Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 103 risorse compatibili su 14030.

91. obblighi del datore di lavoro (??)
salve, sono un'infermiera di 34 anni, lavoro da 12 di cui 8 in sala operatoria ad alta specialità ch. vascolare, d'urgenza, generale e trapianti, 4 anni in rianimazione polifunzionale. Da aprile accuso dolori alla colonna e notevole affaticamento nei movimenti al mattino e dopo il lavoro. In seguito ad alcuni

Discussioni - 3.7981839418411254 - 22:09 11 Set 2008

92. lombosciatalgia e lavoro in corsia
protrusione discale L5-S1 con sintomatologia tipica , professione infermiera , dopo 5 aa dall'ultima visita MC e 10 aa dalle ultime indagini osteoarticolari , il lavoratore da una situazione protetta ( no carichi umani da movimentare... )improvvisamente viene inserito in corsia impegnativa con rischio pressocchè continuo di sovraccarico bio-meccanico .

Discussioni - 3.7981839418411254 - 09:33 01 Mag 2008

93. evitare la movimentazione manuale di gravi
la mia ragazza è infermiera, e lavora al blocco operatorio, servizio anestesia, a seguito della visita presso il medico competente è stata giudicata idonea con le seguenti limitazioni:"evitare la movimentazione manuale di gravi".
1. cosa si intende di preciso con questa affermazione? anche un foglio di carta è un grave!!!
2. la

Discussioni - 3.7981839418411254 - 13:15 18 Feb 2008

94. un consiglio
sono un'infermiera,purtroppo in data 3 novembre,ruotando verso di me,una paziente(di circa 80Kg)distesa sul letto,ho accusato un dolore fortissimo in zona lombare..non ho potuto proseguire il mio servizio e mi sono recata in ps dove mi hanno eseguito rx (presenza di 6 vertebre lombari per verosimile lombarizzazione della prima sacrale.non alterazioni

Discussioni - 3.7981839418411254 - 18:21 23 Nov 2006

95. endometriosi, abrasione corneale recidivante, insonnia e lavoro notturno
ciao a tutti.
vi espongo il mio caso: endometriosi pelvica, sottoposta ad asportazione dell'ovaio di dx, da tre mesi a causa di problemi ipertensivi e disordini ematologici ho dovuto interrompere la cura ormonale che riusciva a tenere sotto controllo le violente algie pelviche pre-intra e post fase mestruale. da due

Discussioni - 3.7981839418411254 - 15:18 14 Lug 2006

96. corsi di pronto soccorso
Ciao a tutti, vorrei sapere che requisiti si devono avere x insegnare primo soccorso nelle aziende, sia come medico, sia come infermiera??
grazie

Discussioni - 3.7981839418411254 - 22:58 02 Lug 2006

97. informazioni esecuzione spirometria
Sono un tecnico audiometrista laureato (5 anni) con attestato primo soccorso B.L.S., volevo chiedere se secondo voi mi è possibile eseguire spirometrie in ambito di medicina del lavoro. E se sapete qual'è la normativa o legge che regola tale materia. grazie

Discussioni - 3.7981839418411254 - 17:34 14 Nov 2005

98. VISITA MEDICA
SONO UNA IMPIEGATA IN UNA SOCIETA' CHE SI OCCUPA DI CUSTOMER CARE E BACK OFFICE, QUINDI IL MIO LAVORO E' PREVALENTEMENTE AL VIDEOTERMINALE E PREVEDE L'USO DELLA CUFFIA PER RISPONDERE AL TELEFONO. HO EFFETTUATO UN PAIO DI SETTIMANE FA LA VISITA OCULISTICA PRESSO IL LUOGO DI LAVORO. ORA HO SAPUTO

Discussioni - 3.7981839418411254 - 08:00 10 Nov 2005

99. invalidità e legge 104
Sono una infermiera pediatrica in possesso della legge 104 con annotazione di gravità per un caso di neoplasia mammaria. Mi è stato consigliato dal medico competente della mia asl di appartenenza di non presentare tale documentazione in quanto ciò significa invalidità al 100/100 e quindi inabilità lavorativa.Cosa devo farne

Discussioni - 3.7981839418411254 - 21:58 26 Ott 2005

100. ESAMI AUDIOMETRICI , INFERMIERI PROFESSIONALI E TECNICI AUDIOMETRISTI
I NAS HANNO CONTESTATO L ' EFFETTUAZIONE AI LAVORATORI ESPOSTI A RUMORE DEGLI ESAMI AUDIOMETRICI TONALI DA PARTE DI UN ' INFERMIERA PROFESSIONALE , ESAMI DA ME O DA UN COLLEGA ORL REFERTATI , ASSERENDO LA VIOLAZIONE DELL ' ART. 348 DEL C.P. (ESERCIZIO ABUSIVO DI PROFESSIONE) IN

Discussioni - 3.7981839418411254 - 10:36 08 Set 2003

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti