Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.
1311. HELP: UTILIZZO ASPED2000Penso di non aver compreso la filosofia del programma, e pertanto non riesco ad iniziare proficuamente il suo utilizzo.
Faccio un esempio.
Il Medico Competente segue una DITTA (DITTA S.p.a.) che comprende sette(7) REPARTI (REP1, REP2, REP3, REP4, REP5, REP6, REP7).
In REP1 vengono svolte due(2) MANSIONI (MANS1, MANS2).
In REP2 vengono svolte tre(3)
Discussioni - 0.9026341319084167 - 15:42 10 Gen 2007
1312. Lavoratori interinali e rischio chimicoIn una azienda in cui vengono effettuate verniciature il rischio chimico è stato definito "non moderato". Ovviamente come MC ho impostato tutto il meccanismo previsto dalla legge (visite preventive, annuali, finali prima della sospensione del rapporto ed invio all'INSPELS delle cartelle etc.)Il problema sono gli interinali che vengono assunti e
Discussioni - 0.9026341319084167 - 23:05 07 Gen 2007
1313. Scheda per esame audiometricoLa presente per segnalare l'inserimento nella categoria "Modulistica" della sezione "Documentazione" di una scheda per esame audiometrico aggiornata tenendo conto delle indicazioni delle più recenti norme UNI EN ISO.
Per chi volesse approfondire il tema della "qualità dell'esame audiometrico nella medicina del lavoro" segnalo anche che l'A.I.T.A. (Associazione Italiana Tecnici Audiometristi)
Discussioni - 0.9026341319084167 - 13:32 18 Ott 2006
1314. SORVEGLIANZA SANITARIA OSPEDALIERAVorrei conoscere il parere di altri colleghi su come comportarsi di fronte ad un lavoratore chirurgo che opera in sala operatoria e che sia risultato HCV positivo. Nell'esprimere il giudizio di idoneità dovrà essere presa in considerazione la possibilità di un allontanamento per possibili contagi intraoperatori in caso di infortuni?
Discussioni - 0.9026341319084167 - 22:06 11 Ott 2006
1315. approfondimenti diagnosticiOspedale , visita medico competente : dopo l'approccio il MC invita il lavoratore ad una visita specialistica con medico interno all'azienda ( fisiatra ) per orientare meglio il giudizio ; il lavoratore vorrebbe scegliere lui lo specialista anche in sede extra aziendale ( privato o altro pubblico dipendente ) ,
Discussioni - 0.9026341319084167 - 17:38 26 Set 2006
1316. accesso ai certificati di idoneità e limitazioni MCIn una struttura come la sanità pubblica , quali uffici/figure possono accedere ai certificati con le limitazioni stilati dal MC essendo comunque personali ed oggetto del segreto professionale ? La capo Sala puo' avere il diritto di pretenderne visione e/o addirittura copia ? Domanda posta come RLS alle prime armi
Discussioni - 0.9026341319084167 - 06:41 08 Set 2006
1317. RLS e sopralluoghisono un RLS della sanità ; a seguito di segnalazione fatta al competente SPP di azienda chiedo un incontro con il Medico competente per effettuare un sopralluogo nell'unità di lavoro oggetto della segnalazione. Con sorpresa mia invece si recano sul posto il medico competente ed un rappresentante aziendale a mia
Discussioni - 0.9026341319084167 - 10:22 28 Ago 2006
1318. rischio cancerogeniCiao a tutti.
Una azienda che seguo mette in lavorazione un farmaco a base di cloranfenicolo, dovrò attivare la SS di legge.
C'è qualcuno che ha attivato la SS per questa sostanza ? quali marcatori biologici "particolari" indaga in visita preventiva ed anche periodica?
L'anamnesi e altre situazioni fisiopatologiche sicuramente sono prioritarie
Discussioni - 0.9026341319084167 - 18:18 28 Lug 2006
1319. Ancora per i videoterminali ed i pc portatiliUn consulente mi fa rilevare che dipendenti che utilizzano per la loro attività pc portatili (sono dei commerciali che effettuano presentazioni e vendite presso i clienti) sono stati ritenuti non soggetti a sorveglianza sanitaria a Napoli ma lo sono stati a Brescia. Mi viene richiesto un parere al quale ho
Discussioni - 0.9026341319084167 - 19:50 31 Mag 2006
1320. Tunnel Carpale: graditi pareriIl caso: lavoratore addetto ad attività prevalentemente con uso di mazza (3-5 Kg) per sagomatura di parti metalliche, in corso di accertamento per sospetto TC bilaterale. Quali limitazioni vi paiono opportune, tenuto conto che è impossibile valutare le sollecitazioni delle mazzate sugli arti superiori in modo attendibile?
Discussioni - 0.9026341319084167 - 14:17 26 Mag 2006