Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

1231. sorveglianza sanitaria datore di lavore
secondo voi si deve visitare il datore di lavoro che effettua visite ginecologiche, isteroscopie e ecografie?

Discussioni - 0.9026341319084167 - 13:44 05 Feb 2009

1232. Articolo 41 d.lgs 81/2008
Sono una dipendente pubblica ed ho appena chiesto di essere sottoposta ad una visita dal medico competente aziendale, visita che mi è stata negata ex l'articolo citato nel titolo. La mia domanda era di potere effettuare la visita per motivare le ragioni della mia richiesta di trasferimento sul luogo di

Discussioni - 0.9026341319084167 - 01:25 02 Feb 2009

1233. Infortunio sul lavoro non riconosciuto
Non è successo a me, ma al mio compagno che è ancora a casa malato...
Il 9 aprile 2008, è caduto da una scala sul posto di lavoro, un'infortunio. Però, il datore di lavoro gli consiglia di mettersi in malattia prendendolo poi in giro...perchè superato il tempo max di malattia (6

Discussioni - 0.9026341319084167 - 00:52 02 Feb 2009

1234. Dipendente con Pat. E in terapia da anni con Metadone
Sono stato contattato da una cooperativa sociale per la sorveglianza sanitaria dei propri dipendenti. Tra le varie figure vi sono gli operatori addetti alla manutenzione del verde pubblico alcuni dei quali utilizzano autocarri per il trasporto di mezzi e terra. Malauguratamente uno di questi è seguito da tempo dal SERT

Discussioni - 0.9026341319084167 - 23:24 30 Gen 2009

1235. Organizzazione del primo soccorso per lavoratori italiani che lavorano all'estero
Sono stato contattato da un’importante azienda di consulenza per la sicurezza aziendale la quale si trova nella necessità di fornire ai suoi clienti (aziende multinazionali) il necessario supporto per la tutela dei loro lavoratori, ivi inclusa la gestione delle emergenze e quindi la formazione della squadra di primo soccorso.
Purtroppo si

Discussioni - 0.9026341319084167 - 23:42 29 Gen 2009

1236. DM 88 e Dlgs 81
Come capitolo accessorio del precedente intervento chiedo lumi e spero di leggere un dibattito competente sul tema:
Un autista del tpl deve essere sottopoosto ad accertamenti periodici per:
a) DM 88 (ferrovie dello stato)
b) CU 30-10-07 (tossicodipendenza)
c) dlgs 81
I primi due sono inevitabili. Qualcuno sostiene di poter rilasciare idoneità a norma

Discussioni - 0.9026341319084167 - 01:48 25 Gen 2009

1237. Tossicodipendenze - prime indicazioni ASL 7-8-9 Veneto
seguiranno altre dopo il 12 dicembre, per ora 2 chiarimenti importanti:
1) registrazione oggettiva del risultato altro non è che la firma del medico, quindi niente stampanti o simili.
2) non si iniziano i tests di primo livello fin quando non sarà deciso ufficialmente chi farà i secondi livelli e soprattutto

Discussioni - 0.9026341319084167 - 10:06 24 Gen 2009

1238. Malattia professionale -sorveglianza sanitaria e procura della Repubblica
Venti giorni or sono,mi chiama il responsabile dello Spisll e mi mostra un documento della Procura che m'invitava a trovarmi un difensore per i seguenti motivi:
nel 2000 ero MC di un mobilificio,ho visitato una dipendente carteggiatrice-lucidatrice:ho riscontrato difficoltà a usare la mano ,ho dato idoneità annua con limitazioni di

Discussioni - 0.9026341319084167 - 22:16 20 Gen 2009

1239. esposizione non prevedibile a cancerogeni, ci vuole il Registro?
Ho un dubbio amletico, per il quale chiedo un parere.
Condotta l'analisi di rischio, individuate le operazioni che comportano esposizione (anche solo potenziale) dei lavoratori, individuati quindi i nominativi dei medesimi da includere nel Registo ex DM 155 ebbene... in caso di espozione non prevedibile (art. 240 DLgs 81) che a

Discussioni - 0.9026341319084167 - 14:18 14 Gen 2009

1240. sorveglianza sanitaria e continuità assistenziale (ex guardia medica)
Egregi Colleghi,
mi chiamo Michele Di Giovanni e sono un giovane medico, che nonostante la specializzazione in Medicina del Lavoro, continua a svolgere con notevole impegno e passione l'attività di medico di guardia per la continuità assistenziale ( ex Guardia Medica).
Vi contatto per Porvi un quesito, per me di notevole importanza,

Discussioni - 0.9026341319084167 - 12:09 01 Dic 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti