Sono state trovate 936 risorse compatibili su 14030.
681. ESONERO LAVORO NOTTURNOSono medico di PS affetta da 18 anni da m.di Crohn. per la comparsa, da circa due anni, di frequanti crisi subocclusive, ho eseguito alcuni esami che ahanno evidenziato alcune stenosi e lesioni ulcerative. Ho iniziato terapia steroidea in attesa di iniziare ciclo di infliximab a cui successivamente dovrebbe seguire
Discussioni - 1.0053328096866607 - 09:16 07 Nov 2009
682. medico a domicilio in orari notturniSalve a tutti stiamo valutando la possibilita' di aprire in sardegna un nuovo servizio. Avendo una Mamma di 70 anni che vive da sola senza possibilita' di prendere la macchina e soggetta ad attacchi epilettici Mi sono chiesto se poter creare un servizio privato di assistenza medica domiciliare e Dopo
Discussioni - 1.0053328096866607 - 08:58 07 Nov 2009
683. medico a domicilio in orari notturniSalve a tutti stiamo valutando la possibilita' di aprire in sardegna un nuovo servizio. Avendo una Mamma di 70 anni che vive da sola senza possibilita' di prendere la macchina e soggetta ad attacchi epilettici Mi sono chiesto se poter creare un servizio privato di assistenza medica domiciliare e Dopo
Discussioni - 1.0053328096866607 - 16:31 04 Nov 2009
684. OBBLIGO SS PER ALLIEVI SCUOLE PARRUCCHIERI?Salve a tutti..
mi scuso per la semplicità e "leggerezza" della domanda che vi pongo...ma gli allievi della scuole per parrucchieri che si recano presso negozi già avviati per stage formativi, hanno l'obbligo della sorveglianza sanitaria? se si, da parte di chi?del medico dell'azienda "utilizzatrice" oppure della scuola??
all'art. 2 del DLvo81
Discussioni - 1.0053328096866607 - 14:34 04 Nov 2009
685. autotrasportatore e idoneità con protesi acusticaSalve a tutti, ho una difficoltà legata ad un autotrasportatore con patente E, che riferisce che da due anni, per effetto "dei finestrini aperti", avrebbe subito un calo di udito, e per sentire meglio indossa protesi bilaterali. Senza esse, registro una perdita uditiva media sui 90 decibel su tutte le
Discussioni - 1.0053328096866607 - 08:45 04 Nov 2009
686. Infermiere in sala operatoria con adenoma pleomorfoSalve, gradirei cortesemente un responso al seguente quesito:
Un Infermiere di 36 anni che presta servizio in sala operatoria da circa 2 è stato interessato da una parotidectomia di dx nel 2001 e presenta oggi ulteriori linfonodi alla parotide di sn e alle sottomandibolari di dx e sn, inoltre soffre di
Discussioni - 1.0053328096866607 - 22:21 03 Nov 2009
687. E se il datore di lavoro non fa il DVR?Officina meccanica che vuole mettersi in regola con gli adempimenti per la sicurezza sugli ambienti di lavoro.
Ovviamente non ha mai fatto il DVR ed il MC (nominato ufficialmente) è in attesa di questo documento altrimenti non può fare il sopralluogo, stilare il procollo sanitario ed iniziare la sorveglianza sanitaria.
Nel frattempo
Discussioni - 1.0053328096866607 - 21:27 28 Ott 2009
688. Parere su lavoratore post imaSalve a tutti, vorrei chiedere un parere su un individuo addetto alle pulizie:lavoratore affetto da vasculopatia cerebrale, con cardiopatia ischemica cronica post-ima,con esiti BPAC, un probabile tia quattro mesi fa , ma stando al foglio di uscita ospedaliera, l'esito è migliorato e non è più bisognevole di cure ospedaliere, uncoartrosi
Discussioni - 1.0053328096866607 - 08:26 26 Ott 2009
689. impossibile stampareho reinstallato il software da ..lorenzo russo.. e tutto funziona alla perfezione!!.
Discussioni - 1.0053328096866607 - 08:07 22 Ott 2009
690. inidoneità temporanea alla mansione e sospeso dal lavoroSalve, dopo una malattia di oltre 60 giorni sono stato visitato dal medico aziendale il quale mi ha dato l'inidoneità temporanea di n. 30 giorni alla mansione che svolgo dicendomi di ritornare a visita tra 30 giorni. L'azienda mi ha sospeso dal lavoro temporaneamente fino a loro successiva comunicazione. E'
Discussioni - 1.0053328096866607 - 22:17 16 Ott 2009