Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

1131. il giudizio di idoneità e la sua emissione.
Se visitassi in un pomeriggio solo un lavoratore,avendo quindi a disposizione l'intero pomeriggio e la sera,nulla vieta di redigere un certificato di idoneità,nella quale la stessa idoneità venga fornita con la stessa data della visita.Voglio dire,non esiste una legge in materia che vieti ciò,mi pare.

Discussioni - 0.9026341319084167 - 09:55 13 Mag 2012

1132. impugnazione esito visita medica collegiale
una mio amico non vedente, assunta quindi con le assunzioni obbligatorie, dopo un periodo di malattia, è stata ex art 5 L 300/70 chiamata a Visita Medica Collegiale presso la sua ASl di Residenza UOC Accertamento idoneità lavorativa. Questo collegio la ha valutata idonea, il datore di lavoro, attaccandosi ad

Discussioni - 0.9026341319084167 - 21:02 05 Mag 2012

1133. responsabilita penale nella sicurezza sul lavoro
vorrei rivolgere una domanda ai medici del lavoro.
Se l'azienda dove si lavora non fornisce "D.P.I. idonei" come prescritto dal medico del lavoro (protezione biologica),è possibile esporre denuncia all'autorita giudiziaria ?

Discussioni - 0.9026341319084167 - 18:45 15 Apr 2012

1134. Evento LIVE: Discussione sugli allegati 3A e 3B Art. 40 (Interventi, domande)
Le domande e gli interventi postati in questa discussione verranno letti da un moderatore presente all'evento.

ATTENZIONE: per ragioni tecniche il segnale audiovisivo è in differita di alcuni secondi, si consiglia di fare riferimenti precisi negli interventi per evitare fraintendimenti.

Discussioni - 0.9026341319084167 - 13:23 12 Apr 2012

1135. uso detergenti e sorveglianza sanitaria
Chiedo un parere su questo aspetto.
In generale ritengo che l'utilizzo di comuni detergenti di tipo domestico non dia adito di per sè alla sorveglianza sanitaria degli addetti alle pulizie (fatta salva l'esistenza di altri fattori di rischio).
In una scuola capita che i collaboratori scolastici (bidelli)che effettuano le pulizie utilizzano

Discussioni - 0.9026341319084167 - 22:42 28 Mar 2012

1136. Sorveglianza sanitaria per l'amianto
Trasmetto a tutti i colleghi come secondo alcuni che stanno sfruttando il momento propizio deve essere effettuata la sorveglianza sanitaria degli esposti. E' lo stralcio di una lettera che un'associazione, a firma di un avvocato, sta inviando a centinaia di lavoratori sul cui intento filantropico non mi esprimo. Ma sulla

Discussioni - 0.9026341319084167 - 10:32 28 Feb 2012

1137. crediti formativi (ECM)
In attesa delle circolari esplicative del nuovo testo unico, e del 2010 anno in cui dovremmo obbligatoriamente "specializzare" i nostri crediti [ed entro cui spero di riuscire ad aprire un un "fondo sanzioni" oltre ad uno per la vecchiaia (vd. pensioni ENPAM)]vorrei chiedere a tutti i medici competenti (M.C) liberi

Discussioni - 0.9026341319084167 - 15:57 27 Feb 2012

1138. obblighi di visita
salve, vi scrivo per informazioni riguardanti il lavoro.
lavoro da 5 anni presso una coop. privata di ambulanze e sono un dipendente a tempo indeterminato e socio con mansione di autista-soccorritore.
a novembre 2011 sono andato in malattia per tre settimane a causa di una forte lombalgia che mi aveva paralizzato la

Discussioni - 0.9026341319084167 - 21:07 21 Feb 2012

1139. bracciante agricolo e cirrosi
Cari colleghi vi chiedo aiuto:devo esprimere l'idoneità per un lavoratore bracciante agricolo, di 43 anni che è in cirrosi epatica ben compensata,senza ascite,per di più fabico: questo signore è da una vita che fa questo lavoro ed ha anche il patentino per l'uso degli antiparassitari; voi che fareste gli dareste

Discussioni - 0.9026341319084167 - 12:58 09 Feb 2012

1140. Giudizio di idoneità hbv/hcv.
PREMESSO CHE SONO UN INFERMIERE e visto le varie indicazioni delle linee guida e visto la sentenza:
Gli infermieri professionali, non eseguendo attività invasive in prima persona, non costituiscono fonte di trasmissione di virus epatici, "a prescindere dal loro stato di infezione", sicchè non è necessaria alcuna limitazione della loro attività

Discussioni - 0.9026341319084167 - 14:47 05 Dic 2011

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti