Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

1301. muratore monocolo
ho recentemente sottoposto a visita di idoneita' un operaio edile monocolo.
ho alcuni dubbi in merito alla idoneita' alla mansione specifica soprattutto per quanto attiene ai lavori in altezza. Qualcuno ha esperienza in merito?

Discussioni - 0.9026341319084167 - 17:43 25 Giu 2007

1302. Radiodermite da esposizione
Causa inesperienza chiedo lumi.
Caso: operatore sanitario al quale, in corso di visite routinarie, viene riscontrata da parte del dermatologo una piccolazona sul dorso delle mani di "xerosi con mancanza di peli". Il provvedimento che ho preso è stato quello di allontanare il dipendente da reparti in cui si utilizzano radiazioni

Discussioni - 0.9026341319084167 - 12:41 11 Giu 2007

1303. Visite periodiche
Il dipendente "A" è stato sottoposto a visita periodica annuale nel settembre 2006.
In questi giorni,a distanza di 9 mesi, l'Azienda ha programmato la visita allo stesso dipendente per l'anno 2007.
Il dipendente si è rifiutato di sottoporsi alla visita affermando che era passato poco tempo dall'ultima.
Domanda da un milione di

Discussioni - 0.9026341319084167 - 08:59 19 Mag 2007

1304. RMN per ernia discale e MMC
operaio edile riferisce ernie lomabari, ma non ha modo di recuperare RMN fatta.
Positivo alla visita.
E' il caso di richiedere al datore di sottoporlo a RMN per accertare la presenza delle due ernie prima di dare eventuale limitazione nel sollevamento dei pesi?
Grazie dell'aiuto.

Discussioni - 0.9026341319084167 - 11:05 29 Apr 2007

1305. Verso un nuovo Testo Unico
Cari colleghi, da più parti giunge la notizia che sta iniziando il lungo percorso, istituzionale e parlamentare, che dovrebbe condurre alla definizione di un nuovo Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro. E’ già allo studio la cosiddetta “Legge delega”, che sarà esaminata di concerto con le

Discussioni - 0.9026341319084167 - 17:40 27 Mar 2007

1306. Un giudizio di idoneità controverso
Qualche mese fa,un dipendente della azienda per cui lavoro ha subito un infortunio molto particolare:
ha riportato lesioni imponenti che assumevano l'aspetto di ustioni di 1 e 2 grado localizzate all'arto superiore che non superavano per estensione la piega del gomito: presumibile causa: esposizione ad olii ed emulsioni presenti nell'ambiente di

Discussioni - 0.9026341319084167 - 11:04 20 Mar 2007

1307. test mantoux introvabile
Salve, mi trovo a fronteggiare una esposizione all'agente della tubercolosi in operatori sanitari in una casa di riposo. Fin qui niente di clamoroso se non chè il test di Mantoux, la cui esecuzione è consigliata da tutte le linee guida a me note (Simlii compresa) è introvabile in Italia (e

Discussioni - 0.9026341319084167 - 14:27 07 Mar 2007

1308. medico del lavoro e mobbing
Vorrei aprire un confronto su questo delicato argomento visto che mi sono trovato recentemente ad affrontare un caso di dipendenti di ente pubblico che lamentavano atteggiamenti persecutori da parte di un loro diretto superiore originato poi da vicende strettamente personali. Come può il Medico Competente tradurre nel giudizio di

Discussioni - 0.9026341319084167 - 00:50 03 Mar 2007

1309. idoneità alla mansione
In relazione al giudizio di idoneità che il Medico Competente da ai lavoratori, che significato ha questa dicitura ?? :
"Idoneo con prescrizioni: Guanti da lavoro, Indumenti antipolvere, Mascherina antipolvere, Occhiali protettivi antiurto, Protettori acustici, Scarpe di sicurezza"
Indipendentemente dal fatto che tali DPI nella specifica azienda siano prescritti, se compaiono anche

Discussioni - 0.9026341319084167 - 16:46 31 Gen 2007

1310. nefropatie in Galvanica
in una ditta in cui lavoro come medico competentesi sono verificate 2 nefropatie tubulari in addetti alla galvanica. Il nefrologo non esclude danni renali da metalli ( rame- nichel-zinco). Il chimico insiste invece nel dire che i metalli non possono rendersi solubili nelle goccioline di vapore acqueo sovrastanti i bagni

Discussioni - 0.9026341319084167 - 21:56 12 Gen 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti