Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

1031. Richiesta veramente particolare...circa una badante!!
Buongiorno, un privato cittadino ha chiesto informazioni circa la possibilità di fare visita preventiva ad una badante, da assumere regolarmente, che si debba occupare di una persona anziana. Tale badante è affetta però da patologie cardio-polmonari ancora non meglio specificate...per cui il privato cittadino vorrebbe numi esplicioti dalla visita circa

Discussioni - 0.9026341319084167 - 14:53 21 Ott 2016

1032. Chiarimenti sui videoterminalisti
Buongiorno a tutti, vedendo diversi atteggiamenti da diversi Colleghi volevo avere un chiarimento sulle visite dei videoterminalisti. Durante una visita periodica quando chiedete una visita specialistica oculistica? Vedo chiedere controlli per chi ha 8/10 e vedo fare idonei chi ha 4/10 su un occhio, ma 8/10 in binoculare. Dal momento

Discussioni - 0.9026341319084167 - 14:50 21 Ott 2016

1033. Sedile di lavoro per postazione vdt
Se un lavoratore videoterminalista richiede un sedile di lavoro diverso da quello in dotazione perchè affetto da ernia discale, il datore di lavoro, sentito il M.C. deve provvedere all'acquisto anche se il sedile di cui è al momento dotato corrisponde alle caratteristiche dell'allegato XXXIV?

Discussioni - 0.9026341319084167 - 14:08 27 Set 2016

1034. La tutela della salute nei luoghi di lavoro..."tutti" ?
Il Premier Matteo Renzi ha incontrato Jeff Bezos a Firenze:

«L’Italia può costruire il futuro anziché limitarsi a subirlo: questo è il senso profondo delle buone notizie dell'incontro con Bezos. Non attardiamoci con le solite polemiche, troviamo a cambiare, sul serio», scrive Renzi.

Ma a Castel San Giovanni e a Milano

Discussioni - 0.9026341319084167 - 09:19 26 Set 2016

1035. Definizione videoterminalista - riterio venti ore - quale normativa?
Buongiorno,

da un esame della normativa classica, il dl 81, mi sembra di non trovare alcuna definizione esatta di videoterminalista, come classificabile in base al criterio delle venti ore o più settimanali al terminale.

Per quel che ho potuto trovare, la definizione dovrebbe risiedere ancora nella legge comunitaria del 2000, la n°

Discussioni - 0.9026341319084167 - 09:51 21 Set 2016

1036. Prestazioni INAIL
Gent.mi,

avrei dei quesiti da porvi su un caso di infortunio in itinere con inabilità assoluta temporanea.

- Se la responsabilità civile del sinistro dovesse essere attribuita al lavoratore, l'INAIL lo risarcirebbe comunque?
- E' opportuno agire subito verso l'INAIL per l'inabilità temporanea o è meglio aspettare la verifica di eventuali danni permanenti?
-

Discussioni - 0.9026341319084167 - 10:22 22 Ago 2016

1037. Terapia anticoagulante orale in muratore.
Il datore di lavoro di una piccola impresa edile mi manda a visita per il rientro al un suo operaio edile che ha avuto un grave incidente stradale circa un anno fa.
Tralascio le varie patologie e metto in risalto che il lavoratore ha avuto anche un' embolia polmonare e da

Discussioni - 0.9026341319084167 - 00:32 02 Lug 2016

1038. denuncia di mp
qualcuno mi può chiarire in maniera semplice e una volta per tutte come dovrebbe funzionare la denuncia di mp con l'invio telematico?
in particolare il mio dubbio riguarda l'obbligo o meno dell'invio, nel senso che prima era sicuramente obbligatorio il referto, ma la denuncia veniva semplicemente consegnata al lavoratore che decideva

Discussioni - 0.9026341319084167 - 22:50 27 Mag 2016

1039. VDT e visiotest
buongiorno a tutti i colleghi
ho visto che nel forum ci sono molti thread riguardo questo argomento ma vorrei cercarne di creare uno "riassuntivo"...
stando alle prime armi mi trovo nella difficoltà di effettuare la sorveglianza sanitaria ai videoterminalisti; il dubbio è semplice ma al tempo stesso complesso: visiotest si o no?
se

Discussioni - 0.9026341319084167 - 18:43 25 Mag 2016

1040. metadone e idoneità alla mansione
Buon giorno, vorrei avere dei chiarimenti in merito...
lavoratore con mansione di mulettista, in cura al SERT da circa 10 anni con metadone, la normativa mi impone accertamenti sulle sostanze stupefacenti, ricerca che chiaramente mi da positività al metadone.
il mio indirizzo è quello della non idoneità alla mansione specifica,è giusto?
come vi

Discussioni - 0.9026341319084167 - 15:45 27 Apr 2016

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti