02 Ott 2001
647. esenzione ticket ed INAILSpero che qualche collega abbia buona memoria e possa aiutarmi. Non ricordo quale sia il riferimento normativo per cui durante l 'infortunio INAIL o la malattia professionale il lavoratore ha diritto all 'esenzione ticket per le prestazioni inerenti l 'affezione. Grazie mille
Discussioni - 1.3827006578445433 - 14:30 30 Ago 2001
648. visite preassuntive o preventive ?Salve a tutti. Piccolo quesito: da quel che mi risulta il D.L. 626 parla di visite preventive (da fare cioè dopo l 'assunzione ma prima di essere assegnato ad una mansione a rischio). Mi risulta altresì (ma solo per sentito dire, perchè non ho materiale che me lo confermi) che
Discussioni - 1.3827006578445433 - 17:55 26 Giu 2001
649. VDTGentile Collega,
mi occupo della sorveglianza sanitaria di alcuni addetti VDT.
Un quesito che mi è stato posto dal datore di lavoro riguarda la fornitura e/o il rimborso spese per gli occhiali da vista. Premetto che, dalle visite oculistiche effettuate, risulta che la maggior parte dei dipendenti sono affetti da patologie comuni
Discussioni - 1.3827006578445433 - 12:59 19 Mag 2001