Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 785 risorse compatibili su 14030.

721. Ipertensione arteriosa e conseguenze sula lavoratore:agevolazioni e limiti
Salve a tutti,sono un Infermiere laureato operante presso un servizio di pronto soccorso e 118 da qualche anno.10 mesi fa ho riscontrato occasionalmente valori di pressione diastolica superiori ai limiti consentiti che monitorati mostravano col tempo una loro costanza su tali valori.All' eco cuore effetuato in seconda istanza mi è

Discussioni - 1.1615704357624053 - 19:07 02 Mag 2006

722. RISCONTRO DI PATOLOGIA PROFESSIONALE IN LAVORATORE NON PIU ESPOSTO A RISCHIO
Nel corso di visita periodica ho visitato una donna di 54aa che svolge attualmente mansione di addetta alle pulizie preso un'azienda dove si svolge attività amministrativa, il rischio movimentazione manuale dei carichi è trascurabile il ritmo lavorativo non è vincolato il peso dei sacchi è inferiore a 5 Kg, l'anzianità

Discussioni - 1.1615704357624053 - 08:54 07 Apr 2006

723. SORVEGLIANZA SANITARIA SPECIFICA PER ADDETTI ALLA GESTIONE DEL PRIMO SOCCORSO IN AZIENDA
DOMANDA: E' lecito sottoporre a sorveglianza sanitaria specifica gli A.G.E. (Addetti Gestione Emergenze) in azienda per il rischio biologico, e quindi formulare un giudizio di idoneità, considerando però che quella succitata non è una "mansione specifica" come da D.Lgs. 626/64, ma un "compito" affidato al datore di lavoro?
Se è un

Discussioni - 1.1615704357624053 - 18:12 06 Apr 2006

724. Visite preventive o preassuntive? Il primo chiarimento della Corte di Cassazione
Per chi opera nel campo della medicina del lavoro e della sicurezza sul lavoro, per anni è rimasto irrisolto il quesito se fosse legittimo sottoporre un lavoratore a visita medica con il medico competente prima dell'assunzione o se tale visita, per essere legittima, dovesse necessariamente presupporre una preventiva assunzione

Articoli del mese - 1.1615704357624053 - Apr 2006

725. Password per i database in Access
Qual'è la password per accedere ai database in access contenuti nella cartella del programma?

Discussioni - 1.1615704357624053 - 19:49 30 Mar 2006

726. mai visto prima
Gentilissimi, una piccola ditta edile di 6 dipendenti, da me seguita da alcuni anni, è stata sanzionata per le visite mediche scadute (la multa è per il Datore di Lavoro, visto che non mi ha fatto alcuna richiesta preventiva). Il bello è che le visite erano scadute da un giorno

Discussioni - 1.1615704357624053 - 08:33 27 Mar 2006

727. Chi è responsabile della puntuale effettuazione della Sorveglianza Sanitaria?
Il caso : il datore di lavoro nomina il MC. Trascorsi alcuni mesi partecipa alla riunione periodica ed effettua anche alcuni incontri formativi. Nel verbale di riunione il MC dichiara di voler effettuare le visite mediche periodiche entro 1 mese. Successivamente per vari motivi aziendali, il MC non effettua la

Discussioni - 1.1615704357624053 - 14:32 24 Mar 2006

728. Sanatoria per gli ECM?
Scusate se ritorno su un argomento piuttosto antipatico quale è quello sull’aggiornamento obbligatorio, ma sto scoprendo sempre nuovi aspetti della faccenda che, se confermati, lasciano, a dir poco, perplessi.
La maggior parte dei problemi è correlata al numero spesso molto ristretto di partecipanti ammessi alle diverse edizioni, per cui scopro che,

Discussioni - 1.1615704357624053 - 10:49 17 Mar 2006

729. Nota di un Collega di Firenze sugli obblighi di rapporto del mc dipendente dalla ASL
Il Collega Mani di Firenze ci ha inviato una nota sulla quale chiede un parere degli altri Colleghi:
http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=390

Discussioni - 1.1615704357624053 - 19:20 12 Mar 2006

730. ACCERTAMENTI SANITARI MIRATI
Il testo ci è stato inviato da un collega che preferisce rimanere anonimo. Il contenuto è molto interessante:

Come tutti sanno la nostra attività è in gran parte disciplinata dai seguenti articoli del D.L. 626/94 che riporto qui di seguito:
“Art. 16 (Contenuto della sorveglianza sanitaria)
(omissis)

2. La sorveglianza di cui

Discussioni - 1.1615704357624053 - 17:59 04 Mar 2006

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti