Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

1191. Il falò delle dignità
Lo scorso 6 Luglio (facendo seguito a un precedente bando che aveva già suscitato critiche e proteste da parte di numerosi colleghi siciliani) il Dipartimento Regionale Azienda Foreste Demaniali dell’Assessorato regionale Agricoltura e Foreste della Regione Sicilia ha indetto diversi bandi di gara, ciascuno per ogni Ufficio Provinciale dell’azienda della

Discussioni - 0.9026341319084167 - 12:49 15 Giu 2010

1192. test tossicologico
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un vostro parere:
1)il lavoratore che usa un elevatore a cestello per eseguire lavori in altezza e che aziona l'elevatore stando nel cestello stesso (in pratica movimenta se stesso) deve essere sottoposto al test tossicologico?
2) il lavoratore che usa uno spazzaneve (magari anche montato su

Discussioni - 0.9026341319084167 - 21:16 10 Giu 2010

1193. Idoneità rilasciata un anno dopo la visita
Salve.
In una ditta metalmeccanica l'idoneità alla mansione è stata consegnata ai lavoratori a un anno dalla visita. Di conseguenza chi aveva limitazioni e prescrizioni lo ha scoperto un anno dopo. Anche se il D.Lgs. 81/08 non prevede esplicitamente un termine di consegna dell'idoneità, è possibile configurare la violazione dell’art. 41

Discussioni - 0.9026341319084167 - 12:43 04 Mag 2010

1194. visita collegiale
Buongiorno,innanzitutto sono una new entry e saluto tutti e spero di poter dare sostegno a questo forum molto interessante.
Domanda:
se un lavoratore con un invalidita del 35% viene mandato ad una visita dal medico competente da parte dell'aienda,e lo stesso non determina sia la idoneita che la non idoneita alla mansione,e

Discussioni - 0.9026341319084167 - 08:06 26 Apr 2010

1195. analisi ematochimiche per lavoratori che fanno disinfestazione e derattizzazzione
Faccio ricorso alla vostra esperienza
Vorrei sapere che tipo di analisi ematochimiche devono fare i lavoratori che fanno disinfezione e derattizzazione
I prodotti utilizzati contengono:
Nafta (petrolio) aromatica leggera
Trimetilbenzene
Alchil benzil ammonio cloruro
Permetrina e deltametrina, alfacipermetrina
2 butossietanolo
estratto di piretro
piperomil butossido
Tensioattivi anionici e non
Difenacoum
bromadiolone

Vorrei sapere anche se qualcuni mi può consigliare qualche testo o

Discussioni - 0.9026341319084167 - 19:31 19 Apr 2010

1196. Inidoneo temporaneo e malattia
Ho visitato giorni addietro un autista che non riesce ne a stare seduto e neppure a piegarsi a causa delle protrusioni che presenta a livello lombare. La visita mi era stata richiesta in quanto la sua malattia durava da oltre due mesi e quindi al rientro come da prassi bisogna

Discussioni - 0.9026341319084167 - 23:26 03 Apr 2010

1197. controlli ASL art.40
Ieri gli ispettori dell'ASL si sono recati in una Ditta che effettua deposito e commercio di materiale edilizio e ha "prelevato" le cartelle di rischio dei lavoratori. Ha detto al titolare che sulla base della relazione annuale del mio collega che mi ha preceduto del 2009(leggi art.40) ha in atto

Discussioni - 0.9026341319084167 - 15:27 18 Mar 2010

1198. Controlli alcool e TD
salve sig. medici e lavoratori.
La faccio lunga, ma è per chiedere lumi in un buio totale di info e certezze. Vado disordinato, ma cerco d'esser chiaro lo stesso.

Ieri riunione in azienda sulla "sicurezza". Sono operaio, nato nel 60 e in cantiere dal 78 (nell'escrizione a questo forum 'sindacalista'

Discussioni - 0.9026341319084167 - 21:38 03 Mar 2010

1199. idoneita infermiere professionale
buon giorno presso la asl di competenza ho effetuato i prelievi degli esami ematici utili al medico competente per la visita che dovro ancora sostenere tra gli esami c era quello dell hiv io non ho dato il consenso per il prelievo mi e stato detto che sono esami richiesti

Discussioni - 0.9026341319084167 - 11:46 18 Feb 2010

1200. Quesito con risposta particolarmente difficile
Secondo voi il non sottoporre un lavoratore a sorveglianza sanitaria, qualora ne sia evidenziabile inconfutabilmente l'obbligo per la tipologia della attività svolta dal lavoratore, può configurare "delitto contro la vita e l'incolumità personale" anche nel caso che tale omissione non abbia determinato alcun danno dimostrabile collegato con rapporto causale al

Discussioni - 0.9026341319084167 - 07:59 15 Feb 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti