Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

1141. MC condannato
Che ne dite?
Fonte edott del 21.11.11:
Condannato il medico competente di un'azienda per le lesioni all'udito di un lavoratore dipendente. Il procuratore speciale della società, quale datore di lavoro, era stato incriminato per il reato di lesioni gravi, ma è stato assolto in Appello e anche in Cassazione. La responsabilità della

Discussioni - 0.9026341319084167 - 13:51 02 Dic 2011

1142. Autista volontario?!? AIUTO
Chiedo lumi a chi volesse gentilmente rispondermi....
Una scuola fa guidare il proprio pullman (con patente D) ad un autista volontario...iscritto ad un associazione ufficiale di volontariato alla quale la scuola rimborsa le spese tanto per capirci...
La mia domanda è: la scuola ha l'obbligo di sorveglianza sanitaria? E anche finalizzata all'assenza

Discussioni - 0.9026341319084167 - 22:22 09 Nov 2011

1143. pause lavorative per problemi di salute
Un lavoratore diabetico ha recentemente avuto crisi ipoglicemiche a fine mattinata; il medico competente prescrive che il lavoratore abbia a disposizione a fine mattina (ore 12.30circa) una pausa sufficiente per assumere glucidi e la terapia insulinica. La pausa pranzo non è compresa in quel turno lavorativo che inizia alle 11.30

Discussioni - 0.9026341319084167 - 18:05 05 Nov 2011

1144. Alcol, droghe e lavoro: il difficile compito del medico competente
Le esperienze di questi ultimi anni in materia di sorveglianza sanitaria e controlli tossicologici sui lavoratori addetti a particolari rischi per i terzi ha prodotto un importante dibattito fra i colleghi e con le istituzioni sui temi dell'appropriatezza e dell'efficacia di questa attività.
Negli spunti che seguono, in

Articoli del mese - 0.9026341319084167 - Ott 2011

1145. Sorveglianza sanitaria tecnico di laboratorio ospedaliero
Non sono MC di un ospedale quindi non so rispondere al quesito che mi pongo.
Non voglio nemmeno discutere delle modalità delle visite ( io prima faccio gli accertamenti complementari del P.Sanitario e quando sono terminati, max 2-3 giorni, faccio la visita con in mano i documenti) di come vengono espletate;

Discussioni - 0.9026341319084167 - 22:33 11 Ott 2011

1146. INAIL: serve un velo pietoso o un referto alla AG?
Non escludo che la mia esperienza sia del tutto isolata e scarsamente rappresentativa e dunque il mio sarà inteso più come quesito che come affermazione di uno stato delle cose.
Tuttavia "da un certo tempo" i nostri colleghi del "Pio Istituto" rifiondano nei luoghi di lavoro, pur con la torbida dizione

Discussioni - 0.9026341319084167 - 17:44 29 Set 2011

1147. Modello per consenso informato all'esecuzione test HiV
Sono M.C. in una clinica privata e alcuni operatori sanitari mi hanno chiesto di effettuare il test per l'HiV, non previsto dal protocollo.
Devo far firmare loro il consenso? Dove posso scaricare un modello?

Discussioni - 0.9026341319084167 - 08:30 17 Set 2011

1148. Malattia professionale maturata troppo in fretta
Un lavoratore adibito a movimentazione di carichi presenta ad un esame tre ernie interdiscali, formatesi in un paio d'anni, dopo che appunto due anni prima con il medesimo esame (RM) la schiena risultava sana.
La domanda di malattia professionale viene respinta dall'INAIL con questa motivazione: "Gli accertamenti effettuati per il riconoscimento

Discussioni - 0.9026341319084167 - 07:50 17 Set 2011

1149. polineurite
Ciao. Chiedo aiuto a colleghi piu' bravi di me.
Seguo una piccola azienda che commercia una miscela di ac. solfidrico ed ipoclorito di ammonio ed acqua . Uno di questi dipendenti accusa da qualche settimana dolori agli arti inferiori, bruciori disestesie. Di sua iniziativa ha fatto RM rachide lombare che non

Discussioni - 0.9026341319084167 - 14:08 02 Set 2011

1150. stress lavoro correlato e diritti
buongiorno,
spero che possiate darmi un consiglio.
mio padre è lavoratore dipendente a tempo indeterminato presso una grande azienda privata. E' impiegato ed esercita da ormai tre decenni e più. Pochissime assenze, ottima professionalità.
il problema è che il lavoro è molto stressante, a contatto con il pubblico e con turni massacranti, specie

Discussioni - 0.9026341319084167 - 18:37 01 Set 2011

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti