Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.
1151. Asped2000NE, correzione degli erroriStiamo lavorando per una nuova Versione con la correzione di alcuni errori, alcuni dei quali segnalati dagli utenti.
Discussioni - 0.9026341319084167 - 09:11 16 Ago 2011
1152. INVALIDITA' E LAVORO NOTTURNOsono affetta da sclerosi multipla con un'invalidità civile del 76% e ai sensi della L.104/92 sono stata riconosciuta persona handicappata ( art.3 comma1), sono madre single di un bambino di 8 anni. Sono un'ostetrica ed a breve verrò chiamata per un lavoro a tempo determinato....posso farmi esonerare dalle notti essendo
Discussioni - 0.9026341319084167 - 19:29 11 Ago 2011
1153. INVALIDITà CIVILE %Salve a tutti sono nuovo di qui, ho potuto notare che ci sono molti medici competenti e a tal proposito avrei da esporre un quesito a cui spero mi vengano date delle risposte, grazie.
Il mio quesito interessa l'ambito delle richieste di visita medica colleggiale presso le CMO competenti,arrivo al dunque:
Discussioni - 0.9026341319084167 - 13:09 13 Giu 2011
1154. Lavoratori autonomiI quesiti sul decreto 81: l’idoneità per i lavoratori autonomi
http://www.puntosicuro.it/it/ps/view/i-quesiti-sul-decreto-81-l-idoneita-per-i-lavoratori-autonomi-art-10980.php?utm_source=iscritti&utm_medium=email&utm_content=articolo_1&utm_campaign=Numero%20del%202011-06-01
Discussioni - 0.9026341319084167 - 10:59 02 Giu 2011
1155. richiesta per iscritto motivazione di non idoneita'Salve volevo sapere se il medico è obbligato a darmi , come lavoratore, la motivazione per cui non sono idoneo alla mansione di cui avevo richiesto il cambio. Mi ha soltanto dato il foglio delle analisi e comunicato (per iscritto) alla mia azienda la mia inidoneità.
Per fare ricorso non avrei
Discussioni - 0.9026341319084167 - 16:46 22 Mag 2011
1156. MP ed omessa DMP in toscanaLeggo sul forum http://www.forumsicurezza.com/forum/viewtopic.php?t=13882
"Ecco cosa succede in Toscana.
Lavoro, incidenti e malattie Deidda: «Dati sottostimati»
La lacuna: «Molti medici omettono di inviare i referti in Procura»
Paolo Cantini sull'Unità del 13/4/2010
Otto casi di infortuni sul lavoro a Firenze in un anno, quando in realtà sono almeno trecento. Questo il
Discussioni - 0.9026341319084167 - 21:44 14 Mag 2011
1157. lavori outdoorAlcuni quesiti per chi abbia opinioni e convinzioni in merito
1)Il rischio per lavori outdoor deve essere analizzato nel dvr in capitolo specifico e se si quale la fonte normativa da cui nasce l'obbligo? Art 28 o altro?
2)quale il ruolo del mc rispetto ai rischi determinati da una attività outdoor?
3) quali
Discussioni - 0.9026341319084167 - 20:01 09 Mag 2011
1158. Focus on: l'ineffabile fattore KiSomministrare ai lavoratori dei questionari di verifica del livello di formazione/informazione che vengono poi utilizzati all'interno delle valutazioni del rischio come fattori attenuativi secondo una formula che da qualche tempo compare nei DVR: R= PxD/Ki, dove Ki rappresenta un fattore riduttivo del rischio attribuito alla formazione/informazione presenti , mi sembra
Discussioni - 0.9026341319084167 - 22:49 03 Mag 2011
1159. piloti e assistenti di voloQualcuno sa dirmi, perchè leggendo qua e la' ho visto una certa confusione, a chi spetta la sorveglianza sanitaria per piloti e assistenti di volo? Può farla un qualsiasi medico competente o deve essere un medico dell'aeronautica?
Ringrazio anticipatamente chi mi può dare chiarimenti in merito.
Discussioni - 0.9026341319084167 - 19:48 09 Apr 2011
1160. Medici Competenti come Medici di Medicina Generale?Cari colleghi
Alla luce di alcuni Thread (gare al ribasso e caporalato), mi sento di lanciare questa proposta:
PERCHE' NON APPLICARE LA FORMULA DELLA MEDICINA GENERALE ALLA MEDICINA DEL LAVORO?
In pratica si stabilisce un tetto massimale procapite di dipendenti, si stabilisce la tariffa che l'azienda versa allo stato per ciascun dipendente,
Discussioni - 0.9026341319084167 - 14:07 05 Apr 2011