Sono state trovate 785 risorse compatibili su 14030.
761. Ricerca nel data-base dei forum del sitoNei circa 2000 messaggi degli ultimi due anni e mezzo di vita del forum sono stati trattati argomenti interessanti che può essere utile rileggere. E ' possibile farlo andando all 'indice generale dei forum del nostro sito e ricercando i messaggi per parola o argomento. Per questo andare a
Discussioni - 1.1615704357624053 - 22:44 10 Ott 2003
762. Attività intramoenia del Medico CompetenteC 'è qualche collega, specialista in Medicina del Lavoro,che svolge attività di medico competente in regime intramoenia? La nomina a Medico Competente deve essere richiesta dall 'azienda alla struttura da cui dipendo?
E le ricevute (o fatture) delle prestazioni,a chi vanno intestate al singolo dipendente(?) o all 'azienda?
Discussioni - 1.1615704357624053 - 13:26 02 Ago 2003
763. Chi si ricorda?Nel 1995, probabilmente nel mese di Settembre, l 'Ispesl organizzo ' un ottimo corso sul D.Lgs.626/94, con relatori preparati tra cui il prof.Bergamaschi. Ho seguito quel corso ma ho purtroppo smarrito qualunque riferimento: se qualcuno puo ' fornirmi indicazioni sulle date e sul titolo del corso (preferibilmente in e-mail, poiche
Discussioni - 1.1615704357624053 - 15:21 07 Mag 2003
764. richio chimico e sorveglianza sanitariaGentilissimi Tutti,
sono conscio che sull 'argomento non finiremo mai di discutere ed i dubbi interpretativi rimarranno a lungo. Gradirei il parere spassionato di qualche Collega e/o della Redazione sui seguenti quesiti:
1) il rischio è moderato (il documento aziendale lo attesta e magari è anche ben costruito; la sorveglianza sanitaria passata
Discussioni - 1.1615704357624053 - 15:41 11 Apr 2003
765. richiesta collaborazione zona bolognaSi richiede collaborazione di medico competente specialista in medicina del lavoro per azienda in provincia di bologna. settore: grande distribuzione. dipendenti 100 circa. impegno stimato richiesto: 2 mezze giornate al mese. rischi: m.m.c., polvere di legno e polvere di legni duri (solo 4-5 persone). si richiede disponibilità nel collaborare alla
Discussioni - 1.1615704357624053 - 23:31 26 Mar 2003
766. Medici Competenti ASL e Az.OspedaliereSono il Medico Competente dell'ASL Pavia (fino al gennaio 2002 comprendente anche l'Az Ospedaliera).Sarei interessata a uno scambio di notizie,esperienze e opinioni con colleghi con le medesime funzioni. Tra l'altro so che esiste un'Associazione di Medici Competenti Pubblici, ma non riesco a ritrovare l'indirizzo.In particolare al momento gradirei scambiare dei
Discussioni - 1.1615704357624053 - 16:14 02 Gen 2003
767. Internet ed i Medici Competenti: un rapporto in discesaIl lavoro in equipe monodisciplinari o polidisciplinari ed il rapporto di lavoro con Strutture Pubbliche o Private ha da sempre permesso, nel caso di altre categorie mediche, compresi i medici del lavoro delle ASL, il travaso di esperienze, di comportamenti professionalmente corretti, di conoscenze, anche in carenza di meccanismi di
Articoli del mese - 1.1615704357624053 - Gen 2003
768. La costituzione della sezione regionale Toscana della SIMLIIGià da tempo in ambito regionale era sentita la necessità di realizzare un network di specialisti ed esperti della materia che rappresentasse la realtà della Medicina del Lavoro Toscana.
Un'organizzazione trasversale di tale tipo avrebbe infatti permesso una più facile circolazione di informazioni, idee e proposte, senza limitazioni e condizionamenti
Articoli del mese - 1.1615704357624053 - Set 2002
769. alcoolismo e idoneitàQualcuno ha dovuto gestire casi segnalati di alcoolismo? Come vi regolate con la nuova legge? Si può procedere all 'effettuazione di esami anche se non è ancora uscito il decreto attuativo che identifica le lavorazioni soggette? Ed anche se si procedesse, secondo voi è giustificato l 'allontanamento dalla mansione di
Discussioni - 1.1615704357624053 - 20:54 28 Ago 2002
770. 65° Congresso Nazionale S.I.M.L.I.I.Si invitano i Signori partecipanti al Congresso che ancora non avessero prenotato una sistemazione alberghiera, a provvedere al più presto per non incorrere in spiacevoli sorprese, in quanto il mese di settembre è periodo di alta stagione.
Il Comitato Organizzatore
Discussioni - 1.1615704357624053 - 16:57 15 Lug 2002