Sono state trovate 319 risorse compatibili su 14030.
92. valutazione stress lavoro correlatoAiutatemi, ve ne prego:
rientra tra gli obblighi del medico competente specificare che come sistemi premianti in relazione alla corretta gestione del personale da parte dei dirigenti/capi o i sistemi premianti in relazione al raggiungimento degli obiettivi di sicurezza si può proporre un premio produzione in danaro, piuttosto che un viaggio
Discussioni - 4.258457064628601 - 12:05 29 Mag 2014
93. A proposito di 30 aprile...Abbiamo pensato utile l'invio di questo testo; se dopo averlo letto qualcuno ritiene di poterlo condividere, lo invii tramite PEC.
Al Ministro della Salute,
gab@postacert.sanita.it
dgprev@postacert.sanita.it
Al Ministro del Lavoro,
segreteriaministro@mailcert.lavoro.gov.it
Al Presidente FNOMCeO,
presidenza@pec.fnomceo.it
segreteria@pec.fnomceo.it
Al Direttore Generale INAIL,
direttoregenerale@postacert.inail.it
a causa del ben noto malfunzionamento del portale INAIL, la comunicazione presente sulla Rete (http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=1526 ) invita
Discussioni - 4.258457064628601 - 10:26 18 Apr 2014
94. INAIL Indagine !?!Qualcuno ne era a conoscenza?
Surveymc
12:02 (28 minuti fa)
a Laurano
Caro/a collega,nel contesto del Programma strategico “Sviluppo di modelli per un sistema permanente di rilevazione della percezione del rischio per la salute e sicurezza in ambiente di lavoro da parte dei lavoratori e delle figure della prevenzione”, il Dipartimento
Discussioni - 4.258457064628601 - 14:14 18 Nov 2013
95. Ho il seguente dubbio come si coll. per la valutazione dei CEM?Salve:)
Premesso che ho capito poco o nulla per quanto riguarda la valutazione dei rischi dei campi elettromagnetici., mi sono chiesto in che modo il medico competente collabora alla valutazione del rischio dei CEM.
Sicuramente NON E’ un compito del medico competente:
Misurare i CEM,
Valutare i CEM ,
Discussioni - 4.258457064628601 - 20:01 30 Mar 2012
97. valutazione del rischio cancerogeno nelle metallurgia secondariaBuonasera a tutti!
Sono una studentessa di medicina e, se tutto va bene, a luglio mi laureo. Ho chiesto di poter fare la tesi in medicina del lavoro, essendo poi il ramo in cui mi voglio specializzare; il titolo provvisorio che mi è stato dato è "Valutazione del rischio cancerogeno nelle
Discussioni - 4.258457064628601 - 00:08 25 Gen 2012
99. Sanzioni mancato usoBuongiorno,qualcuno di voi mi sa riepilogare il minimo e il massimo di sanzione per il mancato uso dei cont. Minimi allegato 3a? Sono cambiati col 106/09?
Discussioni - 4.258457064628601 - 21:06 08 Giu 2011
100. Conservazione cartelle sanitarie radioespostiE' pacifico che tali cartelle vengano consegnate all'ISPESL alla cessazione del rapporto di lavoro o della attività. Dato però che il 230/95 sostituisce integralmente , abrogandolo il DPR 185/1964 (che prevedeva la conservazione per 30 anni...), le cartelle ante-1995 fino al 1981 (trent'anni esatti) sono state conservate o girate in
Discussioni - 4.258457064628601 - 11:44 28 Mar 2011