Sono state trovate 716 risorse compatibili su 14030.
701. SEGRETO PROFESSIONALE E CARTELLE SANITARIEIl medico del lavoro dell 'ASL non UPG può aprire le cartelle sanitarie custodite dal datore di lavoro ?
Questo servizio non è forse di pertinenza esclusiva dell 'organo di vigilanza (D.Lgs 758/94) cioè l 'UPG che nell 'esercizio delle sue funzioni ispettive è rappresentato anche dal Tecnico della Prevenzione e
Discussioni - 1.2592891097068786 - 15:40 16 Ott 2003
702. Commento a una nota dell\' Ispesl sull\'invio di libretti sanitari.Considerazioni personali intorno al famigerato art.72-undecies
ovvero : non solo linee guida, ma condanne sommarie
Mi è capitato recentemente di leggere una nota dell’ISPESL che intende dare dei chiarimenti comportamentali per la trasmissione presso i propri uffici delle cartelle sanitarie e di rischio, relative agli esposti ad agenti chimici, alla cessazione del
Discussioni - 1.2592891097068786 - 22:07 12 Ott 2003
703. Medici competenti anche i medici dello sport?Con una recente sentenza (Cass. civile sez. lavoro, n. 85 dell'8 gennaio 2003) la Corte di Cassazione ha affrontato il problema della sicurezza sul lavoro delle società sportive professionistiche verso i propri tesserati in una luce sostanzialmente nuova: dal ragionamento giuridico della Suprema Corte emerge una chiarissima interpretazione dei doveri
Articoli del mese - 1.2592891097068786 - Lug 2003
704. Cartelle cliniche originali o in copia?Nella circolare esplicativa ISPESL relativa agli adempimenti da parte del medico competente degli obblighi previsti dal Dlgs 25/02, viene richiamato l 'obbligo di fornire alla suddetta struttura la cartella clinica "originale" del dipendente. L 'articolo di legge (art 72-undecies comma 3) cita:" in caso di cessazione del rapporto di lavoro,
Discussioni - 1.2592891097068786 - 17:54 29 Apr 2003
705. Asped2000: ultima versioneLa Cartella Sanitaria Informatizzata, frutto di un lavoro comune Università di Pisa- Ispesl, è arrivata ad una versione completamente affidabile. Già numerosi medici la stanno utilizzando (è stata scaricata solo dal nostro sito da quasi mille utenti). Si tratta di un software gratuito, che può essere anche implementato e modificato
Discussioni - 1.2592891097068786 - 18:06 07 Mar 2003
706. Lavoro interinaleCredo sia necessario tentare di aprire in questa sede la discussione attorno alla sorveglianza sanitaria dei lavoratori interinali.
Fermo restando l 'obbligo per la Ditta Utilizzatrice (DU) di adempiere alla formazione/informazione dei lavoratori che impiega con tale rapporto di lavoro e di fornire loro i DPI, mi sarebbe molto utile
Discussioni - 1.2592891097068786 - 23:05 06 Mar 2003
707. Internet ed i Medici Competenti: un rapporto in discesaIl lavoro in equipe monodisciplinari o polidisciplinari ed il rapporto di lavoro con Strutture Pubbliche o Private ha da sempre permesso, nel caso di altre categorie mediche, compresi i medici del lavoro delle ASL, il travaso di esperienze, di comportamenti professionalmente corretti, di conoscenze, anche in carenza di meccanismi di
Articoli del mese - 1.2592891097068786 - Gen 2003
708. rifiuto a sottoporsi a visita medicasarei grato di avere vostri pareri in merito a come comportarsi quando un collega specialista convenzionato esterno all'interno di una struttura previdenziale, per il quale incombe il rischio biologico, da utilizzo di VDT, da posture incongrue......,si rifiuti di sottoporsi al controllo medico previsto ai sensi dell'art. 16 comma1 e comma
Discussioni - 1.2592891097068786 - 15:02 21 Set 2002
709. Rischi chimici e biologiciE ' allo studio del governo uno schema di decreto che recepisce la Direttiva 98/24/CE del 07.04.1998 su delega conferita dalla L. 422 del 29.12.2000. Tale decreto dovrebbe superare le disposizioni in materia di agenti chimici e biologici contenute nel DPR 303/56, D.Lgs. 277/91 e D.Lgs. 77/92, in particolare:
- lo
Discussioni - 1.2592891097068786 - 10:39 06 Mar 2002
710. Disponibile sul sito l'ultima versione di Asped2000Mentre è iniziato l\'invio del CD via posta a chi lo ha richiesto è disponibile sul sito all\'indirizzo: http://www.medicocompetente.it/asped2000/download.php3 l\'ultima versione di asped2000, la Cartella Sanitaria e di Rischio che sarà presentata ufficialmente dall\'Ispesl a maggio.
News - 1.2592891097068786 - 02 Feb 2002