Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

1261. DM 9 APRILE 2008 - NUOVA TABELLA MP
SALVE A TUTTI!
IERI HO LETTO LA NOTIZIA: IL 21.07.2008 E' STATO PUBBLICATO IN G.U. IL DM CON LA NUOVA TABELLA DELLE MALATTIE PROFESSIONALI, E L'ARTO SUPERIORE, IN PARTICOLARE LA SINDROME DEL TUNNEL CARPALE, CREDO CHE SIANO LA VERA NOVITA'.

DOBBIAMO INIZIARE A PENSARE ALL'ECOGRAFIA COME AD UN ESAME DA INSERIRE IN

Discussioni - 0.9026341319084167 - 17:37 25 Lug 2008

1262. Gli unici pregi del Decreto 81/08
Continuando a rompermi la testa sulle norme contenute in questo capolavoro, sono arrivato alla conclusione che delle assolute certezze vi sono: LE SANZIONI!. Dovunque ci si giri, qualsiasi cosa si faccia, sia il datore di lavoro ( spezzo una lancia a favore anche se in genere non mi fanno molta

Discussioni - 0.9026341319084167 - 22:02 24 Lug 2008

1263. disdetta incarico medico competente
Leggendo il nuovo testo unico ,vi è scritto che in caso di mancato rinnovo incarico (art.25)da parte di una azienda, il medico competente deve inviare all'ispesl esclusivamente per via telematica, le cartelle dei lavoratori di tale ditta;mi chiedo, in pratica, qualora si verificasse tale evento,come ci si deve comportare, c'è

Discussioni - 0.9026341319084167 - 15:04 18 Lug 2008

1264. accertamenti strumentali invasivi
Premesso che il D.81 art.229 comma 4 dice che il M.C. può richiedere accertamenti a basso rischio per il lavoratore, mi chiedo: fino a che punto è lecito richiedere esami invasivi per poter esprimere un giudizio di idoneità alla mansione?
Nella malaugarata ipotesi di complicanze per il lavoratore chi ne risponde?

Discussioni - 0.9026341319084167 - 16:25 14 Lug 2008

1265. AUTISTI patente b,c,e
Qual è il protocollo da far eseguire per autisti adr ? sono necessari gli accertamenti CDT e metadone per esempio? AIUTATEMI!!!

saluti

Discussioni - 0.9026341319084167 - 19:33 28 Giu 2008

1266. Invio telematico cartelle sanitarie all'ISPESL
L'articolo 25 comma 1 lett.f del D.Lgs n°81/2008 prevede l'invio telematico della cartella sanitaria e di rischio all'ISPESL nei casi previsti dal decreto legge.
Devo eseguire la vidsita di fine rapporto per un lavoratore esposto a cancerogeni ( polveri di legno duro).
Qualcuno mi può,gentilmente indicare l'indirizzo telematico a cui inviare la

Discussioni - 0.9026341319084167 - 09:21 26 Giu 2008

1267. SORVEGLIANZA SANITARIA.....
Salve!
Sono un'insegnante di scuola materna e vorrei sapere se la sorveglianza sanitaria è obbligatoria o meno? Due anni fa mi ci sono sottoposta e adesso hanno convovato nuovamente il personale...Posso rifiutarmi? Quali esami dovrebbero essere effettuati x legge? Grazie

Discussioni - 0.9026341319084167 - 14:31 14 Giu 2008

1268. Osservazioni e chiarimenti
1) Come si barra manualmente o in che modo con l’informatica:LAPRESENTE CARTELLA SANITARIA E DI RISCHIO E’ ISTITUITA PER prima istituzione-esaurimento della precedente –altri motivi sempre pensando alle cartelle da spedire a cessazione lavoro.
2)Come segnalato da altri colleghi,DATI OCCUPAZIONALI non vedo dove inserire tempo esposizione(giorno anno) e il numero allegati.

Discussioni - 0.9026341319084167 - 22:24 13 Giu 2008

1269. Mi è sorto un dubbio
Mi è sorto un dubbio:L’artigiano muratore con un dipendente deve approntare il DVR per rischi tabellati che prevedono la sorveglianza sanitaria. Non è che per l’art. 2 del TU e successivi e ricompresso pure lui nell’area del lavoro subordinato per equiparazione e quindi soggetto lui stesso a sorveglianza sanitaria ?

Discussioni - 0.9026341319084167 - 23:28 04 Giu 2008

1270. visita idoneità alla mansione specifica
Al rientro da un infortunio , l'azienda può sospendere (con retribuzione) il lavoratore, motivando la sospensione così: in attesa che venga riconosciuto idoneo alla mansione da lei svolta, oppure è un abuso?

Discussioni - 0.9026341319084167 - 22:12 04 Giu 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti