Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

1161. Doppio dubbio
In un’azienda composta da:
- 4 lavoratrici dipendenti, assunte con contatto a tempo indeterminato, impiegate part-time non soggette ad obbligo di SS;
- 2 lavoratori dipendenti, assunti con contatto a tempo determinato, operai full-time soggetti ad obbligo di SS;
- 3 soci lavoratori, di cui 1 Legale Rappresentante.
PRIMO DUBBIO
Escludendo ovviamente il DL, uno

Discussioni - 0.9026341319084167 - 00:03 04 Apr 2011

1162. esposizione a chemioterapici antiblastici
mi sorge un dubbio,
un infermiere da diversi anni affetto da un processo espansivo endocranico (neurinoma) mai trattato, può avere nocumento da un esposizione lavorativa a chemioterapici antiblastici?
si no e perché?
La sola presenza di tale processo è sufficiente per allontanare il lavoratore da attività che richiedono la preparazione di farmaci antiblastici?
grazie

Discussioni - 0.9026341319084167 - 15:16 30 Mar 2011

1163. medico competente
Si può andare ad effettuare una visita dal medico competente se si è in malattia?

Discussioni - 0.9026341319084167 - 20:31 22 Mar 2011

1164. Periodicità audiometria
in una discussione con un collega lui afferma che va fatta a tutti annualemente , io ho detto sopra il livello di azione di 83 db(A) la faccio ogni anno, tra 80 e inferiore a 83 db(A) ogni due anni
voi come vi comportate ???
grazie

Discussioni - 0.9026341319084167 - 10:46 09 Mar 2011

1165. La responsabilità del Medico aziendale esclude il diritto al risarcimento del danno biologico?
Un lavoratore dipendente matura una sindrome professionale in tempi troppo rapidi, per cui lo SPISAL potrà ravvisare una inadempienza del medico aziendale nell'effettuazione delle visite periodiche oppure un'inosservanza delle prescrizioni in ambito lavorativo.
In ogni caso il lavoratore mantiene il diritto al risarcimento del danno da parte dell'INAIL?
E in caso contrario,

Discussioni - 0.9026341319084167 - 14:03 02 Mar 2011

1166. Lavoro interinale
Gentili colleghi, sicuramente se n'è già parlato ma non trovo il thread di riferimento.
A me risultava che gli obblighi relativi alla salvaguardia della salute e sicurezza del lavoratore interinale restano in capo all'azienda utilizzatrice, ivi compresa la sorveglianza sanitaria, e non in capo all'azienda fornitrice, perlomeno così avevo capito.

Discussioni - 0.9026341319084167 - 16:37 18 Feb 2011

1167. Droghe? Non capisco!!!
* Re: test urine thc
* (10/02/2011 15:26)

gentile redazione, faccio un consumo quotidiano regolare di cannabis in basse dosi (6-7 gr al mese).il 31 gennaio ho fumato l'ultima volta perchè sono venuto a conoscenza che il 25 febbraio ho il test delle urine. Sono di corporatura magra

Discussioni - 0.9026341319084167 - 15:35 12 Feb 2011

1168. Visita medica a seguito di assenza per motivi di salute di durata superiore ai sessanta giorni
Visita medica a seguito di assenza per motivi di salute di durata superiore ai sessanta giorni continuativi al fine di verificare l’idoneità alla mansione...

Se visito un lavoratore al rientro dalla malattia, ma devo attendere ulteriori accertamenti per esprimere il giudizio di idoneità alla mansione e nel frattempo il lavoratore è,

Discussioni - 0.9026341319084167 - 11:59 12 Feb 2011

1169. vdt e glaucoma
Vorrei chiedere un' opinione.Dareste delle limitazioni all'utilizzo del vdt da parte di un lavoratore con glaucoma in terapia medica, tono oculare nella norma e campo visivo indenne?
Grazie

Discussioni - 0.9026341319084167 - 17:40 25 Gen 2011

1170. cannabise volontariato
Buongiorno,effettuo visite ai volontari impegnati nelle ambulanze di emergenza.Se mi dichiarano di aver assunto cannabis saltuariamente anche di recente come devo comportarmi.esiste una normativa a riguardo?grazie

Discussioni - 0.9026341319084167 - 22:18 23 Gen 2011

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti