Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.
951. Idoneità e rischio superiore al limite di esposizioneSi può chiedere al Medico competente di esprime un giudizio in presenza di superamento del limite di esposizione (parlo di qualsiasi tipo di rischio)? La risposta dal punto di vista accademico sembrerebbe piuttosto facile: no, anche perché il giudizio non potrebbe che essere di non idoneità.
Allora perché visitiamo e diamo
Discussioni - 1.353951197862625 - 19:17 10 Feb 2008
952. sosituzione improvvisa di un medico del lavorovorrei sapere se un medico del lavoro che improvvisamente si ammala può essere sostituito da un altro collega ovviamente specialista, a me pare che ci sia una vacatio legis sull'argomento, grato per le vostre opinioni
Discussioni - 1.353951197862625 - 17:30 27 Gen 2008
953. preparazione all'esame di abilitazione Medico AutorizzatoBuonasera, sono nuovo del Forum, volevo sapere, visto che i termini stanno per scadere, come studiare da autodidatta, se esistono testi, corsi o quant'altro e quante possibilità ci sono di superare l'abilitazione.
Grazie.
Giuseppe
Discussioni - 1.353951197862625 - 12:20 12 Gen 2008
954. cartelle sanitariemedico del lavoro per 5 anni di un'azienda che il 31/12 chiude e licenzia 80 lavoratori. in realtà è comprata da altri e cambia la denominazione dal 1^ gennaio. dal 7 gennaio assume l 80% dei lavoratori della ex e inizia la produzione e relative visite di assunzione da parte
Discussioni - 1.353951197862625 - 23:40 07 Gen 2008
955. MEDICO ONNIPOTENTE O MEDICO MIRACOLANTE?Ho letto l'artico del mese di Gennaio 2008 e sono rimasto sbalordito, di stucco, veramente non so trovare aggettivi più consoni.
Già altre volte è capitato di leggere sentenze simili.
A questo punto faccio una nuova proposta da inserire nel "Testo Unico" cambiamo la parola di medico competente, con "MEDICO ONNIPOTENTE"
Discussioni - 1.353951197862625 - 00:15 05 Gen 2008
956. Decreto 12 luglio 2007 n. 155 - DubbiPremesso che dopo aver organizzato il mio lavoro con strumenti informatici mi ritrovo, per forza di cose, a dover cambiare il mio modo di lavorare perché non ritengo affatto possibile la strada informatica alla luce di quanto riportato nel decreto (es.: numerare le pagine, alto numero di firme…), mi chiedo
Discussioni - 1.353951197862625 - 15:20 13 Dic 2007
957. Insuff. renale e idoneità al lavoroAiuto! Ho bisogno di un consiglio.
Addetta al taglio pelli (tranceria), al momento della visita preventiva non presentava controindicazioni alla mansione svolta, così l'ho giudicata idonea. Dopo tre mesi la situazione sfocia in una insuff. renale. La lavoratrice attualmente è in malattia da circa tre settimane e il datore di lavoro
Discussioni - 1.353951197862625 - 13:47 21 Nov 2007
958. Ernie Addominali e Giudizio di IdoneitàNell'attività di movimentazione manuale dei carichi (in particolare facchini e manovali)ho una certa difficoltà a stabilire un limite di peso e la frequenza di movimentazione dei carichi per soggetti con ernia addominale o operati per ernie addominali. Ho trovato pochi lavori sull'argomento e chiedo un aiuto ai colleghi più esperti.
Grazie.
Discussioni - 1.353951197862625 - 19:45 19 Nov 2007
959. Relazione ASPP con accert. integrativiè possibile fare in modo che nella stampa dell'allegato A della relazione sanitaria compaiano anche gli accertamenti sanitari eseguiti per ogni lavoratore (es. spiro, audio, ecc)? grazie
Discussioni - 1.353951197862625 - 12:05 23 Ott 2007
960. sanzioni inosservanza giudizio di inidoneitàsono un medico chirurgo ospedaliero; a seguito di un angina instabile ,il MC dell'ospedale mi ha esonerato per 6 mesi dalla attività di sala operatoria, oltre all'esonero da turni prolungati e notturni.stante il rispetto della seconda parte dell'esonero,dato che la mia attività di sala operatoria riguarda esclusivamente interventi di elezione,a
Discussioni - 1.353951197862625 - 20:49 12 Ott 2007