Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 822 risorse compatibili su 14030.

811. Carte da gioco
Mi sembra geniale l 'idea dell 'INAIL delle carte da gioco per diffondere la prevenzione della salute nei luoghi di lavoro.

Prendiamo la palla al balzo....................costruiamo un bel mazzo di carte che diffonda la vera essenza (pulita- professionale-competente-sociale)della medicina del lavoro ed il "vademecum" del buon Medico Competente che a mio

Discussioni - 1.1264131307601928 - 13:22 08 Mag 2002

812. Carte da gioco
Mi sembra geniale l 'idea dell 'INAIL delle carte da gioco per diffondere la prevenzione della salute nei luoghi di lavoro.

Prendiamo la palla al balzo....................costruiamo un bel mazzo di carte che diffonda la vera essenza (pulita- professionale-competente-sociale)della medicina del lavoro ed il "vademecum" del buon Medico Competente che a mio

Discussioni - 1.1264131307601928 - 14:02 07 Mag 2002

813. Casi Clinici di Medicina del Lavoro sul sito
Al nostro sito si è aggiunta una nuova sezione: i colleghi potranno inserire casi clinici di medicina del lavoro ritenuti interessanti. Gli ultimi casi inseriti sono mostrati anche in Home-Page.Chiunque, entrando nella parte relativa alla descrizione completa del singolo caso (cliccare su \"caso n...\"), può inserire commenti e/o rispondere

News - 1.1264131307601928 - 23 Apr 2002

814. DIRETTIVA 98/24/CE : SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO DI ATTUAZIONE...
Il titolo VII del 626/94 dovrebbe essere sostituito dal titolo VII bis: "protezione da agenti chimici" in cui si determinano i requisiti minimi per attivare la protezione dei lavoratori dagli effetti di agenti chimici.....

Chi l 'ha visto? o letto?

Invito tutti a raccogliere notizie e a parlarne.

Aggiungo : art.60 quinquies,

Discussioni - 1.1264131307601928 - 18:01 21 Mar 2002

815. Pienamente riuscito il Seminario di Siena
Il Seminario del 15 febbraio scorso sulle Patologie Emergenti organizzato dall\'Istituto di M.d.L. di Siena è stato seguito da numerosissimi colleghi (è stato necessario cambiare auditorium rispetto a quanto previsto!) e ha avuto un\'ottima riuscita sul piano scientifico. Introdotto dai Professori Sartorelli e dal Presidente della Società Italiana di Medicina

News - 1.1264131307601928 - 17 Feb 2002

816. Master in Ergonomia
Il Centro regionale Ricerche in Ergonomia di Firenze

in collaborazione con INAIL ISPESL CNR CEMOC- MIlano Ambiente&Sicurezza Il

Sole 24 Ore organizza un master in Ergonomia che può interessare anche i medici competenti. Scadenza delle iscrizioni 31 marzo 2002. Per le modalità di iscrizione, il costo e le altre informazione leggere

Discussioni - 1.1264131307601928 - 12:33 08 Feb 2002

817. MEDICI LEGALI COSA BOLLE IN PENTOLA?
Dal sito Parlamento.it ho estrapolato questa iniziativa dell 'On. Drago:



XIV Legislatura - Scheda lavori preparatori

Atto parlamentare: C. 2057

(Fase iter Camera: 1^ lettura)



DRAGO Giuseppe: Disposizioni in materia di esercizio della medicina legale



C. 2057 presentato il 10/12/01 (non stampato)



Sarei curiosa di conoscere il contenuto.

Discussioni - 1.1264131307601928 - 21:37 30 Gen 2002

818. La medicina legale degli infortuni e delle malattie professionali
E' un testo che rappresenta una eccellente integrazione fra la cultura medico legale e quella della medicina del lavoro per affrontare il tema della diagnosi e della valutazione delle malattie professionali in termini medico legali.

Libri - 1.1264131307601928 - 09 Set 2001

819. D.Lgs 271/99: Medico Competente e Sorveglianza Sanitaria del lavoratore marittimo
Cari colleghi,


vorrei conoscere qual 'è la situazione attuale in altre regioni riguardo alla questione Giudizio di Idoneità alla mansione specifica espresso dal M.C. vs l 'idoneità all 'imbarco stabilita attraverso le visite biennali dall 'IPSEMA. Avrei una moltitudine di dubbi da lanciare sull 'argomento 271.. spero si apra una discussione

Discussioni - 1.1264131307601928 - 02:59 30 Giu 2001

820. Il fenomeno \"Mobbing\"
Negli ultimi anni, si è sviluppato nel nostro Paese


il dibattito intorno al problema del "mobbing" sul


posto di lavoro.


Si può quindi definire "mobbing" - quale violenza


sul posto di lavoro - la "aggressione" sistematica


posta in essere dal datore di lavoro o da un suo


preposto o superiore gerarchico oppure anche da


colleghi o compagni

Discussioni - 1.1264131307601928 - 00:27 30 Giu 2001

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti