Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

1241. Revisione annuale delle tabelle ex. art.139 ed ex artt.3 e 221 del T.U. n.1124/1965
Gli autori Virginia Mortara e Adriano Ossicini, Dirigenti Medici di II liv. della Sovrintendenza Medica Regionale Inail e della Sovrintendenza Medica Generale analizzano le recenti normative, uscite nel c.a. che innovano profondamente l’attività del medico del lavoro, ma non solo.
Nello specifico il D.M. 14.1.2008, elenco delle malattie per le

Articoli del mese - 0.9026341319084167 - Dic 2008

1242. accertamenti di assenza di tossidipendenza ed etilismo: sono due atti distinti?
Colleghi,
dovendo inziare i controlli di assenza di tossicodipendenza ed anche di abuso di alcolici sul posto di lavoro , mi sono chiesto se l'elenco dei lavori pericolosi sia valido per entrambe le condizioni .
In effetti sul Testo dell'Accordo Stato Regioni si fa menzione solo di tossicodipendenza per sostanze psicotrope, ed

Discussioni - 0.9026341319084167 - 15:23 17 Nov 2008

1243. PROBLEMA SU NON IDONEITA'
IL MEDICO AZIENDALE CI COMUNICA UNA NON IDONEITA' DI UN DIPENDENTE ALLA SUA POSTAZIONE DI LAVORO.
FACCIAMO UNA RICHIESTA SCRITTA CON RACC. IN CUI CHIEDIAMO A CHE TIPO DI POSTAZIONE PUO' ESSERE ADIBITO IL DIP. COSA PUO' O NON PUO' FARE.
NON RISPONDE ALLA RACCOMANDATA MA SOLO VERBALMENTE CI DICE CHE LA

Discussioni - 0.9026341319084167 - 13:34 14 Nov 2008

1244. Violazione dell'art. 41, comma 5
Ormai siamo tutti un po' ossessionati dalle potenziali sanzioni connesse alla violazione dell'art.41, comma 5.
Ma vediamo cosa dice esattamente questo comma.

5. Gli esiti della visita medica devono essere allegati alla cartella sanitaria e di rischio di cui all'articolo 25, comma 1, lettera c), secondo i requisiti minimi contenuti nell'Allegato 3A

Discussioni - 0.9026341319084167 - 16:22 12 Nov 2008

1245. Esposizione a polveri di legno-visita medica per cessazione ed invio cartella
Sto faticosamente cercando di mandare giù il "coso81".
Per quel che riguarda gli obblighi derivanti dall'esposizione a polveri di legno, mi sembra che - diversamente dal D.L. 626 - non ci sia più, da parte nostra, l'obbligo della visita medica per cessazione da questo rapporto di lavoro e che l'invio dell'originale

Discussioni - 0.9026341319084167 - 00:11 12 Nov 2008

1246. ABP da isocianati
Saluti a tutti,

cerco bibliografia sul tempo che intercorre dalla sensibilizzazione agli isocianati alla prima manifestazione di asma professinale: settimane, mesi, anni? Ringrazio chi volesse aiutarmi!
Nicola

Discussioni - 0.9026341319084167 - 20:30 11 Nov 2008

1247. Disagio psico-sociale
Avrò di sicuro commesso qualche errore (da neo-registrata e ad ora tarda per via di un corso ECM online) ma il mio intervento è andato a finire nella sezione dedicata a pazienti, lavoratori etc etc...
Spero arrivi ugualmente all'attenzione di qualche collega che possa darmi suggerimenti utili.
Grazie!

Discussioni - 0.9026341319084167 - 18:45 09 Nov 2008

1248. Assuntore di buprenorfina e idoneità in edilizia
Oltre le prescritte limitazioni di legge (divieto di usare mezzi di trasporto materiali e movimento terra), quali limitazioni dareste ad un assuntore controllato (?) (dovrebbe essere seguito da un SERT; uso il condizionale perchè ho chiesto documentazione non ancora in mio possesso) di buprenorfina? (esclusione di lavori in quota? esclusione

Discussioni - 0.9026341319084167 - 16:57 04 Nov 2008

1249. Cefalea, Asma, Ipoacusia, Beta2microglobulina aumentata, Morbo di Minamata
Scusatemi, se ogni tanto ci ritorno sopra, capisco il momento particolare, ma avrei una proposta indecente da proporre::p
Perchè non ci prendiamo una pausa sull'interpretazione della normativa che sta generando tanta confusione e malcontento e al suo posto inseriamo casi clinici da discutere?, magari anche chiedendo consigli per la diagnosi e

Discussioni - 0.9026341319084167 - 14:41 04 Nov 2008

1250. Inserimento valori ponderati dei fattori di rschio
Ho iniziato a prendere confidenza con il programma e dico subito che lo trovo un ottimo strumento e, avendone sviuluppato anch'io da solo un mio, mi rendo conto di quanti sforzi siano stati fatti. Non posso (possiamo) che ringraziare quanti stanno collaborando alla realizzazione e perfezionamento.
Il mio programma chiaramente lo

Discussioni - 0.9026341319084167 - 22:23 31 Ott 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti