Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.
1011. Prenotazione visita medico del lavoro per limitazione carichiBuongiorno.
Essendo scaduto il documento rilasciato da medico competente che attesta la limitazione carichi, è necessario che il lavoratore si sottoponga in anticipo a specifici esami RX e visita fisiatrica prima di procedere a ulteriore visita di accertamento, o è sufficiente esibire il documento scaduto al momento della nuova visita? Considerando
Discussioni - 0.9026341319084167 - 10:55 26 Lug 2018
1012. Medico CompetenteE' possibile contattare preliminarmente il MC per chiarimenti in ordine ad una eventuale Visita Medica Aziendale da richiedere su iniziativa del lavoratore?
Discussioni - 0.9026341319084167 - 17:33 29 Mag 2018
1013. Dati su Asped che no nvengono stampatiSarebbe utile che nella stampa della cartella sanitaria dei lavoratori venisse stampato anche:
- numero di telefono del lavoratore;
- sede di lavoro (in anamnesi lavorativa);
- data in cui si prende atto di una certa patologia, attualmente si stampa solo l'età in cui insorge un problema (in anamnesi patologica. Certe volte succede
Discussioni - 0.9026341319084167 - 19:34 02 Mar 2018
1014. Vigilanza sul correttto operato del medico competenteBuonasera a tutti. Non so voi ma io da giorni mi occupo solo di recuperare documentazione per le verifiche ispettive delle asl nel Lazio nell’ambito del progetto “cantiere sicuro”.
Va bene un controllo sull’applicazione degli adempimenti di sicurezza per un settore critico in tema di infortuni e malattie..ma perché una
Discussioni - 0.9026341319084167 - 18:37 18 Feb 2018
1015. alcool e lavorosalve a tutti...
credo di riaprire per l'ennesima volta un argomento ostico: lavoro ed alcool. In base all'accordo stato regioni sono soggetti a divieto di assunzione di alcolici ed alcoldipendenza gli addetti alla guida con patente B e superiori...ora come vi comportate con gli addetti che usano auto aziendali? preciso: capita
Discussioni - 0.9026341319084167 - 18:25 16 Feb 2018
1016. Periodicità controlli VDTCome è possibile variare la periodicità per l'utilizzo del VDT nel caso di lavoratore con età inferiore o maggiore ai 50 anni? Inoltre riscontro alcune difficoltà in quanto il sistema non inserisce in automatico la periodicità in relazione alla data di nascita del lavoratore.
Discussioni - 0.9026341319084167 - 15:27 20 Gen 2018
1017. Cambio MansioneCome è possibile modificare il cambio mansione nell'anagrafica del lavoratore?
Discussioni - 0.9026341319084167 - 15:15 20 Gen 2018
1018. Stringa "Sede" nell'anamnesi lavorativaHo sempre visto nella schermata "Anamnesi lavorativa" la possibilità si compilare la stringa "Sede". In realtà questa variabile risulta utile solo nell'elencazione dei lavoratori a video o nella stampa della programmazione accertamenti. Però non è possibile utilizzare quella stringa per la selezione dei lavoratori (per esempio nelle schermata "criteri di
Discussioni - 0.9026341319084167 - 10:22 09 Gen 2018
1019. Gpg e diabeteMi chiedevo una cosa: in una azienda di vigilantes, quindi gpg che effettuano anche turni notturni, ve ne sono alcuni di questi che , affetti da diabete ( anche se nella maggioranza dei casi compensato da terapia opportuna) presentano a livello di giudizi di idoneitá la controindicazione al lavoro
Discussioni - 0.9026341319084167 - 12:38 07 Nov 2017
1020. errore programmazione accertamentibuongiorno, ho un problema con la funzione di programmazione accertamenti.
Il problema si verifica su tutti i PC cercando di visualizzare la programmazione accertamenti (anagrafiche -> Aziende -> [seleziono 1 azienda] -> Utilità -> Programmazione accertamenti).
Le altre funzioni dello stesso menù (esportazione statistica, stampa allegato 3b...) funzionano correttamente.
La versione di asped
Discussioni - 0.9026341319084167 - 20:52 15 Ott 2017