Sono state trovate 822 risorse compatibili su 14030.
791. idoneità addetti smaltimenti amiantoForse qualcuno può aiutarmi...
nel DPR 1124/65 all 'art. 162 viene specificato che:
i rilievi clinici e radiologici (omossis) sono riportati su una scheda personale conforme al modello A, allegato 9
il medico redige l 'attestazione (n.d.r. idoneità fisica al trattamento amianto) conforme al modello B, allegato 10
In tutte le mie ricerche
Discussioni - 1.1264131307601928 - 11:27 06 Feb 2004
792. I nuovi co.co.co e la tutela della saluteL\'8 Gennaio il Ministero del Welfare ha emanato una circolare sulla disciplina delle collaborazioni coordinate e continuative nella modalità c.d. a progetto.Sulla base della circolare anche a questa tipologia di collaborazioni è applicabile il D.Lgs 626/94.Dice testualmente la Circolare:Si applicano inoltre al collaboratore:....... il decreto legislativo n. 626 del 1994
News - 1.1264131307601928 - 12 Gen 2004
793. La situazione dei S.Pre.S.A.L. in SiciliaAi Gruppi Parlamentari presso l'Assemblea Regionale Siciliana
Alle Segreterie Regionali CGIL-CISL-UIL
All'Assessore Regionale alla Sanità
All'Ispettorato Regionale Sanitario
Premesso che con la Legge 833/78 di istituzione del S.S.N. sono stati delegati ai Servizi di Medicina del Lavoro delle UU.SS.LL. i compiti di controllo e vigilanza in materia di igiene e
Articoli del mese - 1.1264131307601928 - Gen 2004
794. D.Lgs. n. 25/2002 agenti sensibilizzanti e Sorveglianza SanitariaPropongo la seguente discussione ( molti colleghi si possono trovare in una situazione simile)
In un’azienda in cui il rischio chimico è stato stimato “moderato, alcuni lavoratori sono esposti ad agenti sensibilizzanti tutti i giorni per più di 4 ore giornaliere, è presente una buona ventilazione generale, sono
Discussioni - 1.1264131307601928 - 08:17 30 Ott 2003
795. Proposte di modifica al D.Lgs 626/94Sono girate in alcuni Convegni ma non sono ancora disponibili [i]\"per tutti\"[/i] le proposte di modifica del 626.Se quel che tuona si tradurrà in legge la [b]\"semplificazione\"[/b] rischia di tradursi in un ulteriore diminuzione reale del \"peso\" della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e quindi di un ulteriore
News - 1.1264131307601928 - 19 Ott 2003
796. Prospettive nella Med del Lav per un giovane medicoSalve a tutti.
Chiedo anticipatamente scusa se invio un argomento che esula dalle tematiche strettamente professionali e cliniche del medico competente, ma sono convinto che i professionisti che frequentano questo forum sapranno darmi una risposta soddisfacente.
Sono uno studente di medicina alla Seconda Università di Napoli, ormai prossimo alla laurea, dal momento
Discussioni - 1.1264131307601928 - 15:42 06 Ott 2003
797. mmc: giudizio di idoneità con prescrizioniMi è stato chiesto dal direttore di un 'azienda di rivedere i giudixi da me espressi in quanto le prescrizioni da me usate quale "evitare i movimenti ripetuti di flesso-estnsione del tronco, evitare la movimentazione mnauale di carichi superiori ai..., vitare lavori gravosi, evitare lavori di precisione e prese di
Discussioni - 1.1264131307601928 - 20:47 12 Set 2003
798. Visita medica lavoratore invalidoIl datore di lavoro di un 'azienda ha chiesto che io sottoponessi a visita medica una lavoratrice assunta in quota invalidi; considerando che la maggioranza dei lavoratori non sono sottoposti a visite mediche non essendo a tuttoggi ancora definita l 'esistenza o meno di rischi (è in corso una valutazione
Discussioni - 1.1264131307601928 - 08:18 30 Lug 2003
799. A caccia di cartelle clinicheAvevamo un problema. Ora con il DL 25 il problema si è complicato.All 'atto della cessazione del rapporto di lavoro dovremo eseguire una visita medica " finale" e inviare la cartella sanitaria al 'ISPESL. Sorvolando sul mero fatto dell 'invio che spalancherebbe abissi e contenziosi di privacy & affini, veniamo
Discussioni - 1.1264131307601928 - 15:18 28 Mag 2003
800. Disponibili on line gli Atti del Convegno di Pisa sui CancerogeniGli Atti del Convegno \"LA PREVENZIONE DEL RISCHIO CANGEROGENO NEI LUOGHI DI LAVORO\" a cura delle Aziende USL n. 5 e 6 Regione Toscana in coll. con Ispesl, Inail, Univ. di Pisa, Snop, CSPO, CPE, AIE svoltosi a Pisa a febbraio scorso sono disponibili al seguente indirizzo: http://www.snop.it/CYBERSNO/cybersno/contribu/Pisa/Pisa.htm
News - 1.1264131307601928 - 19 Mag 2003