Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 936 risorse compatibili su 14030.

671. drug test
Salve a tutti, la domanda che segue è stata posta da un amico medico, non abile con il computer, quindi parlo a suo nome:
esistono strumentazioni per la stampa oggettiva del risultato di test rapido (kit test sulle urine), come richiesto dalla regione Lombardia, visto che la fotocopia o la fotografia

Discussioni - 1.0053328096866607 - 22:50 30 Nov 2009

672. Questionario vibrazioni mano-braccio e mov. man. di carichi
Scusate amici da quale link posso scaricarmi i quastionari suddetti?
Grazie

Discussioni - 1.0053328096866607 - 20:14 28 Nov 2009

673. caso clinico
infermiere politraumatizzato in seguito ad incidente stradale con esiti di frattura scapola dx, braccio dx, ernia del disco l5-S1 che dichiara che non riesce a lavorare per più di 6 ore può effettuare il turno notturno?

Discussioni - 1.0053328096866607 - 17:28 25 Nov 2009

674. sorveglianza sanitaria
salve, potrebbe sembrare casa di poco conto, ma vi chiedo:
le visite mediche in corso di sorveglianza sanitaria devono essere fatte durante l'orario lavorativo dei dipendenti; sono possibili anche fuori orario di servizio dei lavoratori o sono programmate a discrezione del medico competente ed il lavoratore, anche se non è in

Discussioni - 1.0053328096866607 - 05:29 25 Nov 2009

675. oss e la movimentazione carichi pesanti....
Buongiorno!
Spero possiate aiutarmi e darmi dei consigli legali e attuabili.
Lavoro presso un unità operativa con 90 pazienti, su un ala di 30 persone quasi tutte allettate siamo in due operatori che movimentiamo, laviamo, medichiamo ed alziamo i pazienti. Su 90 persone ci sono due sollevatori uno non funziona l'altro è

Discussioni - 1.0053328096866607 - 10:49 20 Nov 2009

676. Possono farlo?
Salve, sono un impiegato tecnico e svolgo questa mansione da dieci anni (lavoro di ufficio e supporto in officina con l'uso del muletto). Come ogni anno la mia azienda ha organizzato la visita medica di lavoro presso la sua sede. Per la prima volta, da quest'anno, la mattina stessa in

Discussioni - 1.0053328096866607 - 06:04 13 Nov 2009

677. Decreto 81 e s.m.i. eccesso ma anche difetto?
Salve
Può darsi che quanto di seguito scrivo sia già stato oggetto di discussione e mi sia sfuggito.....
......vengo al dunque, penso che il decreto 81/08 e s.m.i. tra tanti eccessi ha anche un difetto.
Invece di obbligare la Sorveglianza Sanitaria solo nei casi previsti dalla normativa, sarebbe opportuno a mio avviso, lasciare

Discussioni - 1.0053328096866607 - 19:18 12 Nov 2009

678. Medici Competenti Creativi o Reattivi?
Salve
Immaginandomi la stesura di una valutazione dei rischi, mi viene in mente quanto segue.......
Domanda: come fare per Valutare i pericoli cui il medico competente risulta esposto?
Risposta: Valutazione dei dati provenienti da quanto viene scritto nei vari siti che si occupano della prevenzione dei danni alla salute dei lavoratori
Abbiamo all'occorrenza

Discussioni - 1.0053328096866607 - 11:21 11 Nov 2009

679. VERNICIATRICE ANEMICA....è IDONEA OPPRE NO?
salve a tutti,
vi propongo un quesito. in una felegnameria dove sono mc ho una signora, addetta alla verniciatura e scartatura di porte in legno, alla quale ho riscontrato una anemia. ho appena avuto i risultati e dovrò richiedere altri esami per caratterizzare meglio l'anemia, ma credo che sia di natura

Discussioni - 1.0053328096866607 - 10:57 10 Nov 2009

680. Forum per la segnalazione di scorrettezze da parte di servizi di medicina del lavoro
Sarebbe utile creare un forum su cui poter segnalare apertamente quei servizi o centri di medicina del lavoro che si comportano scorrettamente nei contronti dei medici competenti .
"Capita" di essere sostituiti d'amblé senza sapere realmente perché .
Oppure di essere "licenziati" perché si sono mosse delle critiche al modo di gestione

Discussioni - 1.0053328096866607 - 08:58 10 Nov 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti