Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

981. VALORI NIOSH IN SUPERMERCATO
C'è qualche collega che segue come medico competente qualche supermercato? Desiderei conoscere i valori di NIOSH cslcolsti al reparto pescheria (è per una faccenda di tribunale)
Grazie

Discussioni - 1.353951197862625 - 19:53 25 Lug 2005

982. mansione o rischio?
il quesito può sembrare dalla risposta ovvia , ma parlando con vari medici del lavoro ho ottenuto risposte differenti. Il quesito è questo: un lavoratore presso un call center certamente utilizza il VDT( e quindi deve essere sottoposto a sorveglianza saniataria per tale " rischio" ricevendo un giudizio di idoneità)

Discussioni - 1.353951197862625 - 10:22 13 Giu 2005

983. 388-CORSO DI PRONTO SOCCORSO
COME BISOGNA COMPORTARSI IN UN' AZIENDA DI AUTOTRASPORTI,AD ESEMPIO DI 100 AUTISTI. QUANTI DIPENDENTI DEVO FORMARE?ALTRO DUBBIO: IN UN'AZIENDA CON UN DIPENDENTE COME MI COMPORTO?FORMO SOLO QUEL DIPENDENTE CHE POI IN CASO DI NECESSITA' SI AUTOSOCCORRE DA SOLO?

Discussioni - 1.353951197862625 - 12:11 14 Mag 2005

984. Sindrme di Brugada ed idoneita\'.
Tale sindrome e ' acusa di morte improvvisa da aritmie ventricolari. Richiede l 'impianto di defibrillatore a permanenza.


Nel caso a me giunto si pone il problema eventuale se il soggetto possa o no operare su macchine utensili (per eventuali interferenze con la eventuale necessita ' di azione del def.).


Qulacuno sa

Discussioni - 1.353951197862625 - 16:54 17 Gen 2005

985. Conciliabolo fra INAIL ed azienda: E\' legale?
Una delle aziende in cui sono medico competente mi ha chiamato perché partecipassi ad un colloquio con L 'INAIL per un caso di denuncia professionale presentata da un ex dipendente della Ditta. I Dirigenti sostengono che io dovrei partecipare per verificare l 'esistenza della patologia, la causa di lavoro, la

Discussioni - 1.353951197862625 - 18:29 26 Set 2004

986. A proposito di - Esiste ancora la \"Medicina del Lavoro\"-?
A proposito di - Esiste ancora la "Medicina del Lavoro"-?

io non voglio fare polemica, per carità e tantomeno criticare dei colleghi oltretutto medici del lavoro come me, ma faccio due osservazioni:
1) perché fasciarci la testa prima del dovuto e parlare di, nonchè accettare, una “crisi della medicina del Lavoro” quando piuttosto

Discussioni - 1.353951197862625 - 13:44 07 Giu 2004

987. apprendista cameriere
Apprendista cameriere maggiorenne.......
nessun Documento di valutazione dei rischi.......
Che fare ??????

Discussioni - 1.353951197862625 - 08:01 02 Mag 2004

988. Proposte di modifica al D.Lgs 626/94
Sono girate in alcuni Convegni ma non sono ancora disponibili [i]\"per tutti\"[/i] le proposte di modifica del 626.Se quel che tuona si tradurrà in legge la [b]\"semplificazione\"[/b] rischia di tradursi in un ulteriore diminuzione reale del \"peso\" della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e quindi di un ulteriore

News - 1.353951197862625 - 19 Ott 2003

989. Commento a una nota dell\' Ispesl sull\'invio di libretti sanitari.
Considerazioni personali intorno al famigerato art.72-undecies
ovvero : non solo linee guida, ma condanne sommarie

Mi è capitato recentemente di leggere una nota dell’ISPESL che intende dare dei chiarimenti comportamentali per la trasmissione presso i propri uffici delle cartelle sanitarie e di rischio, relative agli esposti ad agenti chimici, alla cessazione del

Discussioni - 1.353951197862625 - 22:07 12 Ott 2003

990. Validita legale del giudizio del MC
Validita legale del giudizio del MC

Puo ' essere utilizzato come prova di inidoneita ' del lavoratore un giudizio del MC (DL 626/94) in cui sono riportate limitazioni e prescrizioni se detto giudizio non e ' mai stato comunicato al lavoratore ne verbalmente ne per iscritto?

La situazione e ' questa:
Marzo 1998

Discussioni - 1.353951197862625 - 18:12 19 Giu 2003

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti