Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

1221. allergia al veleno d'api
Un lavoratore agricolo a seguito della puntura d'api ha avuto uno shock anafilattico nel 1998, successivamente si è sottoposto a terapia desensibilizzante; adesso, dopo 5 anni di terapia, ha normali reazioni alla puntura d'api. Concordate con me che il giudizio debba essere comunque, di idoneo con limitazioni: non adibire ad apicoltura???

Discussioni - 0.9026341319084167 - 09:59 01 Giu 2009

1222. Ancora sull'antitetanica
Mi è stato "contestato" (dallo scrivente il DVR) l'inserimento in protocollo di SS della vaccinazione antitetanica per una azienda di roccatura, poichè non è stato identificato il rischio biologico specifico e che quindi risulterebbe assimilabile a quello della popolazione generale. I alternativa bisognerebbe effettuare una valutazione specifica (da aggiornare periodicamente)con

Discussioni - 0.9026341319084167 - 15:00 28 Mag 2009

1223. studio associato e sorveglianza
Secondo voi i professionisti odontoiatri di una studio associato (con dipendenti)se esposti a rischi sono soggetti a sorveglianza sanitaria?Grazie

Discussioni - 0.9026341319084167 - 17:17 20 Mag 2009

1224. vdt e frattura tibia
un impiegato si è presentato al lavoro con un tutore all'arto inferiore e con le stampelle. si reca al lavoro in auto... Il datore di lavoro ha chiesto al mc come si deve comportare, purtroppo ha un elenco di infortuni in itinere abbastanza lungo e vorrebbe evitare almeno quest'ultimo. che

Discussioni - 0.9026341319084167 - 13:14 04 Mag 2009

1225. Il mc deve tutelare la salute o anche la sicurezza dei lavoratori?
Valutazione del rischio e tossicodipendenza
Il rischio da “assunzione di sostanze psicotrope e stupefacenti” deve essere oggetto di valutazione?
Se la risposta è affermativa tale valutazione consiste nel semplice utilizzo dell’all.I dell’accordo SR? Probabilmente vale questa ipotesi. Dunque trattasi di un rischio certo, che si collega alla mansione, e non riguarda

Discussioni - 0.9026341319084167 - 00:27 01 Mag 2009

1226. Non sono così convinto che si debba cantar vittoria
Ora che il 31 marzo è passato, ora che la tensione si è un po' attenuata, vorrei fare alcune considerazioni sull'esito di questa vicenda che nemmeno Ionesco e Beckett e il loro teatro dell'assurdo avrebbero potuto rappresentare.
Personalmente ho qualche perplessità sul fatto di poter considerare quanto ultimamente accaduto un successo:

Discussioni - 0.9026341319084167 - 16:36 06 Apr 2009

1227. idoneità specifica alla mansione e visita collegiale
Buongiorno,
spero che qualche medico saprà darmi qualche informazione precisa al riguardo!
Mio padre in seguito ad un ictus ischemico è diventato afasico(permane totalmente la comprensione ma è gravemente compromessa l'espressione nonostante con la logopedia ci siano miglioramwnti costanti).
Sei mesi fa è tornato al lavoro(un industria che produce bevande)e sottoposto a visita

Discussioni - 0.9026341319084167 - 13:18 23 Feb 2009

1228. Errore relazione sanitaria
Ho installato la versione 2.4.4. e andava tutto bene fino a quando ho stampato la prima relazione.
Tutta la parte relativa a rischi e protocolli sanitari è sbagliata.
Mi dà il solito schema per tutti.
Se apro separatamente entrando da Ditte/reparti e quindi Lavorazioni/mansioni, sembra tutto a posto...
Poi nella relazione viene fuori il

Discussioni - 0.9026341319084167 - 17:05 14 Feb 2009

1229. strano quesito
in riferimento ad un lavoratore con problemi ai due ginocchi: 1) il medico di medicina del lavoro scrive che la persona non puo' stare in posizione eretta e che deve essere disponibile un sgabello per i momenti di seduta.
2) il medico competente aziendale scrive di seguito la persona deve alternare

Discussioni - 0.9026341319084167 - 08:55 10 Feb 2009

1230. ex tossicodipendente
Chiedo lumi a colleghi più esperti: un ex tossicodipendente, seguito dal SERT per 3 anni fino al 1999, e da allora "pulito" per sua ammissione, risultato negativo allo screening tossicologico, può porre problemi di idoneità alla mansione camionista?

Discussioni - 0.9026341319084167 - 21:22 05 Feb 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti